Leggendo qua è la, credo di aver interpretato che si tratti di un
"eccetto residenti" un po' più ampio, tipo chi abita in zona, chi
passa per lavoro, chi va a trovare la zia.
Ho anche trovato qualche regolamento comunale che utilizza "eccetto
traffico locale residente".
Cmq la cosa non è assolutame
2016-07-07 20:52 GMT+02:00 Simone F. :
> Il giorno 6 luglio 2016 10:31, Simone Cortesi ha
> scritto:
>>
>> ...
>> altra cosa secondo me interessante sarebbe aggiungere anche la chiave
>> wikidata.
>
>
> Visto che è stato chiesto più volte lo aggiungo alla lista delle cose da
> provare, ma passerà
2016-07-14 9:24 GMT+02:00 Giovanni Caudullo :
> Cmq la cosa non è assolutamente chiara e è adita ad interpretazioni
> (un po' all'italiana), quindi non c'è una regola precisa.
>
quindi se sei un agente di polizia e devi controllare che le regole del
traffico sono rispettate, come fai? Decide ogn
Martin, l'Italia è così.
Metti che un vigile è per puro caso sia proprio in quella via (caso
rarissimo) e vede uno "foresto", qualora abbia voglia di fermarlo
(caso rarissimo), gli chiederà perchè è passato di lì facendogli
notare il cartello.
Se questo se la gioca bene, trova una scusa plausibile
Buongiorno, ho analizzato qualche tracciato con OpenRouteService.
Ho visto che l'algoritmo tende a sbagliare notevolmente le stime di alcuni
tracciati.
In particolare ho visto che su alcune strade principali ma con molte curve di
montagna o fondovalle tende a sottostimare i tempi di percorrenza.
Il 14/07/2016 12:13, Bruno ha scritto:
> Buongiorno, ho analizzato qualche tracciato con OpenRouteService.
> Ho visto che l'algoritmo tende a sbagliare notevolmente le stime di alcuni
> tracciati.
> In particolare ho visto che su alcune strade principali ma con molte curve di
> montagna o fondova
Grazie per la risposta.
Mi spiego meglio.
In questo caso parliamo di percorsi che conosco a menadito.
Poi comunque mi capita quando mi muovo di fare ipotesi di tracciato con OSM e
Goggle e sui tracciati che frequento vedo che spesso Google funziona meglio.
In generale anche i tempi di percorrenz
Il giorno 14 luglio 2016 12:48, Bruno ha scritto:
> In questo caso parliamo di percorsi che conosco a menadito.
> Poi comunque mi capita quando mi muovo di fare ipotesi di tracciato con
> OSM e
> Goggle e sui tracciati che frequento vedo che spesso Google funziona
> meglio.
>
> In generale anche
2016-07-14 12:01 GMT+02:00 Giovanni Caudullo :
> Martin, l'Italia è così.
> Metti che un vigile è per puro caso sia proprio in quella via (caso
> rarissimo)
>
guarda, non è raro vedere i vigili (o meglio Carabinieri) lì, ci vedo quasi
ogni volta che ci vado, è una zona molto turistica e ci trovi
2016-07-14 12:48 GMT+02:00 Bruno :
> Grazie per la risposta.
> Mi spiego meglio.
>
> In questo caso parliamo di percorsi che conosco a menadito.
> Poi comunque mi capita quando mi muovo di fare ipotesi di tracciato con
> OSM e
> Goggle e sui tracciati che frequento vedo che spesso Google funziona
> E' questa la
> rotta?>http://map.project-osrm.org/?z=11¢er=44.391844%2C10.619316&loc=44.600307%2C10.693829&loc=44.298046%2C10.428151&hl=en&alt=0vedo
> 2 alternative con OSRM> A: 67km, 1h8min> B: 62,4km, 1h10min>il calcolo è
> stato "immediato"> Con google ottengo risultati simili:>
> http
Una curiosità... I tempi OSRM sono calcati ipotizzando maxspeed?
Se questo non é valorizzato che succede?
--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 14/lug/2016 14:29 "Bruno" ha scritto:
> > E' questa la rotta?
> >
> http://map.project-osrm.org/?z=11¢er=44.391844%2C10.619316&loc=44.600
>ma perché accettano che le cose vanno così?
Perché non c'è altra scelta! Se provi a dire qualche cosa, passi dalla parte
del cattivo e comunque non vieni ascoltato.
Alla fine ci perdiamo tutti, ma molti non se ne rendono neanche conto!
L' unica cosa che ci è rimasta è sperare in un miracolo.
Il 11/lug/2016 11:07 PM, "Dario Crespi" ha scritto:
>
> Ciao, oggi sono stato a Crespi d'Adda perché il comune di Capriate San
Gervasio ha aderito a Wiki Loves Monuments e stiamo pensando di organizzare
qualche evento con l'amministrazione comunale, come ad esempio una wikigita
a settembre (mese d
Il 11/lug/2016 06:28 PM, "girarsi_liste" ha
scritto:
>
> Generalmente in montagna, spesso uso amenity=fountain +
> drinking_water=yes/no se trattasi di fontanella con vasca in legno
> (classico tronco intagliato), se invece c'è uno spuntone che esce dal
> terreno o fa da "canale" ad una sogiva, me
Per chi ha moglie e figli il mapping party verrà effettuato all'
interno del noto parco di divertimenti? Vedo che la casa di Peppa Pig c'è ma
mancano tutte le altre costruzioni, le way, i POI! Assolutamente da mappare!
;-D
A parte gli scherzi, purtroppo a settembre non posso, mi servirebbe u
La data non è ancora stata scelta. Si potrebbe fare più avanti.
Dario
Il 14/lug/2016 15:49, "Andrea Lattmann" ha
scritto:
> Per chi ha moglie e figli il mapping party verrà effettuato all'
> interno del noto parco di divertimenti? Vedo che la casa di Peppa Pig c'è
> ma mancano tutte le altre c
>La data non è ancora stata scelta. Si potrebbe fare più avanti.
Perfetto, ho più possibilità ad Ottobre.
Andrea Lattmann
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> Per chi ha moglie e figli il mapping party verrà effettuato all'
> interno del noto parco di divertimenti? Vedo che la casa di Peppa Pig c'è
> ma mancano tutte le altre costruzioni, le way, i POI! Assolutamente da
> mappare! ;-D
>
Per questo possiamo fare una due giorni di mapping a Crespi
2016-07-14 14:37 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
> Una curiosità... I tempi OSRM sono calcati ipotizzando maxspeed?
> Se questo non é valorizzato che succede?
>
usano anche - tra altro - maxspeed, ma hanno delle velocità medie secondo
il tipo di strada.
Ciao,
Martin
_
2016-07-14 16:27 GMT+02:00 Bruno :
> Si, credo che utilizzino principalmente calcoli secondo il tipo di strada,
> e considerino la sinuosità del percorso.
>
> Probabilmente nel caso specifico i tempi sottostimati derivano
> principalmente da una sottovalutazione dei rallentamenti causati dal
> sus
2016-07-14 17:00 GMT+02:00 Bruno :
> Mi restano un po' di dubbi, i limiti impliciti come li imposto?
> Peraltro nei casi riportati da te il maxspeed è mediamente sicuramente più
> alto che la velocità media, che in quei tratti raramente supera i 40.
>
non conosco queste strade, ma se non puoi an
Interessante questa media. Mi chiedo se tiene conto della "curvosità".
Routino per esempio non la cita nella wiki.
--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 14/lug/2016 16:23 "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
>
> 2016-07-14 14:37 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
>
>> Una curiosità... I
2016-07-14 15:23 GMT+02:00 Luca Delucchi :
>
> Il 11/lug/2016 06:28 PM, "girarsi_liste" ha
> scritto:
>>
>> Generalmente in montagna, spesso uso amenity=fountain +
>> drinking_water=yes/no se trattasi di fontanella con vasca in legno
>> (classico tronco intagliato), se invece c'è uno spuntone che
2016-07-14 17:19 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
> Interessante questa media. Mi chiedo se tiene conto della "curvosità".
> Routino per esempio non la cita nella wiki.
puoi approfondire qui, non è una cosa molto complessa...
https://github.com/Project-OSRM/osrm-backend/blob/master/profiles/car.l
Sempre chiarissimo.In realtà alcune cose mi continuano a risultare
difficili.Riprendiamo questa strada, che conosco
bene.http://www.openstreetmap.org/way/310501342
In pratica si tratta di un lungo percorso, sostanzialmente extraurbano,
intervallato da piccoli paesi.
Escluso all'uscita del capolu
2016-07-14 18:03 GMT+02:00 Bruno :
> Ma il tratto tra i paesi come lo taggo?
> L'implicito extraurbano italiano è 90 km/h, la velocità pratica (ma non
> quella massima per il CdS) è di 40-45 km/h, quindi sono in difficoltà per
> mancanza di fonti esplicite.
>
non sei in difficoltà. Lo mappi con
Io non so se avrò tempo (indipendentemente dalla data); probabilmente no,
ma comunque non escludo di riuscire a partecipare (lo farei volentieri).
Il giorno 11 luglio 2016 23:03, Dario Crespi ha
scritto:
[...]
> Dario
>
Parente di Cristoforo Benigno? :)
Ciao!
Carlo
__
Ho appena scaricato l'aggiornamento di josm e G DATA INTERNET SECURITY
mi segnala questo:
_
Verifica antivirus con G DATA INTERNET SECURITY
Versione 25.1.0.12 (12/02/2016)
Database antivirus da 13/07/2016
Ora di avvio: 14/07/2016 19:41:56
Moto
Il giorno 14 luglio 2016 17:19, Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Interessante questa media. Mi chiedo se tiene conto della "curvosità".
> Routino per esempio non la cita nella wiki.
>
Alla riga 143 del file linkato da Martin[1] sembrerebbe esserci un
coefficiente per tener conto delle curve.
Son
Grazie per la disponibilità... avevo prodotto uno shapes.txt da 20-20
linee, ma ho poi abbandonato questa strada... mi perdevo tra tabelle e
il problema della lettura shapes era solo uno dei tanti.
Sto provando la strada gtfs-editor di conveyal: sembra semplifichi
molto il lavoro, rendendolo intui
>
> Parente di Cristoforo Benigno? :)
No, solo concittadino :-)
Dario
Il giorno 14 luglio 2016 19:02, Carlo Stemberger ha scritto:
> Io non so se avrò tempo (indipendentemente dalla data); probabilmente no,
> ma comunque non escludo di riuscire a partecipare (lo farei volentieri).
>
>
> Il gi
Il 14/07/2016 17:21, Federico Cortese ha scritto:
> 2016-07-14 15:23 GMT+02:00 Luca Delucchi :
>>
>> Il 11/lug/2016 06:28 PM, "girarsi_liste" ha
>> scritto:
>>>
>>> Generalmente in montagna, spesso uso amenity=fountain +
>>> drinking_water=yes/no se trattasi di fontanella con vasca in legno
>>> (c
Carino:
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&profile=default&fulltext=Search&search=villa+neartitle%3A10km%2CEsino_Lario
Messaggio inoltrato
Oggetto:[WikimediaMobile] Fwd: geo search is now live
Data: Thu, 14 Jul 2016 14:51:38 -0700
Mittente:
34 matches
Mail list logo