Perchè usare una relazione?
operator=*
Vedi anche https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:operator#Hotel
Ciao!
Leonardo
Il 27/03/2016 22:26, mircozorzo ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei raggruppare in una relazione tutti gli alberghi che
aderiscono a un circuito o che fanno degli sconti a cer
Salve lista,
uno dei follow-up del convegno OSM al POLIMI del dicembre scorso è stato
un contatto con Unidata dell'Università La Bicocca di Milano.
Alcune settimane fa siamo andati a trovarli per parlare di OSM come
possibile base per analisi e incroci di dati a fini statistici e
sociologici.
sent from a phone
> Am 29.03.2016 um 12:17 schrieb Leonardo :
>
> Perchè usare una relazione?
>
> operator=*
>
> Vedi anche https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:operator#Hotel
operator potrebbe andare in certi casi, in altri casi forse brand o network?
ciao,
Martin
___
Io ho conosciuto settimana scorsa Aldo Torrebruno (
http://www.dol.polimi.it/chi/), ricercatore al Politecnico di Milano."si
occupa di nuove tecnologie per la didattica, di e-Learning e di
edutainment". Ha già seguito progetti con OSM, soprattutto con i bambini
(esempio:
https://hotosm.org/updates/
Un altro scenario dove sono tentato di aggiungere dati a una relazione:
posizione e tipi di cartelli per ciclovie.
2016-03-29 15:21 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>
>
> sent from a phone
>
> > Am 29.03.2016 um 12:17 schrieb Leonardo :
> >
> > Perchè usare una relazione?
> >
> > operator=*
> >
>
> Si sono dimostrati molto interessati alla cosa, tanto che desiderano
> organizzare un evento, ai primi di maggio, in cui si esponga in maniera non
> troppo tecnica, l'utilizzo di OSM, appunto nel campo delle scienza sociali.
>
> Conoscete voi ricercatori o professori universitari che utilizzino O
Il 29/03/2016 15:22, Dario Crespi ha scritto:
Io ho conosciuto settimana scorsa Aldo Torrebruno
(http://www.dol.polimi.it/chi/), ricercatore al Politecnico di
Milano."si occupa di nuove tecnologie per la didattica, di e-Learning
e di edutainment". Ha già seguito progetti con OSM, soprattutto co
ciao, mappando una grande o piccola power=substation mi domando se taggare
l'edificio o gli edifici come
building=service
anche se guardando qui
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:power%3Dsubstation
spesso il tag building non viene nemmeno usato ed in pochi casi viene
utilizzato semplice
Il 29/03/2016 17:39, demon.box ha scritto:
> ciao, mappando una grande o piccola power=substation mi domando se taggare
> l'edificio o gli edifici come
>
> building=service
>
> anche se guardando qui
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:power%3Dsubstation
>
> spesso il tag building non
Il giorno mar, 29/03/2016 alle 15.24 +0200, Volker Schmidt ha scritto:
> Un altro scenario dove sono tentato di aggiungere dati a una
> relazione:
>
> posizione e tipi di cartelli per ciclovie.
>
>
Quelli potresti metterli nella relazione con ruolo guidepost. I nodi
taggati con information=
girarsi_liste wrote
> Rimarrei su building=yes, in quanto il valore service non mi sembra
> nemmeno documentato.
per essere documentato building=service lo è:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:building%3Dservice
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/power-sub
Il 29 marzo 2016 23:28:47 CEST, "demon.box" ha scritto:
>girarsi_liste wrote
>> Rimarrei su building=yes, in quanto il valore service non mi sembra
>> nemmeno documentato.
>
>per essere documentato building=service lo è:
>
>http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:building%3Dservice
Grazie per il l
Il 30/Mar/2016 05:57, "Simone" ha scritto:
>
> Il 29 marzo 2016 23:28:47 CEST, "demon.box" ha
scritto:
> >girarsi_liste wrote
> >> Rimarrei su building=yes, in quanto il valore service non mi sembra
> >> nemmeno documentato.
> >
> >per essere documentato building=service lo è:
> >
> >http://wiki.
13 matches
Mail list logo