Io ho conosciuto settimana scorsa Aldo Torrebruno (
http://www.dol.polimi.it/chi/), ricercatore al Politecnico di Milano."si
occupa di nuove tecnologie per la didattica, di e-Learning e di
edutainment". Ha già seguito progetti con OSM, soprattutto con i bambini
(esempio:
https://hotosm.org/updates/2016-03-09_200_kids_map_swaziland_for_malaria_elimination
).

Se vuoi ho la sua mail.

Dario

Il giorno 29 marzo 2016 15:04, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

> Salve lista,
> uno dei follow-up del convegno OSM al POLIMI del dicembre scorso è stato
> un contatto con Unidata dell'Università La Bicocca di Milano.
> Alcune settimane fa siamo andati a trovarli per parlare di OSM come
> possibile base per analisi e incroci di dati a fini statistici e
> sociologici.
>
> Si sono dimostrati molto interessati alla cosa, tanto che desiderano
> organizzare un evento, ai primi di maggio, in cui si esponga in maniera non
> troppo tecnica, l'utilizzo di OSM, appunto nel campo delle scienza sociali.
>
> Conoscete voi ricercatori o professori universitari che utilizzino OSM in
> sociologia, economia, psicologia o statistica che sarebbero disposti ad
> intervenire parlando della loro esperienza?
> L'evento ovviamente si terrà presso la Bicocca e fungerà anche da lancio
> per il successivo appuntamento di OSMIT
>
> Grazie
>   Alessandro Ale_Zena_IT
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a