Ciao,
è con grande piacere che vi annunciamo il rilascio in versione "veramente
BETA" del sito per estratti e statistiche Openstreetmap in Italia.
http://estratti.openstreetmap.it
Frutto del lavoro di sabas, Sbiribizio, e mio.
È possibile avere un estratto comunale e regionale aggiornato ogni gi
Ciao,
qualcuno mi sa aiutare con questa situazione?
http://www.openstreetmap.org/way/225780547#map=18/45.81858/10.96967&layers=CD
Nell'incrocio tra via Alcide Degasperi e Via San Biagio che si vede al centro
della mappa, chi percorre via Degasperi da est ad ovest (da destra verso
sinistra) tro
Simone, sabas e Sbiribizio... grande lavoro !
Complimenti per l'esecuzione e il contributo fornito alla comunità.
Ciao
Il giorno 21 dicembre 2015 09:03, Simone Cortesi ha
scritto:
> Ciao,
> è con grande piacere che vi annunciamo il rilascio in versione "veramente
> BETA" del sito per estratti
Ho inserito lo stop utilizzando il metodo a gran lungs più frequente:
- spezzato via De Gaspari
- modificato la geometria utilizzando PCN2012
- inserito stop secondo PCNPCN2012
Opzionalmente potresti aggiungere allo stop: direction=forward. Ma questo
uso è meno frequente e ha svantaggi. Vedi la di
Ciao,
non mi sembra andata male secondo le statistiche fornite dai mitici tool di
Pascal Neis
http://resultmaps.neis-one.org/osm-changesets?comment=NMV2015#7/40.162/16.523
Il giorno 18 dicembre 2015 12:08, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
> Il 18/12/2015 11:42,
Il 21/12/2015 10:44, Andrea Albani ha scritto:
Ciao,
non mi sembra andata male secondo le statistiche fornite dai mitici
tool di Pascal Neis
http://resultmaps.neis-one.org/osm-changesets?comment=NMV2015#7/40.162/16.523
Considerato che è una versione beta direi di no.
Speravo ci fosse un p
Ciao Simone e compagnia,
bel lavoro!
Sbaglio o mancano ancora i confini (la prima cosa che ho provato)?
Poi vi devo ancora la definizione di "cycleway" o meglio il lungo elenco di
come uno potrebbe aver taggato un percorso dedicato o riservato a ciclisti.
Questa si basa su taginfo internazional
Ad esser sincero la generazione di shapefile la deprecherei in favore di
geopackage.
Se c'è qualche esperto di ogr2ogr mi scriva in privato che ho qualche
domandina..
Ciao,
Stefano
Il giorno 21 dicembre 2015 11:48, Volker Schmidt ha
scritto:
> Ciao Simone e compagnia,
>
> bel lavoro!
>
> Sbag
Perfetto, grazie
Pietro
Da: Volker Schmidt
A: pietro marzani ; openstreetmap list - italiano
Inviato: Lunedì 21 Dicembre 2015 10:06
Oggetto: Re: [Talk-it] incrocio con stop
Ho inserito lo stop utilizzando il metodo a gran lungs più frequente:
- spezzato v
Il giorno 21 dicembre 2015 11:17, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
>
>
> Speravo ci fosse un pò più partecipazione con numero di utenti, attestati
> a 16
>
Quello è il numero di quelli che hanno chiuso un task. In realtà sono 28
quelli che hanno contribuito, stando
Il 21/12/2015 12:27, Andrea Albani ha scritto:
Direi quindi che con la giusta pubblicità e il giusto tempo a
disposizione possiamo anche noi come community italiana dire la nostra
in un mapping party remoto.
Si parlava stamane che la comunità italiana dal quarto posto nel mondo è
scesa a
Il 21/dic/2015 13:16, "Alessandro Palmas"
ha scritto:
>
>
> Quali consigli dareste per le informazioni da trovare nella pagina Wiki?
Quelle già presenti vi sembravano chiare?
>
>
Oltre a suggerire di individuare aree meno estese e comunque riquadri più
piccoli, se permetti vorrei dire che sarebbe
Alla fine per problemi di connessione non sono riuscito a partecipare, sarà
per la prossima volta
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/La-Notte-dei-Mappatori-viventi-tp5861413p5862971.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
__
sent from a phone
> Am 21.12.2015 um 09:48 schrieb Andrea Albani :
>
> Simone, sabas e Sbiribizio... grande lavoro !
>
> Complimenti per l'esecuzione e il contributo fornito alla comunità.
mi associo ai complimenti, anche se per Roma la decisione di seguire
strettamente le divisioni amminis
On 21/12/2015 10:06, Volker Schmidt wrote:
> Ho inserito lo stop utilizzando il metodo a gran lungs più frequente:
> - spezzato via De Gaspari
> - modificato la geometria utilizzando PCN2012
> - inserito stop secondo PCNPCN2012
>
> Opzionalmente potresti aggiungere allo stop: direction=forward. Ma
On 21/12/2015 09:03, Simone Cortesi wrote:
> Ciao,
> è con grande piacere che vi annunciamo il rilascio in versione "veramente
> BETA" del sito per estratti e statistiche Openstreetmap in Italia.
>
> http://estratti.openstreetmap.it
>
> Frutto del lavoro di sabas, Sbiribizio, e mio.
>
> È possib
Il 21/12/2015 09:03, Simone Cortesi ha scritto:
Ciao,
è con grande piacere che vi annunciamo il rilascio in versione
"veramente BETA" del sito per estratti e statistiche Openstreetmap in
Italia.
http://estratti.openstreetmap.it
Frutto del lavoro di sabas, Sbiribizio, e mio.
Grandi! Grazi
Prima di tutto complimenti vivissimi agli organizzatori perchè
l'iniziativa è stata davvero lodevole e ritengo ben riuscita.
Purtroppo anche io ho potuto dedicarci poco tempo, con soli 6.023 nodi
inseriti, non sono riuscito a chiudere il task perchè troppo grande.
Quindi mi unisco a chi suggeriva d
On Mon, Dec 21, 2015 at 05:43:43AM -0700, Rallysta74 wrote:
> Alla fine per problemi di connessione non sono riuscito a partecipare, sarà
> per la prossima volta
Io per problemi familiari, mi dispiace tantissimo.
Sarà per la prossima volta ... vi tengo sott'occhio...
--
Marco Ciampa
I know a j
On 21/12/2015 09:03, Simone Cortesi wrote:
> Ciao,
> è con grande piacere che vi annunciamo il rilascio in versione "veramente
> BETA" del sito per estratti e statistiche Openstreetmap in Italia.
>
> http://estratti.openstreetmap.it
>
> Frutto del lavoro di sabas, Sbiribizio, e mio.
>
> È possib
Il giorno 21 dicembre 2015 13:13, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
> ...
>
> Quali consigli dareste per le informazioni da trovare nella pagina Wiki?
> Quelle già presenti vi sembravano chiare?
>
>
Confermo i suggerimenti degli altri:
- area meno estesa e ben definit
Bene! Il task manager si conferma essere utile strumento per l'editing
"crowded".
La taratura dell'area rispetto al gruppo coinvolto era un po' ottimistica,
ma credo siano strumenti che hanno bisogno di un po' di tempo per
guadagnare in popolarità.
Mi associo a chi ha commentato che una wiki più b
Ciao,
fatto.
https://github.com/osmItalia/estratti-locali-openstreetmap/commit/d871ae5c5d2adc6716bfeac7f8cf03db385cfc65
Stefano
Il giorno 21 dicembre 2015 19:21, girarsi_liste
ha scritto:
> On 21/12/2015 09:03, Simone Cortesi wrote:
> > Ciao,
> > è con grande piacere che vi annunciamo il rilasc
On 21/12/2015 21:52, Stefano wrote:
> Ciao,
> fatto.
> https://github.com/osmItalia/estratti-locali-openstreetmap/commit/d871ae5c5d2adc6716bfeac7f8cf03db385cfc65
>
> Stefano
>
> Il giorno 21 dicembre 2015 19:21, girarsi_liste
Apperò!
Così di botto, senza votazione... :)
Grazie, sar
sent from a phone
> Am 21.12.2015 um 18:10 schrieb Marco Ciampa :
>
> Io per problemi familiari, mi dispiace tantissimo.
io sto in viaggio e non avevo possibilità, ma a. metà Gennaio conto di
esserci...
Complimenti a tutti. Magari riusciamo anche di fare qualcosa on the ground,
forse decen
Ciao,
ho dato un'occhiata alle statistiche comunali e non mi torna il calcolo
della lunghezza delle strade.
Analizzando con il tool [1] il .OSM di alcuni comuni trovo sempre che il
valore effettivo è più alto rispetto a quello riportato sul sito tanto per
piccoli comuni (es. Zeccone(PV) 38 Km ripo
Il giorno 21 dicembre 2015 23:29, Andrea Albani ha
scritto:
> Ciao,
>
> ho dato un'occhiata alle statistiche comunali e non mi torna il calcolo
> della lunghezza delle strade.
>
La query responsabile delle statistiche e' questa [0]. Prende le
highway=*, dal sentiero all'autostrada, e le somma.
27 matches
Mail list logo