Il giorno 21 dicembre 2015 13:13, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

> ...
>
> Quali consigli dareste per le informazioni da trovare nella pagina Wiki?
> Quelle già presenti vi sembravano chiare?
>
>
Confermo i suggerimenti degli altri:
- area meno estesa e ben definita, es. Basilicata
- quadrati più piccoli, a me è servita 1 ora e mezza per 1/4 di quadro
- un solo tema, es. strade, ed evitare cose "esotiche", difficili da
mappare (linee elettriche) e, se si coinvolge anche principianti, poco
visibili nel rendering (= poca soddisfazione).

Altri:
- ridurre all'osso la pagina Wiki [0] togliendo tutto quello che non è
necessario, altrimenti non verrà letta
- per aggiungere i wms, usando i remote link di JOSM si potrebbero
sostituire lunghe spiegazioni e screenshot con una frase del tipo "Aggiungi
le foto aeree della Regione Basilicata cliccando qui" [1].
- specificare il commento da usare nel changeset con qualche esempio, es.
"#NMV2015 Aggiunto strade ...". Non sono riuscito a trovare il tag #NMV2015
sulla pagina Wiki e l'ho recuperato guardando la cronologia degli edit
degli altri. In un punto della pagina si diceva di citare nel commento le
foto usate, ma penso che in pochi lo abbiano fatto perché è molto più
semplice dire a JOSM di aggiungere automaticamente il nome delle foto nel
tag source
- mostrare il progresso dell'iniziativa, per invogliare la partecipazione;
lo fa già il task manager ma aggiungerei anche il link alla mappa di
neis-one o sistemi simili, magari facendo un aggiornamento in mailing list
o su altro canale a metà iniziativa (tot persone, hanno mappato tot
chilometri...).


Ciao,
Simone F.

[0]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/2015_Dicembre_La_Notte_dei_Mappatori_Viventi
[1]
https://josm.openstreetmap.de/wiki/Help/Preferences/RemoteControl#imagery
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a