2015-04-10 15:39 GMT+02:00 Simone Cortesi :
> Ciao,
ciao,
> sono passati ormai 6 mesi da Matera, dove si è svolto l'ultimo OSMIT di
> sempre.
>
> volevo chiedervi se potesse interessarvi l'idea di incontraci e
> discutere di OpenStreetMap dal vivo, per un finesettimana.
>
> un incontro italiano,
2015-04-12 19:40 GMT+02:00 Fabrizio Tambussa :
>
>
> A quanto pare no.
> Visto che "chiedere è lecito e rispondere è cortesia" tranne poche eccezioni
> nessuno vuol far sapere neanche il proprio 'no' alla cosa.
> La mail con oggetto "accento tonico di Savòna" ha ottenuto 65 risposte,
> molto più co
2015-04-10 17:27 GMT+02:00 Michele Mondelli :
> Salve a tutti ragazzi.
>
ciao,
> Mi permetto di avanzare la candidatura di Siena, e vi scrivo due righe sulla
> scia delle considerazioni di Maurizio.
> Siena, e in più in generale molti comuni della Toscana, si stanno muovendo
> nell'ambito dell'Op
2015-04-13 9:36 GMT+02:00 Luca Delucchi :
> Bene per la proposta, se non ne arrivano altre direi che si può
> procedere con Siena
> Sappi che sono sempre a disposizione per l'organizzazione di OSMIT
>
Io sono interessato a venire per incontrarci, ma non posso dare conferma
definitiva per il per
2015-04-12 23:24 GMT+02:00 Pietro Blu Giandonato :
> La mia proposta è quella di istituirne due analoghe italiane:
> 1. school:IT per definire il grado della scuola (materna, primaria,
> secondaria di primo e secondo grado)
>
+1, mi sembra ragionevole come tag, per non perdere i dettagli.
io agg
Il giorno 13 aprile 2015 11:12, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> 2015-04-12 23:24 GMT+02:00 Pietro Blu Giandonato :
>
>> La mia proposta è quella di istituirne due analoghe italiane:
>> 1. school:IT per definire il grado della scuola (materna, primaria,
>> secondaria di primo e secondo grado)
>
>
> La mia proposta è quella di istituirne due analoghe italiane:
> 1. school:IT per definire il grado della scuola (materna, primaria,
> secondaria di primo e secondo grado)
> 2. ref:CM per definire il Codice Meccanografico delle scuole italiane
> secondo l'anagrafe delle scuole italiane del MIU
2015-04-13 11:19 GMT+02:00 Simone Saviolo :
> Che dettagli perderemmo, di preciso? Se la classificazione è solo quella
> proposta, è la stessa dell'ISCED. Discorso diverso se volessimo distinguere
> tra un tecnico ragionieri e un liceo scientifico.
si, pensavo che in "school:IT" si potrebbe ins
Allora sembra che sia stata approvato il tag=valley [1] per nodes e ways, ma
non per area e relation.
Stavo scavando con overpass-turbo per vedere quanto lavoro ci sarebbe per
avere in OSM le valli del Trentino (in relazione alla richiesta recente di
una mappa motociclistica [2]) e i dati oggi pr
Buongiorno!
Io ho un incontro con i rappresentanti dell'Università il prossimo lunedì
(20 aprile).
Se l'idea di fare l'OSMIT 2015 a Siena piace alla comunità, come mi sembra
che sia, potrei già mettergli sul tavolo l'idea.
A tal proposito, se qualcuno che si è occupato in passato di organizzare
l'
2015-04-13 12:24 GMT+02:00 Michele Mondelli :
> Se l'idea di fare l'OSMIT 2015 a Siena piace alla comunità
+1 per Siena
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Da: Martin Koppenhoefer
A: openstreetmap list - italiano
Inviato: Lunedì 13 Aprile 2015 12:48
Oggetto: Re: [Talk-it] ci vediamo?
>>2015-04-13 12:24 GMT+02:00 Michele Mondelli :
>>Se l'idea di fare l'OSMIT 2015 a Siena piace alla comunità
>+1 per Siena
Anche a me Siena piace, anche se è un p
2015-04-13 12:24 GMT+02:00 Michele Mondelli :
> Buongiorno!
>
> Io ho un incontro con i rappresentanti dell'Università il prossimo lunedì
> (20 aprile).
> Se l'idea di fare l'OSMIT 2015 a Siena piace alla comunità, come mi sembra
> che sia, potrei già mettergli sul tavolo l'idea.
+1
> A tal propo
Il 13/04/2015 12:09, cascafico ha scritto:
Allora sembra che sia stata approvato il tag=valley [1] per nodes e ways, ma
non per area e relation.
Premesso che non mi interessai allo sviluppo della proposta.
La modalità d'applicazione del tag così com'è è semplicemente ridicolo:
per prima cosa
Grazie a tutti per i preziosi contributi, provo a riassumere.
1. Livello o grado della scuola
Va senz'altro fatta una scelta valida a livello internazionale ma anche
espressiva della peculiarità italiana.
In buona sostanza potremmo senz'altro usare il tag ISCED:level suggerito da
Martin, un codice
On Monday 13 of April 2015 05:37:20 pietroblu wrote:
> 2. Codice Meccanografico
> Il CM -a prescindere da come sia composto- secondo l'anagrafe scolastica del
> MIUR identifica o un istituto di riferimento o plessi distaccati o anche
> indirizzi differenti presenti in uno stesso plesso. Poiché in
Ciao.
Come ...
1) .. si tagga il percorso di un crossodromo ? sport=cross è per l'area,
giusto? E racetrack mi fa pensare ad una pista asfaltata ...
2) si cerca in lista un argomento del genere ? Scommetto che è già stato
affrontato ma non ho idea di come ritrovarlo.
Buona mappa a tutti,
Alessan
Il giorno 13 aprile 2015 14:37, pietroblu ha
scritto:
> Grazie a tutti per i preziosi contributi, provo a riassumere.
>
> 1. Livello o grado della scuola
> Va senz'altro fatta una scelta valida a livello internazionale ma anche
> espressiva della peculiarità italiana.
>
Mah. Una cosa internazion
On Monday 13 of April 2015 14:53:40 Simone Saviolo wrote:
> Il giorno 13 aprile 2015 14:37, pietroblu ha
>
> > 2. Codice Meccanografico
> > Il CM -a prescindere da come sia composto- secondo l'anagrafe scolastica
> > del
> > MIUR identifica o un istituto di riferimento o plessi distaccati o anche
Disutendo del tag
natural=valley
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural=valley
2015-04-13 13:35 GMT+02:00 Alessandro :
si dice che vanno bene nodi e way escludendo aree e relazioni,
> proprio gli oggetti che dovrebbero descrivere una Valle.
>
C'è da chiedersi come si potrebbe mai mappar
Il 13 aprile 2015 13:14, Luca Delucchi ha scritto:
>> A tal proposito, se qualcuno che si è occupato in passato di organizzare
>> l'evento ha un po' di tempo da dedicarmi,
>> mi piacerebbe parlarci per capire bene cosa serve, come procedere, quali
>> sono i punti critici che già
>> vi siete trovat
Ciao,
provo a rispondere cumulativamente, perchè il discorso e le questioni da
discutere si stanno intrecciando parecchio.
2015-04-13 14:43 GMT+02:00 Luigi Toscano :
> On Monday 13 of April 2015 05:37:20 pietroblu wrote:
>
> > 2. Codice Meccanografico
> > Il CM -a prescindere da come sia compos
> Am 13.04.2015 um 13:35 schrieb Alessandro :
>
> Noi quindi dovremmo inserire un'informazione che non ha nessun senso se non
> si prende un'informazione esterna al DB.
non è cosí, l'informazione che si trova una valle con un certo nome intorno ad
un certo punto ha senso anche senza modell
> Am 13.04.2015 um 15:56 schrieb pietroblu :
>
> Concludendo (soprattutto per me stesso), per mappare le scuole:
> 1. se possibile identificare un'area che racchiuda tutti i terreni e le
> strutture della scuola (edifici, parcheggi, piscine, campi sportivi, ecc.),
> l'area verrà taggata con
> Am 13.04.2015 um 14:37 schrieb pietroblu :
>
> quando andiamo a definire il CM
> bisogna tener conto del fatto che in un plesso possono esserci diversi tipi
> di scuole (es. Liceo Artistico, Liceo Pedagogico, ecc.) ognuno con CM
> differente.
farei un oggetto per scuola / CM, non sono gli
Il 13/Apr/2015 17:00, "dieterdreist [via GIS]" <
ml-node+s19327n5840480...@n5.nabble.com> ha scritto:
>
>
>
>
>
> > Am 13.04.2015 um 14:37 schrieb pietroblu <[hidden email]>:
> >
> > quando andiamo a definire il CM
> > bisogna tener conto del fatto che in un plesso possono esserci diversi
tipi
> >
> Am 13.04.2015 um 14:53 schrieb Simone Saviolo :
>
> Per me, se una certa struttura ospita un liceo classico, un magistrale e un
> liceo piscopedagogico, siamo davanti ad una struttura (edificio + cortile
> etc.) che ospita tre scuole.
>
> L'unico problema che vedo è: come indichiamo l'in
chissa', magari riesco a fare un salto di 4000km...
On 13 Apr 2015 16:20, "Cristian Consonni" wrote:
> Il 13 aprile 2015 13:14, Luca Delucchi ha scritto:
> >> A tal proposito, se qualcuno che si è occupato in passato di organizzare
> >> l'evento ha un po' di tempo da dedicarmi,
> >> mi piacerebb
Come già scritto sono per la docracy e quindi appoggio la candidatura.
Sulla data Simone proponeva fine agosto/inizio settembre, negli anni
passati eravamo ad ottobre.
Sono anche io per quel periodo in quanto si rischia sempre di sovrapporsi
ad altri eventi.
Certo, serve essere tutti concordi.
Agg
> Am 13.04.2015 um 17:50 schrieb Edoardo Yossef Marascalchi
> :
>
> chissa', magari riesco a fare un salto di 4000km...
>
vedete, funziona spesso, una piccola provocazione e si buca il silenzio ;-)
ciao
Martin___
Talk-it mailing list
Talk-it@op
stando ai presets di josm dovrebbe essere
leisure=track
sport=motocross
Il 13/04/2015 14:53, Alessandro Chiostri ha scritto:
Ciao.
Come ...
1) .. si tagga il percorso di un crossodromo ? sport=cross è per
l'area, giusto? E racetrack mi fa pensare ad una pista asfaltata ...
2) si cerca in li
...un esempio
http://www.openstreetmap.org/#map=16/46.0114/10.9344
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/motocross-tp5840462p5840498.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing l
Anch'io appoggio la candidatura di Siena e se dovesse essere realizzato
lì parteciperei quasi sicuramente. Mi sembra che oltre a questa l'unica
altra possibilità concreta prospettata è in Trentino, piuttosto
'decentrato' geograficamente, in quel caso mi piacerebbe comunque
partecipare ma più facilm
2015-04-13 18:09 GMT+02:00 Fabri :
> stando ai presets di josm dovrebbe essere
>
> leisure=track
> sport=motocross
>
Però il wiki alla pagine su leisure=track dice esplpicitamente che si
applica solo per piste per sport non motorizzati.
AnyFile
___
Tal
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 13/04/2015 21:07, Any File ha scritto:
> 2015-04-13 18:09 GMT+02:00 Fabri :
>> stando ai presets di josm dovrebbe essere
>>
>> leisure=track sport=motocross
>>
>
> Però il wiki alla pagine su leisure=track dice esplpicitamente che
> si applica so
Allora forse è davvero highway=racetrack ?
specificando poi surface=dirt/sand ?
magari l'icona di una monoposto da formula trae in inganno...
Il lunedì 13 aprile 2015, girarsi_liste ha
scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Il 13/04/2015 21:07, Any File ha scritto:
>
Se si tratta di una pista ad uso sportivo direi di sì.
Poi surface=*
Ciao.
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail
dal mio Samsung S5
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2015-04-13 17:58 GMT+02:00 Maurizio Napolitano :
> Come già scritto sono per la docracy e quindi appoggio la candidatura.
> Sulla data Simone proponeva fine agosto/inizio settembre, negli anni
> passati eravamo ad ottobre.
> Sono anche io per quel periodo in quanto si rischia sempre di sovrapporsi
Mi piacerebbe esserci. Il periodo è un pò difficile per possibili altri
impegni.
Perché non andare fuori stagione turistica con la data?
Volker
2015-04-14 0:03 GMT+02:00 Luca Delucchi :
> 2015-04-13 17:58 GMT+02:00 Maurizio Napolitano :
> > Come già scritto sono per la docracy e quindi appoggio
Il 14/apr/2015 08:37, "Volker Schmidt" ha scritto:
>
> Perché non andare fuori stagione turistica con la data?
>
Sono d'accordo.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2015-04-14 8:40 GMT+02:00 Francesco Pelullo :
>
> Il 14/apr/2015 08:37, "Volker Schmidt" ha scritto:
>>
>> Perché non andare fuori stagione turistica con la data?
>>
>
> Sono d'accordo.
+1
> Ciao
> /niubii/
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_
41 matches
Mail list logo