Grazie per la precisazione Mauro.
Quindi, se capisco bene, in generale devo sempre restringere l'accesso (che
ovviamente ha un default relativo al tipo di highway), e poi aggiungere le
categorie consentite:
highway=tertiary, access=no, bus=designated
e non
highway=tertiary, bus=designated
perc
Salve,
vorrei chiedere il motivo per cui i confini di venezia siano così diversi
da Google Street map a OSM:
- http://www.openstreetmap.org/relation/44741#map=11/45.3717/12.3843
-
https://www.google.it/maps/place/Venezia/data=!4m2!3m1!1s0x477eb1daf1d63d89:0x7ba3c6f0bd92102f?sa=X&ei=1xzbV
Esatto.
Naturalmente occorre inserire correttamente tutti i tag di accesso.
Ad esempio se il proprietario di quella way o lane (il comune, la
provincia, ...) desse dei permessi particolari (ai residenti, per il
mercato, ...) il tag principale non sarebbe access=no ma
access=private.
Oppure se fosse
Link? Stasera butto un occhio sul dato
Il 11/feb/2015 10:23 "Marco De Nadai" ha scritto:
> Salve,
> vorrei chiedere il motivo per cui i confini di venezia siano così diversi
> da Google Street map a OSM:
>
>- http://www.openstreetmap.org/relation/44741#map=11/45.3717/12.3843
>-
>
> ht
>
> Link? Stasera butto un occhio sul dato
>
Immagino riguardo i numeri civici:
http://portale.comune.venezia.it/node/96/4948666
Il giorno 11 febbraio 2015 11:42, Leonardo Frassetto ha scritto:
> Link? Stasera butto un occhio sul dato
> Il 11/feb/2015 10:23 "Marco De Nadai" ha scritto:
>
>> Sa
2015-02-11 10:22 GMT+01:00 Marco De Nadai :
> Salve,
> vorrei chiedere il motivo per cui i confini di venezia siano così diversi da
> Google Street map a OSM:
>
> http://www.openstreetmap.org/relation/44741#map=11/45.3717/12.3843
> https://www.google.it/maps/place/Venezia/data=!4m2!3m1!1s0x477eb1da
Un mica-tanto-piccolo (40mila) problemino con questo tag.
Sul wiki è ben scritto (oltre che logicamente ineccepibile) che la
coppia chiave-valore access=designated non ha alcun senso: occorre
ovviamente specificare chi sia il designato.
Da taginfo ci sono oltre 40mila occorrenze (più qualche miglia
Allora, ricapitolando:
Come mappare https://goo.gl/maps/CUGOg
Presumendo che la freccia sia nella direzione in cui la Google Car sta
guidando :-)
lanes=4
lanes:forward=3
turn:lanes:forward=left|through;left|through;right
sv:lanes:forward=yes|designated|yes
access:lanes:forward=yes|no|yes
Così
Ciao Mauro,
io sto verificando le province di Lecce, Brindisi e Taranto per ora.
I casi non sono tantissimi ma ci sono.
Vedo di correggere per i posti che conosco e contattare gli autori per le
zone più lontane.
Ciao e grazie per la segnalazione!
Federico
__
Grazie. Purtroppo questi civici sono strani, non sono puntuali ma
ciascuno di esso è assegnato a una linea. Qualcuno più esperto di shape
può spiegare il perché di questa scelta?
Leonardo
Il 11/02/2015 11:45, Marco De Nadai ha scritto:
Link? Stasera butto un occhio sul dato
Immagino ri
attento che oneway=no è erratopur non dicendo nulla di per se indica che
il doppio senso di circolazione non è frutto di un mancato tag
oneway=yes...in poche parole indica agli altri mappatori/tool di controllo
che è "certificata" come strada a doppio senso di circolazione da parte di
un mappat
11 matches
Mail list logo