Esatto.
Naturalmente occorre inserire correttamente tutti i tag di accesso.
Ad esempio se il proprietario di quella way o lane (il comune, la
provincia, ...) desse dei permessi particolari (ai residenti, per il
mercato, ...) il tag principale non sarebbe access=no ma
access=private.
Oppure se fosse consentito l'accesso ai mezzi di emergenza andrebbe
aggiunto emergency=yes.
Spesso è consentito l'accesso ai disabili e quindi disabled=yes.
Pensando a Milano probabilmente molte strade avranno car_sharing=yes
(o designated, che può non essere unico, esattamente come una pista
ciclopedonale è foot=designated e bicycle=designated).

Son fissato e mi perdonerete se ribadisco due volte gli stessi
concetti: per le lanes non ci son grossi problemi, ma per intere vie
occorre la massima attenzione a non rompere il routing a particolari
categorie (es. pedoni): "access=no" impedisce totalmente il transito
su quella via (anche sui marciapiedi, se non mappati come ways
separate); occorre esplicitare "foot=yes" [o, dipende dal caso
specifico, al posto di access=no può essere corretto partire da
vehicle=no o da motor_vehicle=no ].

Mauro.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a