Il 22 ottobre 2014 20:01, girarsi_liste ha scritto:
> Senz'altro è comodo, ma qualche riga di documentazione anche sarebbe
> comodo, sennò non si capisce a cosa riferisce l'erroe.
sì, serve più documentazione
più che errori, sono solo nomi che iniziano con parole che l'ISTAT non conosce:
per "Gu
Il 23 ottobre 2014 00:30, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Dalle mie parti ci sono molti "Casali X", "Case Y". Posso considerarli falsi
> positivi? Tieni conto che probabilmente i civici avranno addr:place
> piuttosto che addr:streetname.
non sono falsi positivi, piuttosto un disallineamento tra
Cristian Consonni wrote
> Steve dice:
> * dobbiamo concentrarci sugli indirizzi
sono assolutamente d'accordo che questo sia uno dei punti deboli di osm ma
lo trovo fisiologico dei progetti crowdsource il fatto che certi temi
vengano approfonditi (per noi = a mappati) di più di altri in base alla
d
2014-10-22 14:23 GMT+02:00 Cristian Consonni :
> Steve dice:
> * dobbiamo concentrarci sugli indirizzi
>
non è mica la prima volta che lo dice. Per il suo attuale datore di lavoro
(Telenav) è sicuramente importante per competere con chi usa dati
proprietarie (loro al momento devono comprare i ci
Buon giorno
Il Contest Open-Matera è un'iniziativa molto interessante, leggendo il
bando però mi sembra di aver capito che è possibile utilizzare solo le
fonti messe a disposizione del comune a questo link
http://dati.comune.matera.it/
Non so se sia possibile integrare i loro contenuti con que
2014-10-23 10:47 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>
> 2014-10-22 14:23 GMT+02:00 Cristian Consonni :
>>
>> Steve dice:
>> * dobbiamo concentrarci sugli indirizzi
>
>
>
> non è mica la prima volta che lo dice. Per il suo attuale datore di lavoro
> (Telenav) è sicuramente importante per competere con
2014-10-22 17:39 GMT+02:00 girarsi_liste :
> > http://www.emmexx.it/varie/osm/sempione/DSC_0061.JPG
> >
>
> L'ultima la trovo più chiara, è divieto di accesso per la normale
> circolazione, eccetto pedoni, biciclette, scarico merci e tram/autobus.
+1
faccio notare che c'è anche segnaletica or
Il giorno 23 ottobre 2014 11:18, Luca Delucchi ha
scritto:
> 2014-10-23 10:47 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
> >
> > 2014-10-22 14:23 GMT+02:00 Cristian Consonni :
> >>
> >>
> >> * abbiamo bisogno di board (per OSMf) più snello e funzionante,
> >> possibilmente affiancato da uno staff.
> >
> >
>
Devi usare almeno 1 dataset
Inviato da iPhone
> Il giorno 23/ott/2014, alle ore 10:52, "tommasogre...@yahoo.it"
> ha scritto:
>
> Buon giorno
>
> Il Contest Open-Matera è un'iniziativa molto interessante, leggendo il bando
> però mi sembra di aver capito che è possibile utilizzare solo le f
Oggi su Wired.it c'è un articolo su HOT:
http://www.wired.it/attualita/media/2014/10/23/ebola-come-si-combatte-mappe-in-crowdsourcing/
Saluti a tutti,
m.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-i
Il 10/23/2014 11:49 AM, Martin Koppenhoefer scrisse:
faccio notare che c'è anche segnaletica orizzontale, non si vede tutto,
ma si leggono al meno "tram" e "taxi", (scritte che riservano l'utilizzo
della strada alle classe di veicoli indicate).
Si', ma come ho gia' scritto la segnaletica orizzo
uhm... l'articolo di fatto è una rielaborazione di quello di co.labs...
l'articolo di Wired è CCBYNCND... quel ND mi fa storcere il naso visto che
è lui stesso un derivato da co.labs
a parte quello è una buona rielaborazione di quello di co.labs
Il giorno 23 ottobre 2014 13:34, michele ferretti
Chiedo qui preventivamente perche' magari qualcuno e' gia' al corrente.
Ho provato a calcolare un percorso a piedi con GraphHopper lungo dei
sentieri. Il routing pero' si ferma in quei nodi in cui c'e' il tag
ford=yes. Questo puo' essere ragionevole ma penso che il piu' delle
volte si tratti d
I mappatori vanno anche invogliati a comiere certe operazioni.
Perchè quasi nessuno si prende la briga di mappare i civici direttamente sul
campo?
Perché è un'operazione p@llos@, IMHO, naturalmente.
Bisogna posizionarli con precisione, ricordarsi di inserire i campi
necessari... e poi i numeri
Il nuovo Vespucci ha la funzione di autocompletamento e suggerimento dei
civici lungo una via (avendo la connessione dati attiva o scaricandosi la
porzione di territorio e caricandola sul cellulare). L'ho provata e non è
niente male.
Onestamente non capisco tutto questo astio verso gli import, se
Una intersezione tra highway e waterway si presenta generalmente in due modi:
1. Le due ways sono su livelli diversi (è esplicitato layer=*) e vanno
inseriti bridge, tunnel, culvert dove applicabili.
2. Le due ways sono sullo stesso layer (solitamente omesso) e va
inserito ford=yes.
In questo secon
>-Original Message-
>From: emmexx [mailto:emm...@tiscalinet.it]
>Sent: giovedì 23 ottobre 2014 13:46
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] [OT] GraphHopper e guadi
>Volevo capire se si tratta di un limite (o di una scelta) di graphhopper o se
>e'
>errata la mappatura dei
Il 10/23/2014 02:38 PM, Alberto Nogaro scrisse:
Direi la prima. Anche se decidiamo che i guadi superabili con un
salto non vadano mappati, dove sta il limite? Profondità del guado? I
guadi dei sentieri CAI, quando non si superano con un saltello, di
solito si passano saltellando sulle pietre. Il
Il 10/23/2014 02:38 PM, Alberto Nogaro scrisse:
Direi la prima. Anche se decidiamo che i guadi superabili con un
salto non vadano mappati, dove sta il limite? Profondità del guado? I
guadi dei sentieri CAI, quando non si superano con un saltello, di
solito si passano saltellando sulle pietre. Il
Nella stessa zona ci sono altre ways con qualche mancanza nei dati.
Ad esempio la highway http://www.openstreetmap.org/way/75445115 con la
waterway http://www.openstreetmap.org/way/57075551 sono sullo stesso
layer ma non si intersecano (cioè non hanno punti in comune).
Se fossero davvero sullo stes
http://blog.mapillary.com/update/2014/10/21/iD-and-mapillary.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2014-10-23 17:10 GMT+02:00 Francesco Piero Paolicelli :
> http://blog.mapillary.com/update/2014/10/21/iD-and-mapillary.html
Gli avevo già fatto notare qualche tempo fa che devono mettere nome
dell'autore e licenza, sulle immagini:
https://github.com/mapillary/mapillary_issues/issues/412
(però bel
Peccato che dei molti contributi, quelli caricati da dispositivi senza
bussola magnetica, abbiano heading=0
2014-10-23 17:10 GMT+02:00 Francesco Piero Paolicelli :
> http://blog.mapillary.com/update/2014/10/21/iD-and-mapillary.html
>
> ___
> Talk-it mai
Assolutamente nessun astio nei confronti degli import, specialmente se ben
fatti!
Ma nella mappa, come si diceva, regna l'anarchia... Era solo per dire che se
si vuole un contributo da parte delle masse (in questo caso i mappatori),
occorre che questi siano "motivati", ad esempio dalla semplicità
Il giorno 23 ottobre 2014 14:03, Leonardo Frassetto
ha scritto:
> Il nuovo Vespucci ha la funzione di autocompletamento e suggerimento dei
> civici lungo una via (avendo la connessione dati attiva o scaricandosi la
> porzione di territorio e caricandola sul cellulare). L'ho provata e non è
> nien
ieri sono riuscito ad attvarle la pec ma ho altri problemi >:(
faccio il login su postacertificata.gov.it e dentro se provo ad andare in
"Casella PostaCertificat@" mi da errore il browser:
"Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richi
> Quello che sto cercando di capire, ora, è se l'inserimento dei civici da
parte dei mappatori
> possa avere un senso, oppure ci si debba mettere in attesa che i dati
siano importati,
> chissà quando ma in modo preciso, dai DB delle Amministrazioni.
E' un problema che sto affrontando in questi gio
> E voi cosa usate? Conoscete qualche altro programma che potrebbe
>davvero
> aiutare i "mappatori di strada" in quest'impresa?
>
Ciao
Io uso uno script in python scritto da me, che lanciato da headset button
controller registra 3 secondi di audio ogni volta che premo il pulsante
dell'auricolare
La questione strade non è di poco conto. Certe volte anzi mi sembra
trascurata molto su OSM. Spesso mi accorgo dell'immensa mole di strade
mancanti rispetto alle controparti propietarie; non so se Steve ci ha fatto
caso. Idem anche per i nomi di quartieri, rioni, frazioni, villagi e per i
toponimi
29 matches
Mail list logo