Io ho organizzato un paio di eventi tipo questo [1] a cui hanno
partecipato persone con poca esperienza di GPS e OSM perciò la prima
parte è stata dedicata a come funziona e ai vantaggi/limiti dei GPS e
dopo di OSM. Principalmente erano interessati a mappe già pronte per
essere caricate sui var
Bel servizio!
Per facilitare la ricerca potresti ordinare alfabeticamente le categorie.
Sarebbe anche bello se si potesse editare le informazioni già esistenti,
mostrando un elenco di attività già mappate in un raggio di X
dall'indicatore.
Ciao,
Daniele
On Fri, Oct 25, 2013 at 03:16:03PM +0200,
Sì, la estenderei solo dove esistono atti ufficiali bilingue, altrimenti
> solo
> nome in italiano.
>
>
Questo però contrasta con la regola di OSM di "mappare la realtà" e ci si
ritroverebbe con comuni limitrofi mappati in modo discorde semplicemente
perché amministrazioni diverse hanno recepito le
2013/10/29 Daniele Venzano
> Bel servizio!
>
> Grazie.
> Per facilitare la ricerca potresti ordinare alfabeticamente le categorie.
>
>
Fatto!
> Sarebbe anche bello se si potesse editare le informazioni già esistenti,
> mostrando un elenco di attività già mappate in un raggio di X
> dall'indic
Le linee di trasporto pubblico con autobus solitamente hanno un percorso di
andata e ritorno. Va fatta una relazione per ognuna o come ho visto di
solito indicarne una sola?
In quanto non sempre la posizione di stop coincide tra le due tratte.
Secondo voi qual'è la soluzione migliore?
Ma lo stop
On Oct 29, 2013 12:03 PM, "bredy" wrote:
>
> Le linee di trasporto pubblico con autobus solitamente hanno un percorso
di
> andata e ritorno. Va fatta una relazione per ognuna o come ho visto di
> solito indicarne una sola?
> In quanto non sempre la posizione di stop coincide tra le due tratte.
>
>
bredy wrote
> Le linee di trasporto pubblico con autobus solitamente hanno un percorso
> di andata e ritorno. Va fatta una relazione per ognuna o come ho visto di
> solito indicarne una sola?
> In quanto non sempre la posizione di stop coincide tra le due tratte.
> Secondo voi qual'è la soluzione m
Quindi gli stop sono separati dalla way della strada. Ma così come fa a
riconoscere la strada?
Scusate ma non ho esperienza in questo campo relazioni, al momento mi son
concentrato più sulla mappatura di elementi e correzioni.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Line
Attualmente per avviare JOSM uso un file bat con la seguente stringa:
java -jar -Xmx512M -Dsun.java2d.opengl=true "C:\OSM\josm-latest.jar"
è possibile fare in modo che non si apra la finestra prompt?
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Start-JOSM-tp5783258.html
Sent
2013/10/29 bredy
> Attualmente per avviare JOSM uso un file bat con la seguente stringa:
> java -jar -Xmx512M -Dsun.java2d.opengl=true "C:\OSM\josm-latest.jar"
>
> è possibile fare in modo che non si apra la finestra prompt?
>
>
> Modificalo così
@echo off
java -jar -Xmx512M -Dsun.java2d.opengl=
On Oct 29, 2013 1:42 PM, "bredy" wrote:
>
> Quindi gli stop sono separati dalla way della strada. Ma così come fa a
> riconoscere la strada?
> Scusate ma non ho esperienza in questo campo relazioni, al momento mi son
> concentrato più sulla mappatura di elementi e correzioni.
Guarda Pavia su OSM,
java -jar -Xmx512M "C:\OSM\josm-latest.jar" comunque era così, perchè se
aggiungo la parte
-Dsun.java2d.opengl=true non mi funziona
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Start-JOSM-tp5783258p5783264.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
Ma per quelle linee che hanno diverse corse che a volte non comprendono
alcune parti del percorso? Forse troppo...
Adesso vedo come hai fatto.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Linee-Trasporti-Extraurbano-tp5783249p5783265.html
Sent from the Italy General mailing
Se vuoi prendere spunto puoi andare a vedere com'è mappata la rete di Roma, o
di Milano, etc.
Davide
-
Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Linee-Trasporti-Extraurbano-tp5783249p5783268.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
Va fatta una relazione per ogni variante di percorso.
Per esempio, questo è la route master che raccoglie tutte le varianti di una
linea: http://www.openstreetmap.org/browse/relation/2208283
Davide
-
Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Linee-Trasporti-Ex
Se vuoi aprirla minimizzata scrivi questo all'inizio del file:
if not "%minimized%"=="" goto :minimized
set minimized=true
start /min cmd /C "%~dpnx0"
goto :EOF
:minimized
java -jar -Xmx512M -Dsun.java2d.opengl=true "C:\OSM\josm-latest.jar"
Il 29/10/2013 13:44, bredy ha scritto:
Attualmente
per la mappatura del TPL, consiglio il plugin di Josm public_transport:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/public_transport
Il 29 ottobre 2013 14:50, Davio ha scritto:
> Va fatta una relazione per ogni variante di percorso.
>
> Per esempio, questo è la route master che raccoglie tut
Ottimo, adesso mi è più chiaro.
Grazie
Da: Davio
A: talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Martedì 29 Ottobre 2013 14:50
Oggetto: Re: [Talk-it] Linee Trasporti Extraurbano
Va fatta una relazione per ogni variante di percorso.
Per esempio, questo è la route mast
Non funziona con @echo off rimane comunque aperta la finestra Prompt dei
comandi
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Start-JOSM-tp5783258p5783274.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Tal
Qualcuno ha ancora il file openmtbmap_it_srtm che si poteva scaricare
da Openmtbmap.org?
È scomparso dal server su cui creo le mappe per garmin perciò
attualmente lo stile escursionismo è senza curve di livello.
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Per avere la finestra minimizzata ti conviene fare un shortcut al file bat, poi
nelle proprietà del shortcut puoi definire se si apre minimizzata ed anche
altre cose, come puoi cambiarci l'icona...
Damjan
Da: "Stefano Fraccaro" postmas...@stefanofraccaro.org
A: talk-it@openstreetmap.org
Cc:
Una strada bianca, ovvero a fondo naturale che porta a delle abitazioni va
considerata come residential, o come track?
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strada-bianca-ad-uso-residenziale-tp5783277.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
Perché non scrivi direttamente all'autore
Felix Hartmann ?
Volker
2013/10/29 Luca Delucchi
> Qualcuno ha ancora il file openmtbmap_it_srtm che si poteva scaricare
> da Openmtbmap.org?
> È scomparso dal server su cui creo le mappe per garmin perciò
> attualmente lo stile escursionismo è senza c
bredy ha scritto:
> Una strada bianca, ovvero a fondo naturale che porta a delle abitazioni va
> considerata come residential, o come track?
highway=residential
surface=gravel (di solito, altrimenti "ground" o la superficie più idonea)
___
Talk-it maili
Volendo si applica anche il tracktype ed eventualmente width
2013/10/29 solitone
> bredy ha scritto:
> > Una strada bianca, ovvero a fondo naturale che porta a delle abitazioni
> va
> > considerata come residential, o come track?
>
> highway=residential
> surface=gravel (di solito, altrimenti
bredy yahoo.it> writes:
>
> Attualmente per avviare JOSM uso un file bat con la seguente stringa:
> java -jar -Xmx512M -Dsun.java2d.opengl=true "C:\OSM\josm-latest.jar"
>
> è possibile fare in modo che non si apra la finestra prompt?
>
> --
> View this message in context: http://gis.19327.n5.n
scusate la paranonia ma più mappo e più mi sforzo di farlo in maniera precisa
ed il più condivisa possibile.
ritorno ancora sulla differenza tra
historic=monument e memorial
come mi è stato qui spiegato la discriminante stà appunto nella dimensione
"monumentale" o meno dell'opera.
però mi chiedo
Il 28/10/2013 22:15, Simone Saviolo ha scritto:
Diciamo che vorrei coinvolgere i partecipanti il più possibile, quindi
non vorrei un giro turistico.
Il rischio è che se è una cosa molto OSM centrica il numero di
partecipanti probabilmente sarà più contenuto. Però il risultato dal
punto di vis
quando scarichi l'eseguibile puooi decidere di installarle con le curve di
livello integrate con la mappa...la sola mappa...la sola mappa delle
curve...o entrambe separatamente...altrimenti puoi aprire l'eseguibile con
7zip, ad esempio, visto che è un archivio autoinstallante...estrari tutti i
file
Il 29/10/2013 09:31, Stefano Salvador ha scritto:
In Friuli, per dare conto delle lingue più diffuse, dovrei mettere il
triplo nome Italiano/Friulano/Veneto in tutta la provincia di
Pordenone, triplo nome Triestino/Italiano/Sloveno in tutta la
provincia di Trieste e il quadruplo nome
Italiano/
Ciao a tutti come si inserisce l'oleificio solo lo stabile dove si spremono le
olive. Grazie Michele
Inviato da iPhone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
E poi, al di là della questione ufficiale/non ufficiale, nelle zone citate
(Pordenone,Trieste e tarvisiano) le lingue locali sono parlate ugualmente in
tutti i paesi o ci sono centri/aree dove c'è una netta predominanza di una
sull'altra? Mi sembra strano che non sia possibile individuare un'inf
Il 29/10/2013 19:20, Luca Meloni ha scritto:
E poi, al di là della questione ufficiale/non ufficiale, nelle zone
citate (Pordenone,Trieste e tarvisiano) le lingue locali sono parlate
ugualmente in tutti i paesi o ci sono centri/aree dove c'è una netta
predominanza di una sull'altra? Mi sembra s
Ciao
Qualche tempo fa era nata questa proposta:
http://wiki.osm.org/wiki/Talk:Proposed_features/olive_oil_mill
Dai un'occhiata anche alla pagina della discussione, ci sono dei
suggerimenti interessanti.
Ciao
/niubii/
Il 29/ott/2013 18:07 "Michele Malfatti" ha
scritto:
> Ciao a tutti come si in
...ehm, nessuno nessuno?
Graie...
--enrico
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Monument-e-Memorial-tp5783281p5783303.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it
> Am 29/ott/2013 um 15:52 schrieb bredy :
>
> Una strada bianca, ovvero a fondo naturale che porta a delle abitazioni va
> considerata come residential, o come track?
residential e surface=*
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetm
> Am 29/ott/2013 um 16:10 schrieb "demon.box" :
>
> "Ai caduti della Grande Guerra 1915-18" che la gente comunque chiama
> "monumento ai caduti" metto lo stesso memorial?
se si tratta di una targa /un lapide piccolo si, al solito metto monument per
questi, più o meno direi se è più grande di
Ciao a tutti,
ho iniziato a lavorare su un nuovo sistema di codifica dei dati osm ma
volevo fare delle comparazioni per capire se quello che sto facendo ha senso
oppure no. In osmosis o 05m è possibile effettuare delle ricerche utilizzando
più core fisici per velocizzare la ricerca?
Stefan
38 matches
Mail list logo