Ok, ma ho scoperto che c'è anche chi mette relazioni su sentiri non ufficiali
solo per vederli nel rendering a scopo personale.
Io son sempre d'accordo nella standardizzazione, altrimenti la mappa diventa
una babele. Però se si crea una tabella di conversione deve essere il più
possibile corrispon
Il giorno 29 settembre 2013 14:11, Simone Cortesi ha
scritto:
> ...
> vieni a OSMIT? birre pagate, non faremo rimanere assetato questo ragazzo.
>
Purtroppo non posso, ma salvo questo messaggio a futura memoria ;-)
Ciao,
Groppo
___
Talk-it mailing lis
A Roma col la ZTL c'è una caso simile:
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/2459882
Nella relazione sono prensety le way di confine, i varchi della ZTL e le
restrizioni di accesso.
La sola relazione non viene riconosciuta ai fini della navigazione, quindi
attualmente l'unico modo è mette
domanda: ora il layer standard di openstreetmap.org è carto, e non più
mapnik?
c'è un tool che dice quali tag sono renderizzati su carto e quali no?
ad esempio su mapnik era renderizzato amenity=emergency_phone che ora è
stato deprecato in favore di emergency=phone
carto renderizza emergency
Il giorno 30 settembre 2013 15:11, Fabri ha scritto:
> domanda: ora il layer standard di openstreetmap.org è carto, e non più
> mapnik?
>
> c'è un tool che dice quali tag sono renderizzati su carto e quali no?
>
> ad esempio su mapnik era renderizzato amenity=emergency_phone che ora è
> stato dep
2013/9/30 Fabri
> domanda: ora il layer standard di openstreetmap.org è carto, e non più
> mapnik?
>
>
è ancora mapnik, ma in carto ;-)
il stile carto viene precompilato in un stile mapnik-xml, il motore di
rendering è sempre mapnik.
> c'è un tool che dice quali tag sono renderizzati su carto
2013/9/30 Davio
> A Roma col la ZTL c'è una caso simile:
>
> http://www.openstreetmap.org/browse/relation/2459882
>
> Nella relazione sono prensety le way di confine, i varchi della ZTL e le
> restrizioni di accesso.
>
> La sola relazione non viene riconosciuta ai fini della navigazione, quindi
>
2013/9/30 Martin Koppenhoefer
>
> 2013/9/30 Davio
>
>> A Roma col la ZTL c'è una caso simile:
>>
>> http://www.openstreetmap.org/browse/relation/2459882
>>
>>
>
> però il tag è diverso, a Roma hanno usato low emission zone come tipo,
> cosa non è la stessa cosa di una ZTL, chi sa, forse lo cambi
2013/9/30 Any File
> Vedo anche un'altra differenza. A roma c'è segnato taxi=yes, come se si
> trattasse di un access, a Londra invece
>
> http://www.openstreetmap.org/browse/relation/3045928
>
> la relazione si riferisce al pagamento (fee) e quindi hanno yes chi deve
> pagare e no chi è esentato
Il 29/09/2013 20:03, alessandro zardo
ha scritto:
Solitamente il marciapiede è comunque separato dalla strada
dal cordolo che lo rialza. Comunque il creare nuovi percorsi
renderebbe la mappa un po' complessa.
-1
2013/9/30 Martin Koppenhoefer
>si, ma in Italia (al meno a Roma) non si tratta di una zona dove entri se
paghi, quindi non si può >proprio paragonare con la situazione di Londra
Ma appunto, quello che avrei voluto spiegare meglio, e che per la fretta ho
solo abbozzato nel messaggio precedente, è
2013/9/30 Giuliano
>
> Il 29/09/2013 20:03, alessandro zardo ha scritto:
>
> Solitamente il marciapiede è comunque separato dalla strada dal cordolo
> che lo rialza. Comunque il creare nuovi percorsi renderebbe la mappa un po'
> complessa.
>
> -1
> Date un'occhiata qui:
> http://osm.org/go/0xPLo
Ciao a tutti,
scusate l'off-topic, ma molti degli iscritti alla ML sono titolari di uno
spazio web e/o di un nome di dominio, e vorrei sapere quale provider mi
consigliereste. Non ho particolari esigenze di spazio/performance per ora,
ma in futuro magari sì. In particolare, vorrei che mi segnalast
Il giorno 01/ott/2013 02:43, "Simone Saviolo" ha
scritto:
>
>
> Ciao a tutti,
>
Ciao
> scusate l'off-topic, ma molti degli iscritti alla ML sono titolari di uno
spazio web e/o di un nome di dominio, e vorrei sapere quale provider mi
consigliereste. Non ho particolari esigenze di spazio/performan
14 matches
Mail list logo