[Talk-it] nuovo fieldpapers

2013-07-14 Per discussione Simone Cortesi
Mi segnalano che è uscita la nuova versione di field papers/walking papers http://content.stamen.com/fieldpapers-v2 -- -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] R: Greto del fiume

2013-07-14 Per discussione Salemme Guido
interessa molto anche a me ne ho mappati molti di corsi d'acqua del genere (corsi d'acqua carsici alimentati da acqua solo quando piove) e di solito li taggo come stream la versione in inglese della descrizione di stream è abbastanza diversa da quella fatta sulla pagina delle features in itali

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-14 Per discussione Cascafico Giovanni
Credo waterway=riverbed sia appropriato -- http://cascafico.altervista.org Il giorno 13/lug/2013 17.07, "bredy" ha scritto: > C'è un modo particolare per taggare il greto di un fiume di tipo > torrentizio, > per cui aree che salvo forti pioggie sono sassosi o con sterpaglia? Il > fiume > in ques

[Talk-it] velox su osmand

2013-07-14 Per discussione beppebo...@libero.it
Ho appena letto che con il prossimo aggiornamento verrà introdotto l attesissimo segnale x i velox segnalati sui nodi...direi ottimo:) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] wetap.org

2013-07-14 Per discussione Fabri
il source di questa fontanella è wetap.org di che si tratta? http://www.openstreetmap.org/browse/node/2351682478 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] wetap.org

2013-07-14 Per discussione Salemme Guido
da quello che vedo è una mappa di fontane pubbliche e una delle loro fonti penso che è proprio openstreetmap infatti ci sono indicate fontane che ho mappato nella mia città (Fondi LT) su openstreetmap che sono veramente nascoste infatti nel sito c'è i logo openstreetmap in oltre penso che qu

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-14 Per discussione bredy
Attualmente il letto del fiume è stato taggato come waterway=riverbank, perciò risulta in grafica azzurro il letto del fiume, ma in realtà solo in casi di piena è tutto coperto, mentre solitamente è in secca e ci sono anche dei percorsi che si possono fare in bicicletta. Posso taggare questi percor

Re: [Talk-it] wetap.org

2013-07-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/14 Salemme Guido > da quello che vedo è una mappa di fontane pubbliche > > e una delle loro fonti penso che è proprio openstreetmap infatti ci sono > indicate fontane che ho mappato nella mia città (Fondi LT) su openstreetmap > che sono veramente nascoste > > infatti nel sito c'è i logo op

Re: [Talk-it] R: Greto del fiume

2013-07-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/13 Giuseppe Amici > Nell'import "emilia romagna land cover" per la situazione che illustri > abbiamo usato ( e proposto) i TAG seguenti: > > natural=riverbed + landcover=gravel/sand/rock/etc +1 mi sembrano dei tags buoni. ciao, Martin ___ Tal

[Talk-it] Case di campagna

2013-07-14 Per discussione bredy
Vanno considerate residential, perchè comunque usate per viverci. O come case agricole (farmyard) come definite dal PRG comunale? O meglio ancora senza landuse considerandole case isolate? Residential mi sembra più adatto ai centri urbani. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.

Re: [Talk-it] R: Greto del fiume

2013-07-14 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: Salemme Guido [mailto:salemme.gu...@email.it] >Sent: domenica 14 luglio 2013 11:05 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] R: Greto del fiume >la versione in inglese della descrizione di stream è abbastanza diversa da >quella fatta sulla pagina

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-14 Per discussione bredy
Un ulteriore chiarimento, quando definisco l'area di un campo devo prendere tutto il lotto comprese le stradine interne fino ai bordi dei fossi o solo l'area effettivamente coltivata? Io al momento lascio un bordo nelle aree coltivate, come sarebbe previsto anche dalle norme agricole, ci vuol un po

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-14 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 14 luglio 2013 14:12, bredy ha scritto: > Un ulteriore chiarimento, quando definisco l'area di un campo devo prendere > tutto il lotto comprese le stradine interne fino ai bordi dei fossi o solo > l'area effettivamente coltivata? > Io al momento lascio un bordo nelle aree coltivate, com

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-14 Per discussione bredy
Invece quelle zone di boscaglia con rovi e alberi senza nessuna manutenzione come si definiscono? Spesso si trovano lungo i fossati o in aree vicine alle linee ferroviarie. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839p5769618.html Sent from the Italy General

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/7/14 bredy > Invece quelle zone di boscaglia con rovi e alberi senza nessuna > manutenzione > come si definiscono? > Spesso si trovano lungo i fossati o in aree vicine alle linee ferroviarie. > > natural=scrub oppure se sono sopratutto alberi forse anche landuse=forest. Zone lungo le ferrov

Re: [Talk-it] Greto del fiume

2013-07-14 Per discussione Salemme Guido
come viene visualizzato non dovrebbe interessare più di tanto , non mi stancherò mai di dire che bisogna mappare la realtà e non come viene visualizzato sulla pagina openstreetmap.org di renderizzazioni ne esistono tantissime e ognuno visualizza i dati di osm come vuole se il fiume viene vis

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-14 Per discussione bredy
Ma se la boscaglia è attorno ad un piccolo fosso posso creare un'area comprendente anche il fosso o devo separarle una a dx e una a sx del fosso? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839p5769632.html Sent from the Italy General mailing list archive at Na

Re: [Talk-it] Confronto con lo stradario di Firenze

2013-07-14 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 luglio 2013 18:04, Leonardo ha scritto: > Interessante! Volevo approfittarne per chiederti se era possibile fare un > controllo anche su questi dati in maniera simile (Vedi mio post, 3° > dall'alto): > http://gis.19327.n5.nabble.com/Risorsa-di-geodati-molto-interessante-DBPrior-10K-strati-na

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-14 Per discussione bredy
Uno scalo ferroviario all'interno di una zona industriale va taggato con landuse industrial o railway? -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/landuse-tp5766839p5769642.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

Re: [Talk-it] Risorsa di geodati molto interessante: DBPrior 10K - strati nazionali prioritari

2013-07-14 Per discussione Daniele Forsi
Il 06 luglio 2013 23:24, Leonardo ha scritto: > Allora ho dato un'occhiata rapidissima al Veneto e per ora quelli che > potrebbero interessarmi/ci come Regione sono quello degli specchi d'acqua, > dato che ne vedo molti non presenti su OSM. > > Quello delle strade potrebbe essere utile ma è necess

Re: [Talk-it] wetap.org

2013-07-14 Per discussione sabas88
C'è anche questo analogo ed italiano http://www.fontanelle.org/ Il giorno 14 luglio 2013 14:05, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > 2013/7/14 Salemme Guido > >> da quello che vedo è una mappa di fontane pubbliche >> >> e una delle loro fonti penso che è proprio openstreetmap infatti ci sono >>

Re: [Talk-it] Sovrapporre o no?

2013-07-14 Per discussione Mario Pichetti
Il 13/07/2013 20:54, Gianluca Boero ha scritto: Il 13/07/2013 15:21, Luca Delucchi ha scritto: On Jul 13, 2013 2:42 PM, "Damjan Gerl" > wrote: > > Anzi, direi non di cancelarla ma spezzettarla (se serve) e cambiare tag, così resta lo storico... > +1 > Damjan > C

Re: [Talk-it] Posta certificata, secondo me servirebbe.

2013-07-14 Per discussione Luca Delucchi
2013/7/13 Gianluca Boero : > Ho inserito e/o modificato i contact e address di una quindicina di municipi > nella mia zona e non avrei ancora finito. > Ora la posta certificata è obbligatoria per i comuni. > Nel tag contact:email però inserirei solo quella normale, in quanto tutti > hanno ancora l'

Re: [Talk-it] landuse

2013-07-14 Per discussione Martin Koppenhöfer
Am 14.07.2013 um 17:04 schrieb bredy : > Uno scalo ferroviario all'interno di una zona industriale va taggato con > landuse industrial o railway? Sono tutte domande interessanti, ti invito di porle anche sulla lista tagging. In questo caso personalmente metterei industrial se lo scalo apparti

Re: [Talk-it] Correzione errori italia: domanda prima di operare pulizia sui nodi di way con tags

2013-07-14 Per discussione Andrea Spisni
Ciao marco, Ho appena visto l'email su correzioni su un sentiero a bologna che ho inserito io. http://www.openstreetmap.org/?lat=44.48514&lon=11.31156&zoom=16 Il tracciato è stato in parte digitalizzato ed in parte covertito da una shapefile. Gli errori dovrebbero venire proprio dalla seconda pro