[Talk-it] Telefono pubblico

2013-04-27 Per discussione Gianluca Boero
Ciao... Dovrei inserire alcuni telefoni pubblici nella mia zona. Nel mio paese ed in quello accanto, le cabine telefoniche sono due, una vicina all'altra. La mappatura ideale è inserire due nodi vicini con amenity=telephone ? Oppure uno è sufficiente? Secondo me due identificano esattamente q

Re: [Talk-it] Telefono pubblico

2013-04-27 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: Gianluca Boero [mailto:gianlucabo...@alice.it] >Sent: sabato 27 aprile 2013 16:02 >To: Talk-it OpenStreetMap >Subject: [Talk-it] Telefono pubblico >Dovrei inserire alcuni telefoni pubblici nella mia zona. Nel mio paese ed in >quello accanto, le cabine telefoniche

[Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione Leonardo
Ciao a tutti, durante il lavoro di traduzione della pagina Press Kit (di cui sono a metà dell'opera) ho visto che sotto la sezione Flyers e Posters (Volantini e Poster) c'è un bel poster in inglese che potrebbe essere utilizzato per cercare di attirare l'attenzione di potenziali nuovi mappers

Re: [Talk-it] Landuse wheat

2013-04-27 Per discussione Paolo Monegato
Il 24/04/2013 17:06, Giovanni Caudullo ha scritto: Perchè se classifichi un terreno "seminativo", probabilmente lo sarà per anni, se invece specifichi la coltura come frumento (ottobre-giugno), mais (aprile-ottobre), tabacco (marzo-estate), girasole (aprile-giugno), soia (aprile-ottobre), lo sa

Re: [Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione Paolo Monegato
Il 27/04/2013 19:46, Leonardo ha scritto: Ho provveduto a tradurlo in italiano, sistemare un pò l'impaginazione e ad aggiungerci un codice QR. Nello spazio bianco che vedete al centro-sx andrà la mappa del paese in cui verrà appeso questo poster (basta zoomare dal sito openstreetmap.org, esport

Re: [Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione sabas88
Il giorno 27 aprile 2013 19:46, Leonardo ha scritto: > Ciao a tutti, > > durante il lavoro di traduzione della pagina Press Kit (di cui sono a metà > dell'opera) ho visto che sotto la sezione Flyers e Posters (Volantini e > Poster) c'è un bel poster in inglese che potrebbe essere utilizzato per >

Re: [Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione Jacopo Girardi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 27/04/2013 19:46, Leonardo wrote: [cut] > http://imgur.com/91YpHN8 Ciao Leonardo, bel lavoro! Due note: al posto di comnuità non è meglio vicinato? In fondo, al posto di "...sia copiata da fonti protette dal diritto di copyright..." modificherei

Re: [Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione Alessandro
Era già stato tradotto (modificando solo la prima riga) visto che l'avevamo usato per M'appare Genova del 2012; penso che Lucadelu dovrebbe avere la traduzione. Modificherei comunque la frase "Quest'area sta venendo mappata" (tradurre il passivo progressivo in italiano non da sempre buoni risultat

Re: [Talk-it] Telefono pubblico

2013-04-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/4/27 Alberto Nogaro > >-Original Message- > >From: Gianluca Boero [mailto:gianlucabo...@alice.it] > >Sent: sabato 27 aprile 2013 16:02 > >To: Talk-it OpenStreetMap > >Subject: [Talk-it] Telefono pubblico > > >Dovrei inserire alcuni telefoni pubblici nella mia zona. Nel mio paese ed >

Re: [Talk-it] Poster italiano di reclutamento per OSM

2013-04-27 Per discussione Leonardo
Grazie dei primi feedback, provvedo a sistemare. Per quanto riguarda la frase "Quest'area sta venendo mappata", l'ho mantenuta in tono generale proprio perchè possa adattarsi a qualunque paese/città in cui verrà appeso questo poster. Magari può essere sostituita con un frase migliore, forse "Q

[Talk-it] UN/LOCODE

2013-04-27 Per discussione sabas88
Ciao, l'agenzia per il commercio dell'onu (Unece) mantiene un registro di codici identificativi di località che in qualche modo sono coinvolte nelle attività di commercio e trasporto. Questi codici sono chiamati LOCODE ( http://www.unece.org/cefact/locode/welcome.html), e su OSM sono proposti all'i