Non ne sarei così sicuro... GMaps per esempio con tutte le sue risorse ha
spesso sbagliato. E credo che il tentativo di lanciare il suo social
mapping confermi che gli algoritmi non bastino. Inoltre per quanto
millimetrici siano i telerilevamenti, la signature di una strada sterrata
(come a Khash
2013/4/22 Cascafico Giovanni :
> Non ne sarei così sicuro... GMaps per esempio con tutte le sue risorse ha
> spesso sbagliato. E credo che il tentativo di lanciare il suo social mapping
> confermi che gli algoritmi non bastino. Inoltre per quanto millimetrici
> siano i telerilevamenti, la signatu
Ciao a tutti,
Per questi motivi non mi sentirei di mappare l'Iran, a meno che ovviamente
> non ci sia la richiesta da parte delle amministrazioni locali.
>
Al di là delle considerazioni tecniche riguardo alle capacità di mappatura
di un esercito secondo me OSM deve essere neutro e quindi se in Ir
2013/4/22 Cascafico Giovanni
> Non ne sarei così sicuro... GMaps per esempio con tutte le sue risorse ha
> spesso sbagliato. E credo che il tentativo di lanciare il suo social
> mapping confermi che gli algoritmi non bastino. Inoltre per quanto
> millimetrici siano i telerilevamenti, la signatu
2013/4/22 Luca Delucchi
> 2013/4/22 Cascafico Giovanni :
> > Non ne sarei così sicuro... GMaps per esempio con tutte le sue risorse
> ha
> > spesso sbagliato. E credo che il tentativo di lanciare il suo social
> mapping
> > confermi che gli algoritmi non bastino. Inoltre per quanto millimetrici
Il 22 aprile 2013 10:42, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> credo che le targhe delle auto non leggi mai da una posizione verticale
> (90°) ;-)
dipende da come la gente parcheggia ;-)
http://www.stevegillmansculpture.com/verticalParking.html
--
Daniele Forsi
_
salve
Si è vero mi scuso , non volevo essere maleducato e neanche attaccare
volevo esprimere una mia opinione
dovevo andare e per la fretta ho dimedicato le buone maniere
mi scuso ancora
Il 19/04/2013 17:06, Giuliano ha scritto:
Ciao,
indipendentemente dal fatto che quello che scrive Guido
Io a verderio superiore ho mappato con una way separata i marciapiedi sia
perchè sono rialzati dalla strada sia perchè sapevo dal codice della strada
che l'attraversamento è vietato fuori dalle strisce se queste sono presenti
nelle vicinanze (non so la distanza) quindi l'attraversamento vero è pro
2013/4/22 Aury88
> Io a verderio superiore ho mappato con una way separata i marciapiedi sia
> perchè sono rialzati dalla strada sia perchè sapevo dal codice della strada
> che l'attraversamento è vietato fuori dalle strisce se queste sono
> presenti
> nelle vicinanze (non so la distanza) quindi
In data lunedì 22 aprile 2013 11:51:49, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2013/4/22 Aury88
>
> > Io a verderio superiore ho mappato con una way separata i marciapiedi sia
> > perchè sono rialzati dalla strada sia perchè sapevo dal codice della
> > strada
> > che l'attraversamento è vietato fuori
Vi volevo informare di non scaricare le mappe del 21 e di tenervi le vecchie
del file italia poiché non vanno. Deve essere andato storto qualcosa nella loro
creazione
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/lis
2013/4/22 Daniele Forsi
> Il 22 aprile 2013 10:42, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> > credo che le targhe delle auto non leggi mai da una posizione verticale
> > (90°) ;-)
>
> dipende da come la gente parcheggia ;-)
> http://www.stevegillmansculpture.com/verticalParking.html
>
>
al solito con
Il giorno 22/apr/2013 16:00, "Martin Koppenhoefer"
ha scritto:
>
>
>
>
> 2013/4/22 Daniele Forsi
>>
>> Il 22 aprile 2013 10:42, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> al solito con parcheggiare verticalmente penso a cose del genere:
> http://www.carloft.de/v0/htdocs/index.php
>
> ;-)
>
Faccio rispe
2013/4/22 Alessio Zanol
> In data lunedì 22 aprile 2013 11:51:49, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> > 2013/4/22 Aury88
> > Qui un esempio a Verderio Superiore per illustrare che diventino peggio
> le
> > routes con marciapiedi espliciti:
> >
> http://www.openrouteservice.org/index.php?start=9.43
In data lunedì 22 aprile 2013 16:58:40, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> il risultato non è buono perché ti fa attraversare 2 strade invece di una e
> ti fa allungare. Io a piedi non farei quel percorso come viene calcolato
> cosí. Se invece non ci sarebbe quel marciapiede mappato il percorso sar
Ciao a tutti,
con questo ultimo changeset
(http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/15827386) volevo
informarvi che tutti gli edifici della provincia di Belluno ricavati dai
dati del geoportale veneto (ovvero i file fabbric.shp) sono stati importati!
Ed ora verso una nuova provincia! :D
Ciao, ok grazie, me ne sono accorto troppo tardi, quelle del Veneto sempre
del 21 però sono ok, ho rimediato con quelle. La dimensione del file della
mappa nazionale non torna, troppo piccolo.
Ciao, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/ultime-mappe-osmand-dan
2013/4/22 Alessio Zanol
> Ma fisicamente un marciapiede E' un tipo di footway.
si, come fisicamente una corsia è un pezzo di strada.
ciao,
Martin
--
Martin Koppenhoefer (Dipl-Ing. Arch.)
Via del Santuario Regina degli Apostoli, 18
00145 Roma
|I|I|I|I|I
Errore segnalato: le stanno rigenerando ora.
-- sent by Google Nexus
Il giorno 22/apr/2013 21:45, "mircozorzo" ha
scritto:
> Ciao, ok grazie, me ne sono accorto troppo tardi, quelle del Veneto sempre
> del 21 però sono ok, ho rimediato con quelle. La dimensione del file della
> mappa nazionale
19 matches
Mail list logo