Potete cortesemente verificare se le restrizioni d'accesso che ho
inserito per questa way coincidono con quelle presenti nel segnale
all'inizio della via?
grazie
maxx
http://www.openstreetmap.org/browse/way/152458616
http://www.emmexx.it/varie/IMG_20130412_092835.jpg
___
On sab, 2013-04-13 at 10:07 +0200, emmexx wrote:
> Potete cortesemente verificare se le restrizioni d'accesso che ho
> inserito per questa way coincidono con quelle presenti nel segnale
> all'inizio della via?
È la prima volta che affronto questo argomento, quindi è probabile che
mi sfugga qualcos
>-Original Message-
>From: emmexx [mailto:emm...@tiscalinet.it]
>Sent: sabato 13 aprile 2013 10:07
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] Controllo restrizioni d'accesso
>
>Potete cortesemente verificare se le restrizioni d'accesso che ho inserito
per
>questa way coincidono
Quindi vorrei trarre delle conclusioni:
- bosogna taggare i dati dai cartelli che si trova in giro, perché
questi legalmente prevalgono su tutte le leggi/delibere ecc. di vari enti
- quindi se non ci sono cartelli legalmente non c'è nessuna restrizione
- si consiglia di usare i tag sulle way in
Il giorno 12 aprile 2013 17:54, Leonardo ha
scritto:
> ...
> ovvero l'import delle ville venete dal geoportale veneto. I
>
Molte ville sono già in OSM e sono mappate con più poligoni, perché le
parti di edificio hanno altezze diverse.
http://i.imgur.com/DWnyNep.png
Dove aggiungiamo i tags?
Il p
2013/4/13 Damjan Gerl :
> Quindi vorrei trarre delle conclusioni:
>
> - bosogna taggare i dati dai cartelli che si trova in giro, perché questi
> legalmente prevalgono su tutte le leggi/delibere ecc. di vari enti
> - quindi se non ci sono cartelli legalmente non c'è nessuna restrizione
> - si consi
>-Original Message-
>From: Damjan Gerl [mailto:dam...@damjan.net]
>Sent: sabato 13 aprile 2013 14:36
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] catene a bordo
>Tanto per capirci qualche esempio di cartello:
>http://www.informarezzo.com/files.php?file=cartelli_117856931.jpg
Am 13/apr/2013 um 13:16 schrieb "Alberto Nogaro" :
> Per evitare dubbi di interpretazione, riformulerei il tutto così:
>
> access=yes (implicito?)
io vedo un vehicle=no (quindi sarebbe un'esclusione di bici, motorini ecc.).
taggare il generico access=yes non ha mai molto senso, perché è il
Am 13/apr/2013 um 14:45 schrieb Groppo :
>
> Il problema è presente anche per i tag amenity=* su edifici complessi.
> Es. grandi chiese, rappresentate con più poligoni perché il tetto ha altezze
> diverse in corrispondenza delle navate.
> Dove si mette "amenity=place_of_worship" se non ci si
Am 13/apr/2013 um 15:53 schrieb "Alberto Nogaro" :
> Anche se per soddisfare i cartelli in figura sono equivalenti, userei due
> tag differenti per pneumatici invernali e catene (e magari se capita anche
> pneumatici chiodati).
+1
ciao,
Martin
__
>-Original Message-
>From: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com]
>Sent: sabato 13 aprile 2013 18:33
>To: bartosom...@yahoo.it; openstreetmap list - italiano
>Cc: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Controllo restrizioni d'accesso
>taggare il generico access=
I pneumatici chiodati sono VIETATI in Italia.
Beppe
-Messaggio originale-
Da: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com]
Inviato: sabato 13 aprile 2013 18:50
A: bartosom...@yahoo.it; openstreetmap list - italiano
Cc: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] catene a
Giuseppe Amici ha scritto:
>I pneumatici chiodati sono VIETATI in Italia.
>
>Beppe
Fortunatamente non è così, c'è una misura massima per la sporgenza del chiodo,
per il numero di chiodi, e vanno usati con paraspruzzi a non più di 10 cm da
terra.
___
Am 13/apr/2013 um 19:33 schrieb "Alberto Nogaro" :
>> Me lo spiegate un altra volta come funziona la composizione dei cartelli?
>
> Il cartello che implica vehicle=no è invece quello di area pedonale
> (http://www.patente.it/img/figure/186G.jpg). In questo caso il pannello
> integrativo co
Non dimentichiamoci il periodo che ne permette l'uso, nel caso del trentino dal 15 ottobre al 15 marzo, salvo deroga regionale.Via InoMail on Android Messaggio originale Michele ha scritto:Giuseppe Amici Fortunatamente non è così, c'è una misura massima per la sporgenza del chiodo,
Il 13/04/2013 22:39, girarsi_liste ha scritto:
Non dimentichiamoci il periodo che ne permette l'uso, nel caso del
trentino dal 15 ottobre al 15 marzo, salvo deroga regionale.
Via InoMail on Android
Messaggio originale
Michele ha scritto:
Giuseppe Amici Fortunatamente non
16 matches
Mail list logo