Re: [Talk-it] Tag per frazione (is_in)

2013-01-29 Per discussione Simone Saviolo
2013/1/29 demon.box > Ok, ho capito ma (per informazione mia): come mai il tag *is_in* é stato > "deprecato"? > Credo perché essenzialmente era inutile. Un'informazione duplicata è un potenziale problema di manutenzione; visto che ci sono altri strumenti migliori, mentre is_in è inserito a mano,

Re: [Talk-it] Tag per frazione (is_in)

2013-01-29 Per discussione Simone Cortesi
Perche' è una info ridondante. Se una via di un comune è all'interno del confine comunale, essa appartiene sicuramente al comune stesso. Banalizzando, se ritagli il confine comunale, tutto ciò che cade all'interno è appartenente ad esso. On Tuesday, January 29, 2013, demon.box wrote: > Ok, ho cap

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 28/gen/2013 um 19:16 schrieb Giovanni Caudullo : > natural=gravel. metterei natural=riverbed (o simile) e landcover=gravel gravel è un materiale fisico, non è un oggetto topografico ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.o

[Talk-it] Classificazione della vegetazione forestale

2013-01-29 Per discussione Giovanni Caudullo
Ciao a tutti, visto che abbiamo parlato per l'uso del suolo del Veneto, vorrei segnalare questo manuale per la classificazione della vegetazione forestale italiana [0]. Con un po' di conoscenza delle specie arboree, attraverso delle chiavi chiare e di facile interpretazione, è possibile classificar

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Giovanni Caudullo
>> natural=gravel. > > metterei natural=riverbed (o simile) e landcover=gravel > gravel è un materiale fisico, non è un oggetto topografico +1 Così in caso si possono anche usare altri tipi di landcover, tipo sand, rock, ecc. Ciao Joe ___ Talk-it mailing

Re: [Talk-it] Tag per frazione (is_in)

2013-01-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/1/28 demon.box : > Mi capita spesso di taggare frazioni di paese che vorrei taggare nel modo > giusto oltre ovviamente al tag base place=hamlet o place=village a seconda > della quantità di popolazione. > ...anche se spesso é difficile recuperare tale dato e sapere se la > popolazione e sotto

Re: [Talk-it] Calcolo superfici basandosi sulle coordinate

2013-01-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/1/29 Maurizio Napolitano : > 2013/1/28 Andrea Zedda : >> idea: importare il gejson su qgis e calcolare il tutto da lì? > > Ti ho risposto su SOD > Importi il geojson, riproietti in EPSG: 32632 > (perche' sono dati della Sardegna) > e con il calcolatore di campo ti calcoli l'area. a secondo l

[Talk-it] errore mappa in zona ferrara

2013-01-29 Per discussione Enrico Lorenzoni
buongiorno a tutti, vi segnalo questo errore: nel punto con coordinate 11.626319289207458 44.82854529905507 i nomi sono invertiti: - La chiesa di Santa Carmelitana Scalza si chiama Chiesa di Santa Teresa Transverberata; - Il Monastero di Santa Teresa Transverberata è invece il Monastero delle

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Mario Pichetti
Il 29/01/2013 10:14, Giovanni Caudullo ha scritto: natural=gravel. metterei natural=riverbed (o simile) e landcover=gravel gravel è un materiale fisico, non è un oggetto topografico +1 Così in caso si possono anche usare altri tipi di landcover, tipo sand, rock, ecc. Ciao Joe Bene Giovanni, d

Re: [Talk-it] Tag per frazione (is_in)

2013-01-29 Per discussione Mario Pichetti
Il 29/01/2013 10:35, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2013/1/28 demon.box : Mi capita spesso di taggare frazioni di paese che vorrei taggare nel modo giusto oltre ovviamente al tag base place=hamlet o place=village a seconda della quantità di popolazione. ...anche se spesso é difficile recuperare

Re: [Talk-it] errore mappa in zona ferrara

2013-01-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/1/29 Enrico Lorenzoni : > > buongiorno a tutti, vi segnalo questo errore: > nel punto con coordinate > > 11.626319289207458 > > 44.82854529905507 > > i nomi sono invertiti: > > - La chiesa di Santa Carmelitana Scalza si chiama Chiesa di Santa Teresa > Transverberata; > - Il Monastero di Santa

Re: [Talk-it] Altra domandina sull'uso del suolo

2013-01-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/1/28 Giovanni Caudullo : > La risposta penso sia "dipende". Innanzi tutto se quello è davvero un > bosco. Per l'inventario nazionale un bosco è "un terreno di almeno > 2.000 mq, coperto per almeno il 20 per cento di alberi o arbusti; se > l’appezzamento boscato è di forma allungata la larghezz

Re: [Talk-it] Altra domandina sull'uso del suolo

2013-01-29 Per discussione Gianluca Boero
Il 29/01/2013 11:39, Martin Koppenhoefer ha scritto: quella definizione può andare bene per l'inventario nazionale, ma in OSM penso che un landuse=forest dovrebbe comprendere solo aree dove ci sono effettivamente alberi (non zone con 80% altro). Per piccoli gruppi di alberi sono un po' ambiguo

Re: [Talk-it] Altra domandina sull'uso del suolo

2013-01-29 Per discussione Giovanni Caudullo
>> quella definizione può andare bene per l'inventario nazionale, ma in OSM >> penso che un landuse=forest dovrebbe comprendere solo aree dove ci sono >> effettivamente alberi (non zone con 80% altro). Per piccoli gruppi di alberi >> sono un po' ambiguo: da una parte sono spesso/sempre mappati come

Re: [Talk-it] Altra domandina sull'uso del suolo

2013-01-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/1/29 Giovanni Caudullo : > gruppo di alberi. Questa separazione c'è anche in OSM, landcover=trees > per gruppi arborei o natural=tree per alberi sparsi (< 80% di > copertura) no, landcover=trees è un tag sia per gruppi di alberi che anche per foreste (significa che lì ci sono alberi). Invece

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Paolo Monegato
Il 28/01/2013 20:09, Groppo O ha scritto: bisogna assolutamente inserire un tag di arricchimento dei corsi d'acqua ad alveo espanso e letto ghiaioso. La maggior parte dell'anno il letto è privo di acqua, quindi potrebbe essere molto semplicemente un natural=gravel. Non so se va

Re: [Talk-it] Altra domandina sull'uso del suolo

2013-01-29 Per discussione Gianluca Boero
Il 29/01/2013 12:20, Giovanni Caudullo ha scritto: In linea di massima non sono d'accordo. Esiste una definizione per gli Inventari Forestali che poi è diventata anche legge (D.Lgs. 227/2001), sotto i 2000mq non è un bosco ma un gruppo di alberi. Questa separazione c'è anche in OSM, landcover=tr

Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-29 Per discussione Caterpillar
Il 29/01/2013 00:35, Maurizio Napolitano ha scritto: >> Ragazzi ho ottenuto risposta! La persona che mi ha scritto si è >> dimostrata è molto disponibile, mi ha mandato una lettera molto >> esaustiva, e mi ha lasciato i suoi recapiti telefonici e e-mail per >> vedere un po' cosa si può fare. >> Se

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Groppo O
Il giorno 29 gennaio 2013 13:55, Paolo Monegato ha scritto: > Il 28/01/2013 20:09, Groppo O ha scritto: > ... > > Mi sa che "plant_community:taxon" non va bene,come valore di > "plant_community:taxon" non è previsto il nome di una specie ma, > giustamente, il nome della classificazione fitosocio

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Groppo O
Il giorno 28 gennaio 2013 21:19, Giovanni Caudullo < giovanni.caudu...@gmail.com> ha scritto: > ...Secondo me va benissimo, su OSMwiki "plant_community=* is intended as > a general tag for adding more detailed information to areas tagged > with one of the more general Vegetation tags."... > Sì, s

Re: [Talk-it] errore mappa in zona ferrara

2013-01-29 Per discussione Groppo O
Ciao, un metodo comodo per segnalare errori è questo: http://openstreetbugs.schokokeks.org/ Ma il più rapido per vederli corretti è correggerli tu stesso, come ha detto Martin. Cambiare un nome dovrebbe essere abbastanza facile. Se ti serve una guida puoi guardare qui: http://www.learnosm.org/?lan

Re: [Talk-it] Tag per frazione (is_in)

2013-01-29 Per discussione Federico Cozzi
2013/1/29 Mario Pichetti : > Mi sembra una ottima idea. > > Ci deve essere una comunità attiva che partecipa con più centri > dove si riunisce. (village) Sì, infatti il wiki italiano riporta: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:place place=village Centro abitato o comune place=hamlet Nucleo

[Talk-it] PyongYang

2013-01-29 Per discussione Andrea Zedda
oggi su "il post" leggevo questo interessante articolo sulla mappatura della Corea del Nord http://www.ilpost.it/2013/01/29/corea-nord-google-maps/ Incuriosito mi son chiesto: chissà come la mappa OSM. Ho dato una sbirciatina e mi pare che il risultato sia ottimo e. per quanto riguarda la capitale

Re: [Talk-it] Calcolo superfici basandosi sulle coordinate

2013-01-29 Per discussione Andrea Zedda
Ho provato con qgis, riproiettando pure, ma per queste piccole aree ho un risultato uguale a 0. Mentre se provo a calcolare l'area di uno shape con le province sarde ottengo qualcosa, ma sicuramente è da convertire. Stasera mi ci metto d'impegno... Il giorno 29 gennaio 2013 10:41, Martin Koppenho

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Paolo Monegato
Il 29/01/2013 13:22, Groppo O ha scritto: Se proprio si vuole aggiungere anche i nomi delle specie, dando un'interpretazione meno restrittiva del tag "taxon=*", bisognerebbe modificare la tabella, per adeguarla alla pagina wiki del tag "taxon=*", usando: - "taxon:genus=*", dove si cita solo i

Re: [Talk-it] PyongYang

2013-01-29 Per discussione sabas88
Il giorno 29 gennaio 2013 14:35, Andrea Zedda ha scritto: > oggi su "il post" leggevo questo interessante articolo sulla mappatura > della Corea del Nord > http://www.ilpost.it/2013/01/29/corea-nord-google-maps/ > > Incuriosito mi son chiesto: chissà come la mappa OSM. > Ho dato una sbirciatina e

Re: [Talk-it] Calcolo superfici basandosi sulle coordinate

2013-01-29 Per discussione Maurizio Napolitano
Idem con spatialite usando la stessa sintassi http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/spatialite-sql-4.0.0.html > a secondo la quantità dei dati potrebbe anche avere senso importare in > PostGIS e calcolare lì (ST_Area) > http://www.postgis.org/docs/ST_Area.html > > ciao, > Martin > > ___

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Paolo Monegato
Il 29/01/2013 14:29, Giovanni Caudullo ha scritto: Ciao, vorrei fare un riassunto sulle questioni di classificazione del Veneto ancora aperte o da confermare: Buona idea! 1) Tessuto urbano discontinuo denso con uso misto (Sup. Art. xx%) Facciamo le percentuali? Io direi di no Con Sup. Art. 10

Re: [Talk-it] Altra domandina sull'uso del suolo

2013-01-29 Per discussione Paolo Monegato
Il 29/01/2013 12:31, Martin Koppenhoefer ha scritto: landcover=trees è un tag sia per gruppi di alberi che anche per foreste (significa che lì ci sono alberi). IMHO in un natural=wood/landuse=forest "landcover=trees" è implicito (in pratica farei come si fa con oneway=no)... Per la question

[Talk-it] divieto di accesso per veicoli a gpl in parcheggio sotterraneo

2013-01-29 Per discussione Fabri
qual'è il tag migliore da usare per indicare che nel parcheggio non possono accedere i veicoli alimentati a gpl ? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] divieto di accesso per veicoli a gpl in parcheggio sotterraneo

2013-01-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/1/29 Fabri : > qual'è il tag migliore da usare per indicare che nel parcheggio non > possono accedere i veicoli alimentati a gpl ? credo che non c'è ancora. Potresti usare qualcosa come access:fuel:lpg=no (o vuol dire che il gas no può accedere?). Ma è vietato esplicitamente GPL? O anche cn

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Giovanni Caudullo
>> 7) Aree in attesa di una destinazione d'uso >> Poligono da classificare dopo l'import? > Nel file delle regole ho già messo "landuse=wasteland". Secondo me è da classificare dopo l'import in quanto lo erano in attesa al momento della classificazione, ora probabilmente ci saranno delle belle lott

Re: [Talk-it] PyongYang

2013-01-29 Per discussione Andrea Zedda
non mi riferivo al mapping di G. ma asl mapping osm. Chissà chi c'è dietro (magari sempre comunità sud-coreane) Il giorno 29 gennaio 2013 15:07, sabas88 ha scritto: > > Il giorno 29 gennaio 2013 14:35, Andrea Zedda ha > scritto: > > oggi su "il post" leggevo questo interessante articolo sulla

Re: [Talk-it] PyongYang

2013-01-29 Per discussione Andrea Zedda
ho controllato un po' di utenti a casaccio e ho trovato di tutto: americani, russi, tedeschi... mah! Il giorno 29 gennaio 2013 18:24, Andrea Zedda ha scritto: > non mi riferivo al mapping di G. ma asl mapping osm. Chissà chi c'è dietro > (magari sempre comunità sud-coreane) > > > Il giorno 29 g

Re: [Talk-it] PyongYang

2013-01-29 Per discussione Mario Pichetti
Il 29/01/2013 14:35, Andrea Zedda ha scritto: oggi su "il post" leggevo questo interessante articolo sulla mappatura della Corea del Nord http://www.ilpost.it/2013/01/29/corea-nord-google-maps/ Incuriosito mi son chiesto: chissà come la mappa OSM. Ho dato una sbirciatina e mi pare che il risul

Re: [Talk-it] PyongYang

2013-01-29 Per discussione sabas88
Il giorno 29 gennaio 2013 18:30, Mario Pichetti ha scritto: > Il 29/01/2013 14:35, Andrea Zedda ha scritto: > > oggi su "il post" leggevo questo interessante articolo sulla mappatura >> della Corea del Nord http://www.ilpost.it/2013/01/** >> 29/corea-nord-google-maps/

Re: [Talk-it] PyongYang

2013-01-29 Per discussione Andrea Zedda
Lascia stare Claudia Mocci gloriosa socia fondatrice di Sardinia OpenData!! :) (ma sinceramente adesso le chiedo che modifiche ha fatto in corea del nord...son proprio curioso) Il giorno 29 gennaio 2013 18:30, Mario Pichetti ha scritto: > Il 29/01/2013 14:35, Andrea Zedda ha scritto: > > oggi s

Re: [Talk-it] PyongYang

2013-01-29 Per discussione Andrea Zedda
comunque, lei non è in corea ma è in Ciad a mappare per conto di un progetto Humanitarian OpenStreetMap team Il giorno 29 gennaio 2013 18:34, Andrea Zedda ha scritto: > Lascia stare Claudia Mocci gloriosa socia fondatrice di Sardinia > OpenData!! :) (ma sinceramente adesso le chiedo che modific

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2013-01-29 Per discussione Fabri
ci sono novità riguardo un eventuale utilizzo di osm da parte di atac/roma servizi per la mobilità? anche semplicemente usarlo sul sito, o sui monitor che visualizzano la posizione del bus in tempo reale, o anche per i percorsi ciclabili...di cui osm ha una mappa dedicata molto aggiornata. segnalo

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Groppo O
Il giorno 29 gennaio 2013 16:47, Paolo Monegato ha scritto: > Il 29/01/2013 14:29, Giovanni Caudullo ha scritto: > >> 11) Arboricoltura da legno >> landuse=farmland + wood=deciduous + produce=wood? >> >> 12) Pioppeti in coltura >> landuse=farmland o landuse=forest + wood=deciduous + produce=wood >

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Groppo O
Il giorno 29 gennaio 2013 16:58, Giovanni Caudullo < giovanni.caudu...@gmail.com> ha scritto: > > >> 13) Superfici a copertura erbacea: graminacee non soggette a rotazione > >> landuse=meadow + meadow=agriculture? > > Descritto così potrebbe essere anche "natural=grassland". Non si capisce > se >

[Talk-it] Chiarimento importanza vie

2013-01-29 Per discussione Omar Bettin
Salve a tutti, è da un po che vi seguo in silenzio ma è arrivato il momento di chiedere un parere. Ho notato che l'utente DarkFlash ha cambiato l'importanza della via Cecilio, Lazzago Como da secondary a unclassified. http://www.openstreetmap.org/?lat=45.78432&lon=9.05792&zoom=17&layers=M Sud

Re: [Talk-it] Utilizzo del Suolo - Suggerimenti e critiche per le regole di conversione

2013-01-29 Per discussione Giovanni Caudullo
> 32130 Pascoli diversi" > Dallo shape + Bing (es. sopra Belluno) si vede che questa è la codifica > usata proprio per i prati più alti, oltre i quali ci sono solo ghiaioni o > roccia. > http://i.imgur.com/PNzpc7A.jpg > > L'immagine presente nella pagina di fell rispecchia bene questi ambienti. > h

[Talk-it] Chiarimento importanza vie v2.0

2013-01-29 Per discussione Omar Bettin
Salve a tutti, Ho notato che l'utente DarkFlash ha cambiato l'importanza della via Cecilio, Lazzago Como da secondary a unclassified. http://www.openstreetmap.org/?lat=45.78432&lon=9.05792&zoom=17&layers=M Suddetta via è l'unico collegamento tra la rotatoria (tertiary / secondary) e l'autost

Re: [Talk-it] Chiarimento importanza vie v2.0

2013-01-29 Per discussione Carlo Stemberger
Il 29/01/2013 21:16, Omar Bettin ha scritto: Salve a tutti, Ho notato che l'utente DarkFlash ha cambiato l'importanza della via Cecilio, Lazzago Como da secondary a unclassified. http://www.openstreetmap.org/?lat=45.78432&lon=9.05792&zoom=17&layers=M

Re: [Talk-it] Chiarimento importanza vie

2013-01-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/1/29 Omar Bettin : > http://www.openstreetmap.org/?lat=45.78432&lon=9.05792&zoom=17&layers=M non conosco la zona ma dalla mappa potrebbe essere tutto primary (sia Via Cecilio fino alla exSS35 che anche Via del Dos), quel pezzo di unclassified sembra d'avvero strano. Comunque, cercherei di t

Re: [Talk-it] Chiarimento importanza vie

2013-01-29 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 29/gen/2013 22:50, "Martin Koppenhoefer" ha scritto: > > > > non conosco la zona ma dalla mappa potrebbe essere tutto primary (sia > Via Cecilio fino alla exSS35 che anche Via del Dos), quel pezzo di > unclassified sembra d'avvero strano. > > Comunque, cercherei di trovare qualche consen

Re: [Talk-it] Ultimi utenti (again)

2013-01-29 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 29/gen/2013 17:24, "sabas88" ha scritto: > > Ciao, Ciao > Balrog, dopo averci attivato il bot 'di benvenuto' ha fatto anche la lista ultimi registrati per l'italia (http://osm.trail.pl/users?it). > L'ho usata per mettere sul sito in homepage una cosa suggerita da Leonardo (DarkSwan) al

Re: [Talk-it] Chiarimento importanza vie v2.0

2013-01-29 Per discussione Stefano Fraccaro
Ciao Omar, anche secondo me non può essere una unclassified in quanto è collegata con l'autostrada. +1 per secondary (o superiore) -- Stefano Fraccaro Web: http://www.stefanofraccaro.org ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http:

Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2013-01-29 Per discussione Damiano Morosi
Ciao, al momento l'utilizzo di osm è stato sospeso per approfondire le tematiche che abbiamo già affrontato nelle precedenti discussioni. Grazie per la segnalazione di ITO Go, molto interessante, studieremo anche questo. Per quanto riguarda il rilascio di dati con licenza open, siamo prossimi (spe