Volevo sapere se esiste un software che partendo dai dati gia' presenti
in osm mi calcoli il miglior percorso per ottimizzare il passaggio in
tutte le strade di un bbox.
Devo fare una rilevazione e sarebbe comodo avere gia' il tragitto pronto.
Non mi suggerite di scrivermi da solo uno dei vari algo
Ciao Luca,
2012/3/7 Luca Delucchi :
> Il 06 marzo 2012 19:46, Pietro ha scritto:
>
>> Una curiosità, che cosa hai usato per generare le tue mappe e
>> personalizzarle? Mio zio mi aveva chiesto un consiglio, e stavo
>> guardando a tilemill[0]
>
> dipende quello che devi fare, tilemill è per creare
On Wed, 7 Mar 2012 08:46:02 +0100, Luca Delucchi wrote:
> ma magari è il momento che incomincio a crearmene un pochino
Creare bitcoin ormai è difficile, ci vuole hardware dedicato acceso tutto il
giorno per recuperare qualche spicciolo. Con un paio di settimane, a giugno
(quando la difficoltà di
ciao, io ho esportato il file in pdf dal sito osm, importato in illustrator e
da lì modificato come piaceva a memichele
Messaggio originale
Da: peter.z...@gmail.com
Data: 7-mar-2012 9.21
A: "openstreetmap list - italiano"
Ogg: Re: [Talk-it] Credits
Ciao Luca,
2012/3/7 Luca Delucch
Il 07 marzo 2012 01:14, Umberto Piacenza ha scritto:
> Su OSM ho usato i segg. tag per le ways:
>
> * highway=primary
> * loc_name=Via Tal dei Tali (se conosciuto)
> * name=Padana Superiore
> * nat_ref=SP ex SS11 (ove esistente)
> * old_ref=SS11
> * ref=SP ex
Am 7. März 2012 01:14 schrieb Umberto Piacenza :
> Sono nuovo della lista, anche se vi seguo da un paio di anni come
> mappatore[ UmbeP ].
ciao e benvenuto!
> Su OSM ho usato i segg. tag per le ways:
> * loc_name=Via Tal dei Tali (se conosciuto)
lo mettrei in "name"
> * name=Pada
Am 7. März 2012 07:35 schrieb :
> Io ho esportato la mappa in formato pdf e poi "sistemata" con illustrator, le
> mappe sono piccole.
Un altra possibilità quando hai a disposizione illustrator è un script
di Richard Fairhurst (osm2ai) che trasforma la geometria OSM (file
osm) in un file illustr
Am 7. März 2012 09:21 schrieb Pietro :
> L'obiettivo è quello di creare delle mappe da inserire per una
> pubblicazione, quindi possibilmente in formato vettoriale (svg) o con
> una risoluzione alta (>300 dpi), potendo personalizzare lo stile. Mi
> sarebbe piaciuto sfruttare uno dei sistemi di CSS
Il 07/03/2012 08:46, Luca Delucchi ha scritto:
mi spiace ma a google do già troppi dati! :-)
Capisco, ma per tutelare la privacy basta usare un nickname di fantasia,
ed eventualmente un indirizzo indicativo (il centro del tuo comune). Che
dici? Rispondimi pure in privato.
Ovviamente si trat
Dopo aver effettuato lo scostamento di Bing capita a volte di mappare
oggetti diversi (fossi, edifici, staccionate
) in un sola direzione e di
allontanarmi dal punto di partenza ,
e visto che le le ortofoto sono composte da un patchwork di immagini diverse
e non tutte sono corrette/sbagliate
Il 07/03/2012 09:46, David Paleino ha scritto:
Creare bitcoin ormai è difficile, ci vuole hardware dedicato acceso
tutto il
giorno per recuperare qualche spicciolo. Con un paio di settimane, a giugno
(quando la difficoltà di mining era minore di adesso) ho "guadagnato" 0.088 BTC,
l'equivalente d
Il 07 marzo 2012 11:13, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Am 7. März 2012 09:21 schrieb Pietro :
>> L'obiettivo è quello di creare delle mappe da inserire per una
>> pubblicazione, quindi possibilmente in formato vettoriale (svg) o con
>> una risoluzione alta (>300 dpi), potendo personalizzare lo
2012/3/2 Marco Gaiarin :
>
> Date una occhiata a questo:
>
>
> http://carta.ilgazzettino.it/LeggiGiornale.php?TipoVisualizzazione=&CodSigla=PN&NumPagina=1
> (data 2 marzo)
>
> http://carta.ilgazzettino.it/MostraStoria.php?TokenStoria=2622963&Data=20120302&CodSigla=PN
>
> A quanto h
Si, Maperitive mi pare una buona scelta.
--
Oscar
Il giorno 07 marzo 2012 11:37, Simone Saviolo ha
scritto:
> Il 07 marzo 2012 11:13, Martin Koppenhoefer ha
> scritto:
> > Am 7. März 2012 09:21 schrieb Pietro :
> >> L'obiettivo è quello di creare delle mappe da inserire per una
> >> pubblic
Il 07 marzo 2012 11:16, Carlo Stemberger
ha scritto:
>
> Capisco, ma per tutelare la privacy basta usare un nickname di fantasia, ed
> eventualmente un indirizzo indicativo (il centro del tuo comune). Che dici?
il problema non è il nickname bensì dare un'informazione a google cioè
la posizione d
Il 07/03/2012 09:09, emmexx ha scritto:
Volevo sapere se esiste un software che partendo dai dati gia' presenti
in osm mi calcoli il miglior percorso per ottimizzare il passaggio in
tutte le strade di un bbox.
Non ne ho idea.
Non mi suggerite di scrivermi da solo uno dei vari algoritmi del
c
On Wed, 7 Mar 2012 12:26:33 +0100, Luca Delucchi wrote:
> Il 07 marzo 2012 11:16, Carlo Stemberger
> ha scritto:
>
> > Tieni presente che in Italia non conviene estrarli: il costo dell'energia
> > elettrica è troppo alto.
>
> beh no sei hai questo [0] :-)
Posso chiederti una login in prestito?
Il 03/07/2012 12:29 PM, Carlo Stemberger scrisse:
> In realtà questo è il problema del postino cinese:
>
> http://it.wikipedia.org/wiki/Problema_del_postino_cinese
C'e' sempre da imparare...
grazie
maxx
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstr
Il 07/03/2012 12:26, Luca Delucchi ha scritto:
dove possiamo metterla?
ho tutto più o meno pronto
Fammi sapere i requisiti, che ci organizziamo.
Hai voglia di iscriverti al forum, ed intervenire direttamente in questa[1]
discussione?
potrei delegare te? :-)
Ok.
Tieni presente che
Il 07 marzo 2012 12:33, David Paleino ha scritto:
>
> Posso chiederti una login in prestito? *g* :p
abbiamo costi metà di amazon cloud ;-)
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetma
Il 07 marzo 2012 12:50, Carlo Stemberger
ha scritto:
>
> Fammi sapere i requisiti, che ci organizziamo.
>
direi apache, php e spatialite perchè poi si utilizza OpenLayers che
però sarà dentro la cartella che vi mando
>
> Le mining rig in realtà sono tutto scheda video: RAM e CPU contano zero.
>
Il 07/03/2012 13:59, Luca Delucchi ha scritto:
Il 07 marzo 2012 12:50, Carlo Stemberger
ha scritto:
Fammi sapere i requisiti, che ci organizziamo.
direi apache, php e spatialite perchè poi si utilizza OpenLayers che
però sarà dentro la cartella che vi mando
Mmm, per i primi 2 punti non dovre
Il giorno 07 marzo 2012 15:07, Carlo Stemberger
ha scritto:
>
>
> Per caso saresti in grado di fornire un servizio di hosting? A che prezzo?
>
Se volete spendere poco http://store.televideocom.com/
Sennò conosco anche questo http://thirdeye.it/
>
> Grazie, e a presto!
>
>
> Carlo
>
_
Il 07/03/2012 15:10, sabas88 ha scritto:
Se volete spendere poco http://store.televideocom.com/
Sennò conosco anche questo http://thirdeye.it/
Hanno macchine con installato SpatiaLite?
Carlo
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/
Il 07 marzo 2012 15:07, Carlo Stemberger
ha scritto:
>
> Mmm, per i primi 2 punti non dovrebbero esserci problemi, ma temo che
> SpatiaLite non sia così banale da trovare.
>
ho detto spatialite ma potrebbe essere anche postgis...
> Per caso saresti in grado di fornire un servizio di hosting? A
Il 07/03/2012 15:13, Luca Delucchi ha scritto:
si, dimmi quanti bitcoin siete disposti a darmi :-)
Fammi un prezzo in Euro, che ti dico :)
Carlo
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +---
Il giorno 07 marzo 2012 15:13, Carlo Stemberger
ha scritto:
> Il 07/03/2012 15:10, sabas88 ha scritto:
>
>
>> Se volete spendere poco http://store.televideocom.com/
>> Sennò conosco anche questo http://thirdeye.it/
>>
>
> Hanno macchine con installato SpatiaLite?
ThirdEye conosco il proprietario
P.S.:
Per darti un ordine di grandezza, per il gestionale del GAS pensavamo di
prendere questo:
http://www.microthosting.com/hosting/personal-plan.html
Ha molto di più di quello che ci servirebbe, tranne, a questo punto, un
database geografico.
Ciao!
Carlo
--
.' `. | Registered Linux
2012/3/3 Fabrizio Carrai :
> Vista la notizia riportata, secondo voi potrebbe esistere una figura
> professionale di "certificatore dei dati di OSM" ?
> Un'azienda o un professionista, potrebbe certificare la "veridicità" dei
> dati OSM, ovviamente ad un a certa data ? Sarebbe economicamente vantag
Il giorno 07 marzo 2012 11:29, Alech OSM ha
scritto:
>
> mi domando dopo quanto va rieseguito lo scostamento
>
> **
>
Non credo esista una risposta univoca alla tua domanda. Magari alla tile
successiva, magari dopo diversi km.
Il fatto è che, come hai detto tu, la precisione varia molto da u
Il 07 marzo 2012 15:15, Carlo Stemberger
ha scritto:
>
> Fammi un prezzo in Euro, che ti dico :)
>
0.50€/1€, l'unica cosa non vorrei dover gestire anche il gasdotto...
>
> Carlo
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Il 07/03/2012 15:44, Luca Delucchi ha scritto:
Il 07 marzo 2012 15:15, Carlo Stemberger
ha scritto:
Fammi un prezzo in Euro, che ti dico :)
0.50€/1€, l'unica cosa non vorrei dover gestire anche il gasdotto...
Ottimo!
Ho appena chiesto a quelli di Microtronix se possono aggiungere un
datab
Mi dite che software avete installato sul vostro smartphone (non
nominate navit, gpsmid, vespucci, osmand, mapzen poi collector, osm2go
li conosco già). Mi serve per aggiungerli alla miniguida
grazie
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
__
2012/3/8 Luca Delucchi :
> Mi dite che software avete installato sul vostro smartphone (non
> nominate navit, gpsmid, vespucci, osmand, mapzen poi collector, osm2go
> li conosco già). Mi serve per aggiungerli alla miniguida
software specifici per editare osm? per tracce gps, o che facciano uso
di
geopaparazzi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 08 marzo 2012 00:18, Simone Cortesi ha scritto:
> software specifici per editare osm? per tracce gps, o che facciano uso
> di dati osm?
>
qualsiasi, l'importante è che siano utili a contribuire ad OSM ;-)
> --
> -S
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
__
2012/3/8 Maurizio Napolitano :
> geopaparazzi
>
lo sapevo, non l'ho scritto per conflitto di interesse ;-)
ma lo usi? bug??
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://list
Osmtracker
Geopaparazzi (le segnalazioni te le avevo fatte a suo tempo)
Gps status
Fastergps
Mapzen non fungeva sul mio, osmtracker lo voglio cambiare perché è scomodo
per come lo uso io.. Sto aspettando geopaparazzi :P
Il giorno 08/mar/2012 00:07, "Luca Delucchi" ha
scritto:
> Mi dite che softw
On Thu, Mar 8, 2012 at 00:22, Luca Delucchi wrote:
> Il 08 marzo 2012 00:18, Simone Cortesi ha scritto:
>
>> software specifici per editare osm? per tracce gps, o che facciano uso
>> di dati osm?
>
> qualsiasi, l'importante è che siano utili a contribuire ad OSM ;-)
GPS Status & Toolbox
https://
Il giorno 08 marzo 2012 00:06, Luca Delucchi ha
scritto:
> Mi dite che software avete installato sul vostro smartphone (non
> nominate navit, gpsmid, vespucci, osmand, mapzen poi collector, osm2go
> li conosco già). Mi serve per aggiungerli alla miniguida
>
Io uso con molta soddisfazione OsmAnd+
\> Triposo
> https://play.google.com/store/search?q=triposo&c=apps
> cityguide con dati osm vettoriali precaricati
beh ... se la metti cosi' allora direi Navmii free
http://www.navmii.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.
qualcuno conosce/usa monav [0]?
e qualcuno che usa software su windows mobile?
[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/MoNav
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lis
Potete dare un'occhiata alla miniguida [0]? segnalazione di errori e
aggiunte sono i benvenuti
grazie
[0] http://svn.openstreetmap.org/misc/pr_material/italy_miniguida/tutorial.pdf
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Il giorno 07/03/2012 10:34:19 Simone Saviolo
ha scritto:
> Scusa, perché metti "Via..." su loc_name e usi come name
> "Padana
> Superiore"? Corso Prestinari a Vercelli giace sul percorso
> della
> Padana Superiore, ma mica si chiama "Padana Superiore".
Uso monav + marble sul mio N900
Il giorno 08/mar/2012 01:35, "Luca Delucchi" ha
scritto:
> qualcuno conosce/usa monav [0]?
>
> e qualcuno che usa software su windows mobile?
>
> [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/MoNav
>
> --
> ciao
> Luca
>
> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
> www.lucadelu.
ciao c'è qualcuno che mi dice coe si usa lo script di Richard Fairhurst
(osm2ai)?grazie
Messaggio originale
Da: dieterdre...@gmail.com
Data: 7-mar-2012 11.07
A: , "openstreetmap list - italiano"
Cc: "Pietro"
Ogg: Re: [Talk-it] R: Re: Credits
Am 7. März 2012 07:35 schrieb :
> Io ho esp
Il 08/03/2012 0.06, Luca Delucchi ha scritto:
Mi dite che software avete installato sul vostro smartphone (non
nominate navit, gpsmid, vespucci, osmand, mapzen poi collector, osm2go
li conosco già). Mi serve per aggiungerli alla miniguida
grazie
Io uso Navitel su Nokia 5800 (Symbian)
http://n
Su Android: Locus (oltre ad OSMTracker).
Il giorno 08/mar/2012 00:07, "Luca Delucchi" ha
scritto:
>
> Mi dite che software avete i
>
> Mi dite che software avete installato sul vostro smartphone (non
> nominate navit, gpsmid, vespucci, osmand, mapzen poi collector, osm2go
> li conosco già). Mi se
Ciao,
pare che iphoto di apple usi dati osm. Date un occhiata qui:
http://ivan.sanchezortega.es/leaflet-apple.php
Ho controllato in un paio di zone di cui conosco l'evoluzione della
mappa osm e sembrano corrispondere. Non visualizzano tutti i dati
presenti nel db, e usano un dump molto vecchio (d
49 matches
Mail list logo