Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto:
> 2011/12/31 Fabri :
>> Propongo di usare amenity=iversity per le università e
>> amenity=hool per le altre scuole (tutti i tipi, comprese le scuole
>> superiori)
>> +1
> +1
>
>> Per me si può anche "lasciar perdere" amenity=llege. Dunque tradurlo
Anche io lo deprecherei in Italia a meno di usarlo per strutture
specifiche.. Quando penso al college penso a quelli americani/inglesi, in
Italia andrebbero usati solo per quelle strutture che si rifanno a quel
modello (i dormitori insieme all'università? qualche università ha i
college, tipo a cag
2012/1/3 sabas88 :
> Anche io lo deprecherei in Italia a meno di usarlo per strutture
> specifiche.. Quando penso al college penso a quelli americani/inglesi, in
> Italia andrebbero usati solo per quelle strutture che si rifanno a quel
> modello (i dormitori insieme all'università? qualche universi
Il giorno 03 gennaio 2012 11:06, Federico Cozzi ha
scritto:
> 2012/1/3 sabas88 :
> > Anche io lo deprecherei in Italia a meno di usarlo per strutture
> > specifiche.. Quando penso al college penso a quelli americani/inglesi, in
> > Italia andrebbero usati solo per quelle strutture che si rifanno
Il 03 gennaio 2012 11:06, Federico Cozzi ha scritto:
> 2012/1/3 sabas88 :
>> Anche io lo deprecherei in Italia a meno di usarlo per strutture
>> specifiche.. Quando penso al college penso a quelli americani/inglesi, in
>> Italia andrebbero usati solo per quelle strutture che si rifanno a quel
>> m
2012/1/3 Simone Saviolo :
> Istituti di formazione post-laurea?
Non sono post-laurea, sono in alternativa alla laurea.
Inoltre, mentre in università si va (di norma) subito al termine delle
scuole superiori, in questi "amenity=college" si può andare anche
molto più adulti. Sono di solito scuole "p
Ciao lista,
come si tagga una colonia?
Sono strutture in genere gestite da parrocchie (ma ce ne saranno altre di
epoca fascista gestite da altri suppongo) dove si portano in vacanza gruppi
di persone/bambini, diffuse in particolare al mare.
L'unico esempio che ho trovato è
http://www.openstreetmap.
Ho visto che nella pagina inglese, le voci delle map features sono state
elencate in ordine alfabetico, ed è stato diminuito il numero di gruppi.
Sono un po perplesso, perché se si ordinano alfabeticamente anche le
versioni tradotte, la numerazione dellelenco non corrisponde più tra le
varie
* modalità goliardica on *
http://www.youtube.com/watch?v=ZdBO379zDps
* modalità goliardica off *
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Mi chiedevo se gli amici di Gfoss erano interessati a inserire sul loro
server anche la generazione di mappe per Osmand [1], navigatore (e
visualizzatore) di mappe per Android (le versioni più avanzate hanno il
routing offline) che usa per la generazione locale un formato pbf
modificato (con indici
sarebbe utile anche perchè il file è più completo del file bin che usa navit ed
il programma è più completo, anche se navit secondo me essendo più scarno ed
essenziale gira meglio sui terminali android ed è più veloce
Messaggio originale
Da: saba...@gmail.com
Data: 03/01/2012
Utilizzando la chiave maxspeed viene visualizzata sempre la stessa velocità 60
anche se si digita 50 o 70 è possibile porci rimedio?
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ne approfitto del thread aperto per esporre un problema che ho riscontrato.
La ricerca del percorso funziona abbastanza bene però le indicazioni di svolta
sono strane.
Per esempio in presenza di un tornante a destra mi avvisa di girare a destra..
ma se a un bivio la traccia prende la strada sulla
Io mi sono iscritto alla ML e tenterò di collaborare per quanto possibile...
Che routing hai attivato? Quello offline dell'applicazione o
Cloudmade/YOURS? Nel primo caso possono farci qualcosa, infatti ho
segnalato qualcosa di simile.. Mi ha funzionato tipo rally segnalandomi le
curve nella statale
con osmand puoi scaricare più voci cambia impostazione e riprova
poi controlla la mappa osm che sia corretta magari c'è qualche
sovrapposizione
prova con navit se fa lo stesso
ciao
>Messaggio originale
>Da: nar...@infinito.it
>Data: 03/01/2012 19.27
>A:
>Ogg: Re: [Talk-it] Osmand: pro
Come si classifica un negozio di strumenti musicali?
Solo strumenti musicali e spartiti. Niente dischi o affini.
Altre domande:
- assodato che il numero di telefono lo si identifica con contact:phone, il fax?
- e l'e-mail?
Grazie.
luca
--
Passa al software libero!
_
In data martedì 3 gennaio 2012 19:32:57, sabas88 ha scritto:
> Che routing hai attivato? Quello offline dell'applicazione o
> Cloudmade/YOURS
Sicuramente quello offline, ma mi pare che il problema lo presenti anche con
cloudmade/yours.. dovrei provare meglio.
> Mi ha funzionato tipo rally segna
>-Original Message-
>From: luca menini [mailto:menini.l...@gmail.com]
>Sent: martedì 3 gennaio 2012 19:35
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] negozio di strumenti musicali
>
>Come si classifica un negozio di strumenti musicali?
>Solo strumenti musicali e spartiti. Niente
2012/1/3 Alberto Nogaro :
> Cosa facciamo? Seguiamo l’ordinamento inglese? Manteniamo l’ordinamento
> attuale? Ordiniamo alfabeticamente in italiano? Aspettiamo di vedere cosa
> fanno gli altri? Altre proposte?
Ordiniamo alfabeticamente in italiano?
Dopotutto agli utenti italiani spetterebbe la st
Il 03 gennaio 2012 18:50, sabas88 ha scritto:
> Mi chiedevo se gli amici di Gfoss erano interessati a inserire sul loro
> server anche la generazione di mappe per Osmand [1], navigatore (e
> visualizzatore) di mappe per Android (le versioni più avanzate hanno il
> routing offline) che usa per la g
Ci dovrebbe essere nell'archivio di osmandmapcreator un file sh che fa le
conversioni batch, mi pare di aver letto sul gruppo che quelli che lo usano
lo mettono in cron sul server.. Prova a contattare quello della croazia,
questo dovrebbe essere l'indirizzo email ( hbog...@gmail.com ), magari ti
p
On Tue, 3 Jan 2012 19:19:25 +0100 (CET), beppebo...@libero.it wrote:
> Utilizzando la chiave maxspeed viene visualizzata sempre la stessa velocità
> 60 anche se si digita 50 o 70 è possibile porci rimedio?
Ehm, potresti spiegarti meglio? :)
Ho inserito un sacco di maxspeed, e non riesco proprio
On Tue, 03 Jan 2012 19:50:27 +0100, Alessio Zanol wrote:
> Visto che ci siamo.. a me interessa questa feature:
> http://www.bidforfix.com/p/osmand.net/3/
>
> Donando 10$ è aumentato del 7% quindi servono ancora 25$ scarsi per
> l'implementazione.. se vi interessa contribuite!
Donati 10$, siamo
Federico Cozzi wrote
>
> Quello che ci stiamo chiedendo è se in Italia esistano scuole di
> "further education" paragonabili a quelle inglesi: a me viene in mente
> lo IED (http://www.ied.it/), forse ce ne sono altre. Sono queste che
> andrebbero mappate come amenity=college in OSM. E il problema
In josm puoi usare una estensione mia del mappaint style per avere altri segni.
Lo puoi scaricare e attivare tramite le preferenze di Josm.
Ciao,
Martin
Am 03/gen/2012 um 19:19 schrieb "beppebo...@libero.it" :
> Utilizzando la chiave maxspeed viene visualizzata sempre la stessa velocità
> 6
Ciao a tutti!
nella mailing list italiana di python si è aperto un topic [0] su come
avere l'elnco di tutte le strade divise per comune.
Io ho proposto una soluzione basata sulle api di cloudmade, ma per
comuni grandi non può andare bene, il numero di vie è troppo
elevato...
L'altra soluzione pr
26 matches
Mail list logo