>-Original Message-
>From: Daniele Forsi [mailto:dfo...@gmail.com]
>Sent: lunedì 26 settembre 2011 16:14
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] Controllo dell'ortografia dei nomi delle strade
>
>Ho iniziato a scrivere una procedura per controllare l'ortografia dei nomi
delle
2011/9/26 Milani Alessio :
> Che sia operativa o quantomeno gestita da una forza armata o paramilitare, con
> conseguenti probabili restrinzioni di accesso: una caserma, una polveriera, un
> aereoporto militare, eccetera. Quello insomma che c'è scritto sul wiki.
> Un trincea della Prima Guerra Mond
Il 27 settembre 2011 10:22, Alberto Nogaro ha scritto:
> Ottimo lavoro, veramente utile per gli errorini insidiosi.
grazie
> Specificare il tipo di parola non mi sembra affatto una complicazione
> inutile, anche se immagino che non sarà semplice sfruttare i dati raccolti.
> Purtroppo, anche dopo
Ho una richiesta: potresti mica fare un bottone "Conferma" unico? In modo
che si possa scorrere la lista, segnare ogni parola, poi, arrivati in fondo
(o quando si vuole confermare), dare conferma. Com'è adesso mi passa la
voglia dopo che il nome esce dalle prime due/tre schermate.
Grazie,
Simone
Il 27 settembre 2011 12:51, Daniele Forsi ha scritto:
>
> dai primi risultati sembra che ci sia ambiguità tra cognome e nome
> proprio, ad esempio per "Piazza Urbano Rattazzi", Rattazzi è stato
> indicato come nome proprio invece che come cognome
Colpa mia!
Non avevo letto che c'era anche cognome
Il giorno mar, 27/09/2011 alle 12.59 +0200, Simone Saviolo ha scritto:
> Ho una richiesta: potresti mica fare un bottone "Conferma" unico? In
> modo che si possa scorrere la lista, segnare ogni parola, poi,
> arrivati in fondo (o quando si vuole confermare), dare conferma. Com'è
> adesso mi passa l
On Tue, 27 Sep 2011 13:18:59 +0200, gvf wrote:
> A mio avviso servono:
>
> * Aggiunta di una possibile selezione: "no so cos'è, ma è giusto"
C'è già, "è altro, ma è giusto"...
--
. ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
: :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskala
On Mon, Sep 26, 2011 at 03:44:19PM +0200, Luca Delucchi wrote:
> C'è qualcuno che vuole dividere una doppia a padova in concomitanza di OSMit?
> Io arriverò giovedì sera e parto domenica, se siete interessati ditemi
> qualcosa entro domani sera.
> Il prezzo sarà sui 25€ a persona a sera
Può intere
Scusate ma non mi risulta che ci sia un autorizzazione per l'uso della
CTR Liguria...
O sbaglio io? In tal caso aggiornate la pagina apposita sul wiki [1] e
anche il progetto Liguria [2]
Ciao
Paolo M
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Potenziali_fonti_di_dati
[2] http://wiki.openstreetm
Il giorno mar, 27/09/2011 alle 13.29 +0200, David Paleino ha scritto:
> On Tue, 27 Sep 2011 13:18:59 +0200, gvf wrote:
>
> > A mio avviso servono:
> >
> > * Aggiunta di una possibile selezione: "no so cos'è, ma è giusto"
>
> C'è già, "è altro, ma è giusto"...
Non è la stessa cosa. è altro ma è
On Tue, 27 Sep 2011 14:59:04 +0200, gvf wrote:
> Il giorno mar, 27/09/2011 alle 13.29 +0200, David Paleino ha scritto:
> > On Tue, 27 Sep 2011 13:18:59 +0200, gvf wrote:
> >
> > > A mio avviso servono:
> > >
> > > * Aggiunta di una possibile selezione: "no so cos'è, ma è giusto"
> >
> > C'è già
Il giorno mar, 27/09/2011 alle 16.14 +0200, David Paleino ha scritto:
> On Tue, 27 Sep 2011 14:59:04 +0200, gvf wrote:
>
> > Il giorno mar, 27/09/2011 alle 13.29 +0200, David Paleino ha scritto:
> > > On Tue, 27 Sep 2011 13:18:59 +0200, gvf wrote:
> > >
> > > > A mio avviso servono:
> > > >
> >
E inserire, invece dei suggerimenti del correttore, una raccolta di 'nomi
simili' già confermati?
Ad esempio ciò si potrebbe fare anche per le abbreviazioni, ad esempio:
Il nome giusto è Piazza Urbano Rattazzi, ma io vedo solo Pz Ratazzi.
Il software mi suggerisce che Pz potrebbe stare per Piazza,
27.09.2011 - 13:18 - gvf:
Il giorno mar, 27/09/2011 alle 12.59 +0200, Simone Saviolo ha scritto:
Ho una richiesta: potresti mica fare un bottone "Conferma" unico? In
modo che si possa scorrere la lista, segnare ogni parola, poi,
arrivati in fondo (o quando si vuole confermare), dare conferma. Co
Dopo aver discusso sul proprio forum [3] i colleghi tedeschi ci hanno
segnalato sul forum italiano [1] che in Puglia ci sono parecchie strade che
vengono segnalate come scollegate dalla rete stradale (floating islands) da
keepright [2].
Forse alcune sono false segnalazioni, dovute al fatto che kee
Io vedo un sacco di segmenti stradali disegnati sotto ad elettrodotti,
probabilmente venerdì ha seguito questi ultimi ed visto che c'era ha marcato
pure le strade più importanti, dove le ha incrociate.
In molti casi, vedo che keepright marca come "floating island" anche
segmenti che invece sembran
28.09.2011 - 0:05 - niubii:
Io vedo un sacco di segmenti stradali disegnati sotto ad elettrodotti,
probabilmente venerdì ha seguito questi ultimi ed visto che c'era ha
marcato pure le strade più importanti, dove le ha incrociate.
In molti casi, vedo che keepright marca come "floating island" anc
2011/9/27 Alberto Nogaro :
> Dopo aver discusso sul proprio forum [3] i colleghi tedeschi ci hanno
> segnalato sul forum italiano [1] che in Puglia ci sono parecchie strade che
> vengono segnalate come scollegate dalla rete stradale (floating islands) da
> keepright [2].
> effettivamente si tratta
Il giorno 28 settembre 2011 01:26, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> Qualcuno l'ha già scritto per spiegarlo gentilmente di stare attento a
> collegare le strade? Probabilmente è un nuovo utente che non si era
> accorto del problema...
>
>
No, è una persona di esperienza,
Confermo. L'utente venerdi e' il numero 1 in Italia per il ricalco di
elettrodotti. Saluti
Il 28 settembre 2011 07:56, niubii ha scritto:
>
>
> Il giorno 28 settembre 2011 01:26, Martin Koppenhoefer
> ha scritto:
>>
>> Qualcuno l'ha già scritto per spiegarlo gentilmente di stare attento a
>> co
20 matches
Mail list logo