PREMESSA:
ho visto il modello in questione, ma avuto fra le mani per poco
tempo.
Secondo me non vedrai mai il tuo garmin come usb perche' sei senza
la memory card esterna.
Tra l'altro, se tu avessi la memory card, dovresti attivarle la condivisione
con il pc tramite il menu del garmin.
Con la memo
Mi trovo a voler mappare dei Valloni in montagna: quelli di ieri ad esempio
erano di dimensioni intorno ai 500m per 2km di lunghezza; per il momento uso
place=locality mettendo il tag al centro del Vallone ... suggerimenti?
Alessandro
___
Talk-it mail
> Tra l'altro, se tu avessi la memory card, dovresti attivarle la condivisione
> con il pc tramite il menu del garmin.
il menù è una sola voce e da connesso
> Con la memory card risolveresti il problema.
la comprerei ma non so dove infilargliela?
> Allo stato attuale puoi solo sperare di vedere
2011/8/22 matteo ruffoni :
>> Tra l'altro, se tu avessi la memory card, dovresti attivarle la condivisione
>> con il pc tramite il menu del garmin.
> il menù è una sola voce e da connesso
e ti mostra l'icona con una freccia animata verso il pc?
>> Con la memory card risolveresti il problema.
> la
Il 22 agosto 2011 10:59, Maurizio Napolitano ha scritto:
> e poi trovi il link "manuale"
> http://www.garmin.com/manuals/eTrexLegendHCx_ITManualedellutente.pdf
> Se non erro, dove ci sono le batterie, sulla sinistra c'e' una fessura che fa
> da alloggio alla memory card.
>
peccato che questo è i
> peccato che questo è il Legend HCx, secondo me il buon Venture non ha
> la possibilità di caricare le mappe (sicuramente non quelle
> scaricabili da gfoss che richiedono la scheda)
Il realta' ho preso un manuale a caso :)
Matteo ha detto che un garmin etrex ma non ha detto quale.
__
Va bene, mi sembra che il consenso sia chiaro :-) Rimetterò a posto i
caselli che ho mappato.
Grazie,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Volevo giusto postare oggi la stessa cosa.
Ma se si vuole taggare una valle più lunga come si fa? e come si fa a dare la
direzionalità al tag lungo la Valle come nelle cartine cartacee?
morsi
-- Initial Header ---
>From : "ale_z...@libero.it" ale_z...@libero.it
To
Il 22 agosto 2011 11:43, MorSi ha scritto:
> Volevo giusto postare oggi la stessa cosa.
> Ma se si vuole taggare una valle più lunga come si fa? e come si fa a dare la
> direzionalità al tag lungo la Valle come nelle cartine cartacee?
>
il problema è di rendering non del dato... guarda qui [0]
Visto che mi sembra che la questione abbia una soluzione semplice per i
consumatori che vogliano rispettare precise regole di stile, direi che da
parte nostra basta adottare una convenzione qualsiasi e rispettarla in
maniera precisa. Per quanto mi riguarda, potremmo anche decidere che la
parte gene
>
> A questo punto occorrerebbe valutare qualche piano "B".
> Se il problema è solo quello di visualizzare una mappa con la
> posizione dei LUG, si potrebbe utilizzare Openlayers:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Openlayers_POI_layer_example
>
> Ciao
> /niubii/
>
> Ho fatto un piccolo script pe
Potresti esplicitare meglio che non ho mica tanto capito??
Grazie
morsi
-- Initial Header ---
>From : "Luca Delucchi" lucadel...@gmail.com
To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
Cc :
Date : Mon, 22 Aug 2011 11:50:12 +0200
Subj
Maurizio Napolitano-3 wrote:
>
> Il realta' ho preso un manuale a caso :)
> Matteo ha detto che un garmin etrex ma non ha detto quale.
>
Matteo parla dell'Etrex Venture, se non erro il modello che ha lui (vado a
naso perchè l'ho visto più di due anni fa) è quello con la memoria interna
da 24Mb
2011/8/22 MorSi :
> Potresti esplicitare meglio che non ho mica tanto capito??
>
Il problema non sta sui dati (si potrebbe creare un nuovo tag ma non
aggiusterebbe il problema rendering), se sai che quella valle si
chiama così basta metterci un nodo per farlo capire. Il problema è che
mapnik attua
2011/8/20 Andrea Musuruane :
> 2011/8/19 Silvio :
>> Che ne dite di contattarlo e invitarlo (come sempre) a seguire la lista?
>
> Contattato. Aspetto risposta.
L'utente mi ha risposto dicendomi che stava facendo una prova e che
non pensava di avere salvato nulla.
Procedo alla rimozione.
Ciao,
A
Ok ora ho capito.
Ma il fatto di mettere un solo punto non è limitante per chi usa le mappe sui
navigatori outdoor come me?
Se non sei nell'intorno del punto, il nome della valle ti può anche sfuggire...
Grazie
morsi
-- Initial Header ---
>From : "Luca Delucchi" lucadel...
On Fri, Aug 12, 2011 at 09:26:23AM +0200, Luca Delucchi wrote:
>
> non ci avevo mai pensato, bisogna capire se c'è lo spazio per tenere
> entrambi e se rimuovere il xml e tenere solo il pbf. Niccolo come
> siamo messi a spazio?
Quanto serve?
Se l'ordine di grandezza e' del Gb ci dovremmo stare, s
Il 22 agosto 2011 14:58, MorSi ha scritto:
> Ok ora ho capito.
> Ma il fatto di mettere un solo punto non è limitante per chi usa le mappe sui
> navigatori outdoor come me?
si potrebbe invece di aggiungere un punto creare un'area ma comunque
rimarrebbe il problema del rendering
> Se non sei nel
On Sun, Aug 21, 2011 at 05:26:58PM +0200, Alessandro Frigeri wrote:
> Ciao,
>
> ho notato che alcuni nomi di via in openstreetmap sono riportati con
> la parte generica indicata come 'Via'/'Piazza' ed altri come
> 'via'/'piazza'. OSM wiki [1] indica di usare Via,Piazza con la
> maiuscola, tuttav
Il 22 agosto 2011 15:35, Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Fri, Aug 12, 2011 at 09:26:23AM +0200, Luca Delucchi wrote:
>>
>> non ci avevo mai pensato, bisogna capire se c'è lo spazio per tenere
>> entrambi e se rimuovere il xml e tenere solo il pbf. Niccolo come
>> siamo messi a spazio?
>
> Quanto s
2011/8/17 Milani Alessio :
>>In data mercoledì 17 agosto 2011 15:23:36, Gioele Barabucci ha scritto:
>> di solo sono punti di ingresso di sentieri.
>> Questi vialetti io li marcherei con `highway=service`,
>> `service=driveway` e `name=nome della strada da cui partono`. Corretto?
>
> Io taggherei i
si il mio è un etrex venture e gli ho già caricato diverse volte mappe
gmasupp.img ma con windows ora vorrei farlo con ubuntu
sto provando:
sendmap ma non si connette
qlandkarte o qgis che si connettono ma non so come caricare la mappa in
formato img(forse non è necessario)
poi provo gpsbabel, ma n
Ciao,
da un pò di tempo mi è comparso sul mio pc di casa un problema alquanto
strano e fastidioso, Josm non sente più la tastiera, nessun tasto viene
rilevato rendendomi praticamente impossibile editare.
L'ho provate tutte, riinstallato java, josm ed ho pure provato a
downgradare a jre6, senza ri
Il giorno 22 agosto 2011 22:02, Carlo ha scritto:
> Ciao,
>
> da un pò di tempo mi è comparso sul mio pc di casa un problema alquanto
> strano e fastidioso, Josm non sente più la tastiera, nessun tasto viene
> rilevato rendendomi praticamente impossibile editare.
Per caso usi Comodo Internet Se
Il giorno Mon, 22 Aug 2011 22:44:09 +0200
Simone Saviolo ha scritto:
> Il giorno 22 agosto 2011 22:02, Carlo ha scritto:
>
> > Ciao,
> >
> > da un pò di tempo mi è comparso sul mio pc di casa un problema
> > alquanto strano e fastidioso, Josm non sente più la tastiera,
> > nessun tasto viene ri
2011/8/22 Carlo :
>> Il giorno 22 agosto 2011 22:02, Carlo ha scritto:
>> > da un pò di tempo mi è comparso sul mio pc di casa un problema
>> > alquanto strano e fastidioso, Josm non sente più la tastiera,
>> > nessun tasto viene rilevato rendendomi praticamente impossibile
>> > editare.
> la cosa
Credo che devi aggiungere una regola che ti consente di connettere il
garmin tramite USB anche come utente normale.
Mi riccordo di aver fatto questo una volta (perchè poi hai risolto).
Prova con le indicazioni qui:
http://www.gpsbabel.org/os/Linux_Hotplug.html
non mi riccordo dove avevo trovato l
2011/8/19 Daniele Forsi :
> Riassumo alcune idee emerse nella discussione "Tag 'visible_name'".
>
> Dal momento che nell'italy.osm ci sono oltre 400mila segmenti di
> strada con un nome è utile avere un sistema che aiuti a individuare
> errori o imprecisioni e non sempre è possibile o desiderabile
Ma access=yes non dovrebbe essere il default ?
F.
Il giorno 22 agosto 2011 04:37, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2011/8/21 sabas88 :
> > Le spiagge che ho mappato le ho messe tutte natural=beach con un lato
> > coincidente con la coastline.
>
>
> spesso un ottimo caso per un multipoligono per
On 2011-08-23 at 02:03:40 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> secondo me nessuna correzione automatica. Controproposta:
> questa mappa fa vedere tutti i paesi in Italia che non hanno ne meno una
> strada:
> http://resultmap.neis-one.org/?zoom=6&lat=42.89098&lon=15.60278&layers=B0FTFFT
mi
In data martedì 23 agosto 2011 08:04:29, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
> On 2011-08-23 at 02:03:40 +0200, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> > secondo me nessuna correzione automatica. Controproposta:
> > questa mappa fa vedere tutti i paesi in Italia che non hanno ne meno una
> > strada:
> > http://
> > > secondo me nessuna correzione automatica. Controproposta:
> > > questa mappa fa vedere tutti i paesi in Italia che non hanno ne meno una
> > > strada:
> > > http://resultmap.neis-one.org/?zoom=6&lat=42.89098&lon=15.60278&layers=B
> > > 0FTFFT
Infatti anch'io ho pallini su paesi con s
32 matches
Mail list logo