Re: [Talk-it] Openlayer inserire marker con click

2010-11-21 Per discussione Salemme Guido
Il problema è che volevo fare una cosa a livello locale e lo volevo inserire in un sito locale molto conosciuto. quindi con zoom direttamente sulla zona di interesse e il più semplice possibile : inserisci marker e scrivi nota. Comunque grazie per la segnalazione lo sto studiando!!! Il giorno do

[Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-21 Per discussione alessio
Incuriosito dagli import massivi che stanno avvenendo in Romania ho dato un'occhiata alle pagine nel wiki create per questo proposito [¹] scoprendo che l' Unione Europea , attraverso al EEA[²] mette a disposizione del pubblico i dati riguardanti il land cover (ma non solo) di tutti i paesi dell'

Re: [Talk-it] Openlayer inserire marker con click

2010-11-21 Per discussione matteo ruffoni
Il giorno 21 novembre 2010 01:47, Luca Delucchi ha scritto: > Il 20 novembre 2010 11:53, Salemme Guido ha > scritto: > > Ho in mente di fare un piccolo sito dove viene visualizzata la mappa di > > osm tramite openlayer e gli utenti con un click possono inserire un > > marker e segnalare per il m

Re: [Talk-it] Openlayer inserire marker con click

2010-11-21 Per discussione Matteo
interessante l'uso "locale" che ne vuoi fare, cosi da poter coinvolgere persone al di fuori di osmmigliori la mappa e allo stesso tempo riesci a promuovere il progettoseguirò con attenzioneciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Terrazza sul mare

2010-11-21 Per discussione Fabrizio Carrai
Ho provato a "digerire" i consigli arrivati da più parti (grazie a tutti) ed ho aggiornato la mappa. Per ora non c'è nessuan primary che attraversa la città, ma condivido il concetto che la città meriterebbe almeno una primary. La ragione è quella del trunk sulla "variante Aurelia" che di fatto ass

Re: [Talk-it] Openlayer inserire marker con click

2010-11-21 Per discussione Maurizio Napolitano
Come ti e' stato suggerito puoi usare strumenti pensati apposta per openstreetmap. In ogni caso con OpenLayers da solo non te la cavi, in quanto devi comunque farti un backend di archiviazione dei dati. Devi pertanto sviluppare anche la componente server. Senza scomodare troppe tecnicismi ti con

Re: [Talk-it] Openlayer inserire marker con click

2010-11-21 Per discussione Michael von Glasow
Salemme Guido wrote: Il problema è che volevo fare una cosa a livello locale e lo volevo inserire in un sito locale molto conosciuto. Potresti creare un permalink a OpenStreetBugs (esempio: [1] per Milano e dintorni). Nel peggior ipotesi fai un frame a parte in cui inserisci la pagina di OpenSt

Re: [Talk-it] Terrazza sul mare

2010-11-21 Per discussione Daniele Forsi
Il 21 novembre 2010 14:30, Fabrizio Carrai ha scritto: > Ho provato a "digerire" i consigli arrivati da più parti (grazie a tutti) ed > ho aggiornato la mappa. mi sembra l'approccio giusto: sono le modifiche sostanzialmente condivise e su questa base possono essere fatte le eventuali altre modifi

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-21 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of alessio >Sent: domenica 21 novembre 2010 10.27 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: [Talk-it] Corine Land Cover > >Incuriosito dagli import massivi che stanno avven

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-21 Per discussione Michael von Glasow
alessio wrote: Incuriosito dagli import massivi che stanno avvenendo in Romania ho dato un'occhiata alle pagine nel wiki create per questo proposito [¹] scoprendo che l' Unione Europea , attraverso al EEA[²] mette a disposizione del pubblico i dati riguardanti il land cover (ma non solo) di tutti

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-21 Per discussione Stefano Salvador
Il 21 novembre 2010 10:26, alessio ha scritto: > Incuriosito dagli import massivi che stanno avvenendo in Romania ho dato > un'occhiata alle pagine nel wiki create per questo proposito [¹] scoprendo che > l' Unione Europea , attraverso al EEA[²] mette a disposizione del pubblico i > dati riguardan

Re: [Talk-it] controllo del contributo degli utenti

2010-11-21 Per discussione Michael von Glasow
Guardate anche [1] per sapere come procedere con i contributi ciao Michael [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FAQ#I_think_someone.27s_been_entering_copyrighted_data_-_how_do_we_deal_with_that.3F Giacomo Boschi wrote: Il 19/11/2010 22:43, Andrea Ticci ha scritto: Molti dati, tra l’ altr

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-21 Per discussione Luca Delucchi
Il 21 novembre 2010 16:51, Stefano Salvador ha scritto: > > > Il discorso del Corine Land Cover salta fuori periodicamente in > mailing list. Riassunto delle puntate precedenti: > >  - La scala dei dati, se ricordo bene, è al 100.000 quindi sono molto > meno precisi dei dati GPS, delle ortofoto o

Re: [Talk-it] Corine Land Cover

2010-11-21 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Michael von Glasow >Sent: domenica 21 novembre 2010 16.42 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Corine Land Cover >Perché inutile? La copertura di lan

Re: [Talk-it] Terrazza sul mare

2010-11-21 Per discussione Federico Cozzi
2010/11/21 Fabrizio Carrai : > Ho provato a "digerire" i consigli arrivati da più parti (grazie a tutti) ed > ho aggiornato la mappa. La rete viaria è molto più chiara ora! > - Liberazione del livello "tertiary" (ci faremo qualcosa) Anche senza alzare la vecchia aurelia a primary, comunque u

Re: [Talk-it] Terrazza sul mare

2010-11-21 Per discussione Fabrizio Carrai
Per la zona industriale del Picchianti e di Via di Collinaia, sono d'accordo. Meno per via Provinciale Pisa: inidrizzare il traffico li vuol dire mandarlo in una strada dove si fa lo slalom fra macchine parcheggiate in doppia fila e che, cosa più importante, è interrotta da un passaggio a livello.