> E' quell'amarezza che scaturisce dal fatto di avere a che fare ogni giorno
> con burocrati piccoli piccoli che si fanno tronfi di orgoglio quando
> ostentano il "loro" potere.
guarda che non hai capito proprio niente, Constabile non è affatto un
burocrate il cui scopo è quello di ostentare il su
+1
ancora sentitissime grazie a Simone! appunto, la precisione delle tracce gps
è discutibile in determinati contesti (ad esempio in montagna tra vallate o
coperti da qualche falesia o nel bosco) ... proprio ieri ho corretto un
grossolano errore dalle parti del monte Cauriol (tra le valli di
Fiemme
> -- Forwarded message --
> From: Salvatore Costabile
> Date: 2010/5/27
>
> ...
> download sistematico e sequenziale di piccoli porzioni di immagini per
> poi ricostruirsi le ortofoto;
> ...
> Quello che abbiamo osservato è che la richiesta di circa 600 Mb di
> dati con 3226 richie
> Se il campanello di allarme del PCN suona a 3000 richieste
> secondo me vuol dire che non hanno fatto bene i conti e/o che
> fino ad ora il loro servizio non lo ha usato quasi nessuno
> (altrimenti gli sarebbe suonato un giorno sì ed un altro pure).
credo che sia buona la prima, tieni presente c
Il 26/05/2010 18:22, Federico Cozzi ha scritto:
>
> Ora un servizio di caching (esclusivamente ad uso personale!) è affine
> alla "copia all'interno del computer" e secondo me è ammessa nella
> misura in cui non è l'utilizzo che faccio dei dati (non li uso "per
> copiarli") ma è puramente funzional
Il 29/05/2010 18:04, Carlo Stemberger ha scritto:
>
> Sono molto d'accordo: del resto una cache ha proprio lo scopo di
> ridurre il traffico di rete... dovrebbero essere loro a consigliarne
> l'uso, se il loro problema è un limite di banda.
>
Ho letto tutto il resto dell'infinita discussione, e
Il 25/05/2010 00:00, Pietro Battiston ha scritto:
> Ho provicchiato la 0.16 (dal pacchetto debian experimental) e lì la
> stessa identica configurazione che nella 0.14 va e nella 0.15 no va di
> nuovo. Quindi mi sa che la 0.15 ha semplicemente un bug.
>
Grazie, bene a sapersi!
--
.' `.
Il 25/05/2010 23:40, Elena of Valhalla ha scritto:
>
> secondo me invece puo` valere la pena la declassificazione se
> effettivamente la SS2 non viene piu` usata se non per raggiungere
> comuni minori: se sono in bicicletta o motorino ho comunque bisogno di
> criteri di routing diversi (di solito f
Il 29/05/2010 17.46, Stefano Salvador ha scritto:
Volendo possiamo con calma e in modo trasparente elencare qua le
nostre richieste e motivarle in modo tecnico (come hai fatto tu) e poi
girarle al PCN.
Ragazzi, ma in questo caso le motivazioni tecniche non c'entrano un bel
niente.
Lo h
Il 29/05/2010 11.10, Stefano Salvador ha scritto:
guarda che non hai capito proprio niente, Constabile non è affatto un
burocrate il cui scopo è quello di ostentare il suo potere. Non vedo
come puoi dirlo visto che:
Uno di noi due non ha letto con attenzione il messaggio di Costabile.
Io
Buona domenica a tutti,
vorrei sapere da chi usa Navit come va questo software di navigazione
con le mappe OSM. A parte l'incompletezza di OSM che si spera, con la
disponibilità delle ortofoto, di colmare ora più velocemente, il
software combina qualche scherzo dovuto a bug ancora da togliere? E
11 matches
Mail list logo