Federico Cozzi ha scritto:
> Qualcuno ha già fatto prove e sa commentare sulla bontà della
> geo-referenziazione?
Qui a Prato non si nota alcun offset rispetto al GPS!
--
Giacomo Boschi
http://gwilbor.wordpress.com/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@o
Il 04 maggio 2010 19.48, Damjan Gerli ha scritto:
>> Oggi è arrivata questa sorpresa nella mia cassetta della posta...
>>
>>
>> il Portale Cartografico Nazionale ci autorizza ad utilizzare il loro
>> WMS per ritracciare mappe per OpenStreetMap.
>
> Grandioso! Ho provato a vedere nella mia zona (Au
Signori, ma quando mappiamo da Yahoo non mettiamo alcun tag. Per quale motivo
lo dovremmo metterlo ora mappando da PCN?
Quando si ricalca una foto noi usiamo anche molte altre informazioni (GPS,
conoscenze personali, etc.) e non vedo quindi il motivo di scrivere che la
source è il PCN (per quan
On 5/5/10, Marco Certelli wrote:
> Signori, ma quando mappiamo da Yahoo non mettiamo alcun tag.
Che io sappia quando si edita con potlatch usando le immagini di yahoo
viene automaticamente aggiunto un tag source
> Per quale
> motivo lo dovremmo metterlo ora mappando da PCN?
>
> Quando si ricalca
Il giorno mar, 04/05/2010 alle 19.48 +0200, Damjan Gerli ha scritto:
> Ok, quindi cosa decidiamo di scrivere nel tag source del changeset?
> Propongo qualcosa come:
> source=PCN ortofoto_colore 2006 - autorizzazione 10687/TRI
> e
> source=PCN ortofoto_colore 2008 - autorizzazione 10687/TRI
Mentre
Simone ultimamente sta facendo propaganda a destra e a manca, ecco qua
una videointervista:
http://saperi.forumpa.it/story/44689/lamministrare-20-e-lopen-data-come-e-perche-si-puo-fare
Ciao,
Stefano
>> > Ho appena sfogliato Wired di questo mese e a pagina 115 l'articolo
>> > "Un gps per divert
On 04/05/2010 17:20, Simone Cortesi wrote:
> ciao,
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:ITALY_Auth_portale_cartografico_nazionale.png
>
> Oggi è arrivata questa sorpresa nella mia cassetta della posta...
>
>
> il Portale Cartografico Nazionale ci autorizza ad utilizzare il loro
> WMS per rit
Il 04/05/2010 17.20, Simone Cortesi ha scritto:
Oggi è arrivata questa sorpresa nella mia cassetta della posta...
Link per JOSM per le immagini di tutta Italia del 2006:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colore_06.map&LAYERS=ortofoto_colore&REQUEST=G
> Sul PCN ci sono parecchie altre ortofotocarte accessibili tramite WMS, ad
> esempio le ortofoto del 2009 del sisma abruzzo (risoluzione 0.5 mt); ma
> anche quelle dell'alluvione Piemonte 2008.
tra l'altro per il sisma in abruzzo potremmo anche fare una mappa
stile haiti con i danni del terremoto
2010/5/4 Simone Cortesi :
> Link per JOSM per le immagini di tutta Italia del 2006:
> http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colore_06.map&LAYERS=ortofoto_colore&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FORMAT=image%2Fpng&;
>
> Questo è il link da utilizzare in JOSM se v
Oltre alle ortofotocarte nel catalogo del PCN ho visto anche altri due WMS
che sembrano molto interessanti:
Rete stradale:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/rete_stradale.map&LAYERS=rete_stradale&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FORMAT=image%2Fpng&;
Numeri civici:
2010/5/5 Giorgio Massussi :
> stradale: http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/rete_stradale.map&LAYERS=rete_stradale&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FORMAT=image%2Fpng&;
Se questo è utilizzabile 100 volte meglio :)
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan,
2010/5/5 Giorgio Massussi :
> In ogni caso già solo le ortofoto sono eccezionali!
Mi associo!!!
Sarebbe bello organizzare dei "mapping party virtuali" o anche solo
dei "prima e dopo".
Potrebbe sempre far comodo per mostrare quanto siamo bravi e chiedere
ulteriori liberazioni dei dati :-)
Ciao,
F
--- Mer 5/5/10, Fabio Alessandro Locati ha scritto:
> Da: Fabio Alessandro Locati
> Oggetto: Re: [Talk-it] Portale Cartografico Nazionale - autorizzazione
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Mercoledì 5 maggio 2010, 17:56
> 2010/5/5 Giorgio Massussi :
> > stradale: http://wms.pcn.minam
Ciao Fabio,
in data mercoledì 5 maggio 2010, alle ore 17:56, hai scritto:
> 2010/5/5 Giorgio Massussi :
>> stradale: http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/rete_stradale.map&LAYERS=rete_stradale&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FORMAT=image%2Fpng&;
> Se questo è utilizz
Il 04/05/2010 20.19, alessio ha scritto:
> In data martedì 4 maggio 2010 17:20:27, Simone Cortesi ha scritto:
> :> ciao,
>
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:ITALY_Auth_portale_cartografico_naz
>> ionale.png
>>
>> Oggi è arrivata questa sorpresa nella mia cassetta della posta...
>>
>>
Il 05/05/2010 18.15, Federico Cozzi ha scritto:
Sarebbe bello organizzare dei "mapping party virtuali" o anche solo
dei "prima e dopo".
Potrebbe sempre far comodo per mostrare quanto siamo bravi e chiedere
ulteriori liberazioni dei dati :-)
Possiamo organizzare un mp virtuale prendendo c
Mi sembra che sia già stato segnalato in lista, ma lo riposto perché ora
sono disponibili anche i sottotitoli in italiano:
http://www.ted.com/talks/lang/ita/tim_berners_lee_the_year_open_data_went_worldwide.html
--
Giacomo Boschi
http://gwilbor.wordpress.com/
__
Grande Simone! Complimenti!
Marinel
Il 04/05/2010 17.20, Simone Cortesi ha scritto:
> ciao,
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:ITALY_Auth_portale_cartografico_nazionale.png
>
> Oggi è arrivata questa sorpresa nella mia cassetta della posta...
>
>
> il Portale Cartografico Nazionale ci au
Il 05 maggio 2010 15.04, niubii ha scritto:
Il 04/05/2010 17.20, Simone Cortesi ha scritto:
Oggi è arrivata questa sorpresa nella mia cassetta della posta...
Link per JOSM per le immagini di tutta Italia del 2006:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofot
Francesco de Virgilio wrote:
> Il 05 maggio 2010 15.04, niubii ha scritto:
>> Nell'autorizzazione scrivono che "... si autorizza a ricalcare le foto
>> aeree...", quindi dovrebbero essere comprese tutte quelle definite
>> "ortofotocarta" che sono accessibili tramite WMS dal PCN (presenti
>> nell'e
Sarebbe una cosa molto utile per i nuovi mappatori (e per quelli meno skilled o
che magari non seguono il talk) che gli indirizzi delle ortofoto PCN 2006
Italia e 2008 Lazio e Umbria fossero messi tra quelli predefiniti in JOSM.
Se qualcuno sa come fare
Marco.
___
Il 05/05/2010 20.50, Francesco de Virgilio ha scritto:
E non dimentichiamoci del WMS dal titolo "Numeri civici".
Quello IMHO ce lo dobbiamo proprio dimenticare :-), abbiamo ricevuto
l'autorizzazione a ricalcare le "foto aeree".
Tutto il resto e' vietato.
Ho provato ad aggiungere su QGIS a
2010/5/5 niubii :
[cut]
>
> Concordo con quanto hanno gia' scritto altre persone in lista: l'immagine
> risolve mille problemi, ma puo' essere "sbagliata" per centomila motivi.
> Quindi va bene utilizzarla, ma confrontandola sempre con la propria
> conoscenza dei luoghi e con una traccia GPS.
>
co
>>> stradale:
>>> http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/rete_stradale.map&LAYERS=rete_stradale&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FORMAT=image%2Fpng&;
>>>
>> Se questo è utilizzabile 100 volte meglio :)
>>
> ACastiglionedella Pescaia (GR) è
Il 05/05/2010 19.29, niubii ha scritto:
> Il 05/05/2010 18.15, Federico Cozzi ha scritto:
>>
>> Sarebbe bello organizzare dei "mapping party virtuali" o anche solo
>> dei "prima e dopo".
>> Potrebbe sempre far comodo per mostrare quanto siamo bravi e chiedere
>> ulteriori liberazioni dei dati :-)
>
Il giorno mer, 05/05/2010 alle 23.32 +0200, G Zamboni ha scritto:
> Giusto, e anche Mapping Party di aree difficilmente o impossibili da
> mappare col GPS (Venezia, centri storici con vicoli stretti, strade di
> montagna, ecc...)
Devo ancora verificare, ma per esperienze passate dubito che le or
Grande giorno per OSM Italia!!
grazie Simone
--
Dott. Lorenzo Di Tullio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
28 matches
Mail list logo