brunetto ha scritto:
> Sto cercando di mappare correttamente qui
>
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.52212&lon=12.28821&zoom=15&layers=B000FTF
>
> è un'area verde chiamata "bosco querini ottolenghi".. diciamo in
> "costruzione" (appena taggata, non ancora renderizzata da mapnik, i
> dati per
Il 18 aprile 2010 11.10, Giacomo Boschi ha scritto:
> Vedo che l'area è chiamata "bosco" ma in realtà non è un bosco "fisico",
> quindi credo che landuse=forest sia l'etichetta migliore. Forse è meglio
> etichettarla come parco o qualcosa del genere. Ovviamente mantenendo
> "bosco" come parte del n
brunetto wrote:
> [..]
> - relazione "Alpi" -> insieme delle vette che compone la catena
> montuosa della alpi
> - relazione "parco San Giuliano" (Venezia) -> insieme di area verde
> +canali e laghetti + giochi per bambini + bar + piste ciclabili +
> bagni + fontanelle + pista per i pattini + coct
Il 18 aprile 2010 16.03, David Paleino ha scritto:
> Io ho usato Relation:site, per questi casi.
mi piace!
approvato!:-P
brunetto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 18 aprile 2010 18.05, brunetto ha scritto:
> Il 18 aprile 2010 16.03, David Paleino ha scritto:
>
>> Io ho usato Relation:site, per questi casi.
>
> mi piace!
>
> approvato!:-P
2 dubbi..
1-se non ho capito male aggiungi anche membri senza specificare di che
tipo, giusto?
2-nel mio caso è megl
Mi scuso subito per questo post autocelebrativo... ma proprio non ne ho
potuto fare a meno!
Venerdì hanno aperto un nuovo svincolo sulla Variante Aurelia di Torre
del Lago [1].
Da oggi pomeriggio è su OSM! Qui [2] potete vedere un effetto
prima/dopo, manco fosse una dieta. :-)
Mi scuso di nuovo,
Stefano Pallicca wrote:
>
> Mi scuso di nuovo, ma ogni tanto concediamoci un po' di soddisfazione.
>
Complimenti!
Perché non creare una pagina con tutti quegli elementi recenti non ancora
comparsi sulle mappe Navteq/Teleatlas ma gia presenti su OSM?
--
View this message in context:
http://n2
brunetto wrote:
> 2 dubbi..
>
> 1-se non ho capito male aggiungi anche membri senza specificare di che
> tipo, giusto?
> 2-nel mio caso è meglio
>
> relation=site
> sute=forest
Ovviamente site=, e non sute=.
> [..]
> so che non dovremo mappare per il rendering, ma non è che nel prima
> caso la c
2010/4/18 totera :
> Stefano Pallicca wrote:
>>
>> Mi scuso di nuovo, ma ogni tanto concediamoci un po' di soddisfazione.
>
> Complimenti!
> Perché non creare una pagina con tutti quegli elementi recenti non ancora
> comparsi sulle mappe Navteq/Teleatlas ma gia presenti su OSM?
Se ne vuoi qualcuno
salve lista,
in attesa di ricevere la risposta dall'autore degli edits, chiedo il
vs parere circa le modalità - per me sospette - di importazione che
l'utente mescio70 ha utilizzato per i dati sui confini del Parco [1]
in questione.
ad una prima occhiata il "lavoro" [2] sembrerebbe frutto di rica
Il 18/04/2010 22.53, iiizio iiizio ha scritto:
2010/4/18 totera :
Stefano Pallicca wrote:
Mi scuso di nuovo, ma ogni tanto concediamoci un po' di soddisfazione.
Complimenti!
Perché non creare una pagina con tutti quegli elementi recenti non ancora
Il giorno 18 aprile 2010 23.18, G Zamboni ha
scritto:
> Il 18/04/2010 22.53, iiizio iiizio ha scritto:
>
> 2010/4/18 totera :
>
>
> Stefano Pallicca wrote:
>
>
> Mi scuso di nuovo, ma ogni tanto concediamoci un po' di soddisfazione.
>
>
> Complimenti!
> Perché non creare una pagina con tutti
http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=mapnik&mt1=googlemap&lon=12.17728&lat=45.49751&zoom=14
con la riattivata Linea dei Bivi (anche tra bivio Marocco e Spinea
aperta di recente) e le parti soppresse come Mestre-Asseggiano sulla
linea della Valsugana
___
Ta
2010/4/18 David Paleino :
> landuse=forest devi applicarlo ai singoli percorsi che rappresentano le
> effettive aree boschive, non all'intera relazione :)
perché? Secondome dovrebbe funzionare tutte le due.
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-i
Ecco ancora qualche esempio:
http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=googlemap&mt1=mapnik&lon=13.65123&lat=45.7
588&zoom=15
strada per la zona artigianale
http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=googlemap&mt1=mapnik&lon=13.67352&lat=45.7
4922&zoom=18
qui manca la strada principale che porta in piazza, davant
M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/4/18 David Paleino :
>> landuse=forest devi applicarlo ai singoli percorsi che rappresentano le
>> effettive aree boschive, non all'intera relazione :)
>
>
> perché? Secondome dovrebbe funzionare tutte le due.
Perché landuse descrive una caratteristica fisica, me
totera wrote:
>
>
> Stefano Pallicca wrote:
>>
>> Mi scuso di nuovo, ma ogni tanto concediamoci un po' di soddisfazione.
>>
>
> Complimenti!
> Perché non creare una pagina con tutti quegli elementi recenti non ancora
> comparsi sulle mappe Navteq/Teleatlas ma gia presenti su OSM?
Io ho fatto qu
Il 18 aprile 2010 23.14, Gianmario Mengozzi
ha scritto:
> salve lista,
>
> in attesa di ricevere la risposta dall'autore degli edits, chiedo il
> vs parere circa le modalità - per me sospette - di importazione che
> l'utente mescio70 ha utilizzato per i dati sui confini del Parco [1]
> in question
18 matches
Mail list logo