2009/12/9 Luigi Toscano :
>> Mi sembra che questo riduca la fecondità dei dati rilasciati sotto
>> ODbL. Sono tutti "liberi" ma non possono essere ibridati?
> Vedi la risposta di Luca Brivio. In ogni caso, mi pare di capire che la
E' vero che non cedi "tutti" i diritti, ma se i dati di partenza no
Sgambati Alessandro ha scritto:
> Cara lista,
> e' con grande piacere che posso finalmente annunciare la pubblicazione della
> "Guida all'utilizzo di gvSIG Mobile. Versione 0.2" sul catalogo IRDAT della
> Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
> Per scaricarlo basta digitare il seguente indirizz
Se veramente si tratta di cedere i diritti morali, non è possibile in Italia
perché i diritti morali sono per legge inalienabili.
Luigi
- Original Message -
From: "Federico Cozzi"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Thursday, December 10, 2009 9:57 AM
Subject: Re: [Talk-it] Camb
Il 10/12/2009 10:50, Luigi Chiesa ha scritto:
> Se veramente si tratta di cedere i diritti morali, non è possibile in Italia
> perché i diritti morali sono per legge inalienabili.
>
>
Ripeto (ma sembra che nessuno mi senta): i diritti morali sono una parte
dei diritti d'autore. I dati NON POS
2009/12/10 Carlo Stemberger :
> Ripeto (ma sembra che nessuno mi senta): i diritti morali sono una parte
> dei diritti d'autore. I dati NON POSSONO ESSERE COPERTI DA DIRITTO
> D'AUTORE, quindi i dati non hanno diritti morali.
Questa è una tua opinione condivisibile al 90% ma non al 100%.
Diciamo c
On 12/10/09, Federico Cozzi wrote:
> 2009/12/10 Carlo Stemberger :
>> Ripeto (ma sembra che nessuno mi senta): i diritti morali sono una parte
>> dei diritti d'autore. I dati NON POSSONO ESSERE COPERTI DA DIRITTO
>> D'AUTORE, quindi i dati non hanno diritti morali.
>
> Questa è una tua opinione co
2009/12/10 Elena of Valhalla :
> anche se i dati delle CTR non fossero coperti da diritto d'autore
> (come e` probabile al 99%) sarebbero coperti dal diritto sui database,
> e quindi non potremmo importarli d'ufficio
E invece no!
http://www.interlex.it/copyright/redolfi2.htm
"Tale diritto, tuttavi
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: giovedì 10 dicembre 2009 14.56
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?
>
>2009/12/10 Elena of
Import Puglia: __Avviso ai naviganti__
Sono sicuro che perdonerete i toni crudi. Ecco alcuni concetti secondo me da
tenere a mente durante l'import di un territorio grande quanto una Regione.
Sono semplici regole che possono aiutarci a non commettere grossi errori.
La regola d'oro: l'operazion
2009/12/10 Alberto Nogaro :
> Se le cose stanno effettivamente come appare dal testo che hai citato, forse
La legge è qui:
http://www.interlex.it/testi/dlg99169.htm
Questo è il punto chiave:
"La disposizione di cui al comma 3 si applica altresì alle imprese e
società costituite secondo la normativ
2009/12/10 Federico Cozzi :
> 2009/12/10 Alberto Nogaro :
>> Se le cose stanno effettivamente come appare dal testo che hai citato, forse
>
> La legge è qui:
> http://www.interlex.it/testi/dlg99169.htm
> Questo è il punto chiave:
> "La disposizione di cui al comma 3 si applica altresì alle imprese
2009/12/10 Simone Cortesi :
> mi sono perso qualche pezzo?
Sì siamo passati dalla ODbL alla (ipotetica) tutela sui generis delle CTR. :-)
Io sostenevo che (indipendentemente dal diritto d'autore) le CTR non
sono coperte dalla tutela sui generis perché sono prodotte dalle
Regioni che (a mio parere
complimenti per l'organizzazione, solo una domanda: perché mettere il
documento in google docs e non nella wiki di openstreetmap ?
Il documento assomiglia molto a quelli fatti in FVG e Lombardia, magari con la
vostra collaborazione riusciamo ad arrivare ad un formato più o meno
condiviso.
---
Il giorno gio, 10/12/2009 alle 18.28 +0100, Stefano Salvador ha
scritto:
> complimenti per l'organizzazione, solo una domanda: perché mettere il
> documento in google docs e non nella wiki di openstreetmap ?
Ciao,
credo che a questa domanda posso rispondere io (semplicemente perché ho
creato il
Il giorno gio, 10/12/2009 alle 16.39 +0100, Francesco de Virgilio ha
scritto:
>
> 4) Il ricalco dal WMS è consentito, purchè si ricordi di inserire il tag
> source.
Ricordo che oltre al tag source, va inserita la dicitura "SIT-Regione
Puglia" anche nel commento del chageset.
Ciao
--
Alessand
In data martedì 08 dicembre 2009 20:11:10, David Paleino ha scritto:
: > Samuele Battarra wrote:
> > Ciao a tutti, ultimamente mappando la mia città ho incontrato delle cose
> > a cui non so che tag assegnare. Iniziamo dalle terme.
> > Come si mappa uno stabilimento termale?
>
> Sempre cercando in
Il giorno 03 dicembre 2009 19.21, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> 2009/12/2 Stefano Salvador
>
>> > la forza del nostro progetto è la comunità. i dati non sono niente e
>> > non valgono nulla.
>>
>>
>
>> - Mappare un territorio non è un lavoro che "finisce"
>
>
> +1
>
Mattia Cacco wrote:
>
> Io non ho esperienza con importazioni massive, ma sarei molto felice di
> poter aiutare lo svolgimento dell'import, per qualsiasi necessità
> contattami
> pure!
>
>
>
Idem, a disposizione.
--
View this message in context:
http://n2.nabble.com/import-dati-Veneto-ritr
18 matches
Mail list logo