> 33 | 34472917 | highway | Strada Provinciale 34 di Medeazza
Questa l'ho corretta...
Grazie della segnalazione!
Damjan G.
Original Message
Subject: Re: [Talk-it] Ref e nome della strada
From: Daniele Forsi
To: openstreetmap list - italiano
Date: 10/09/2009 23.03
>
[scusandomi per i cross-posting, inoltro alle altre liste interessate ]
-- Messaggio inoltrato --
Da: Paolo Viskanic
Date: 10 settembre 2009 13.12
Oggetto: [Gfoss] REMINDER GFOSS DAY 2009
A: gf...@faunalia.it
*ISCRIZIONE*
Sono in corso le iscrizioni alla conferenza GFOSS.it a
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Daniele Forsi
>Sent: giovedì 10 settembre 2009 23.04
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Ref e nome della strada
>ora dobbiamo decidere se vale la p
2009/9/11 Alberto Nogaro :
> Almeno in Lombardia sono abbastanza frequenti le strade ex statali ora
> gestite dalla provincia, anche senza spazi e senza punti ci vorrebbe
> qualcosa del tipo:
>
> SPexSS123
E' vero che non si mappa per il render, però se non ho capito male il
problema nasce dal fat
Domanda da principiante:
se volessi stampare su carta una zona di OSM, come si fa?
Se, ancora meglio, volessi generare un file (JPG, TIFF, PDF, ecc.) da
stampare offline o da consegnare a terzi (es. tipografia) per la
stampa su grande formato?
Sarebbe fantastico se fosse possibile generare un unic
Original Message
Subject: Re: [Talk-it] Ref e nome della strada
From: Alberto Nogaro
To: 'openstreetmap list - italiano'
Date: 11/09/2009 12.38
> Almeno in Lombardia sono abbastanza frequenti le strade ex statali ora
> gestite dalla provincia, anche senza spazi e senza punti c
Il 11 settembre 2009 12.57, Damjan Gerli ha scritto:
> In questo caso ora la SP ha un numero provinciale nuovo, quindi diventa
> SPxx. O mi sbaglio? Se è così forse dovrebbe esserci un tag REF_OLD o
> qualcosa di simile da utilizzare come storico...
sì, c'è old_ref
http://wiki.openstreetmap.org/w
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 11 settembre 2009 12.48
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Ref e nome della strada
>E' vero che non si mappa per il r
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Damjan Gerli
>Sent: venerdì 11 settembre 2009 12.58
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Ref e nome della strada
>
>In questo caso ora la SP ha un num
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 11 settembre 2009 12.52
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] Stampare da OSM
>
>Domanda da principiante:
>se volessi stampar
On Fri, Sep 11, 2009 at 12:38:20PM +0200, Alberto Nogaro wrote:
>
> Almeno in Lombardia sono abbastanza frequenti le strade ex statali ora
> gestite dalla provincia, anche senza spazi e senza punti ci vorrebbe
> qualcosa del tipo:
>
> SPexSS123
Personalmente trovo odioso che le vecchie e glorio
2009/9/11 Alberto Nogaro :
> Se intendi partire da una mappa già renderizzata, puoi usare bigmap [1] per
> costruire un file PNG ottenuto accostando tutte le varie tiles che ti
> interessano.
Conoscevo il servizio ma non mi ero accorto che fosse possibile
ottenere un unico PNG: per il momento mi a
Daniele Forsi ha scritto:
> :name=Piazza Umberto Merlin
> :old_ref=Piazza Roma
Ma non c'è alt_name per questo?
--
Giacomo Boschi
http://gwilbor.splinder.com/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/t
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: venerdì 11 settembre 2009 15.51
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Stampare da OSM
>
>Conoscevo il servizio ma non mi ero acco
2009/9/11 Federico Cozzi :
> Domanda da principiante:
> se volessi stampare su carta una zona di OSM, come si fa?
> Se, ancora meglio, volessi generare un file (JPG, TIFF, PDF, ecc.) da
> stampare offline o da consegnare a terzi (es. tipografia) per la
> stampa su grande formato?
>
> Sarebbe fantas
2009/9/11 iiizio iiizio :
> Ma quanto grande deve essere la "zona"?
> Se sta su una schermata con zoom=13 l'export in pdf dal sito OSM viene
> benissimo.
Hai ragione, non pensavo venisse così bene.
Comunque è presto detto: volevo stampare l'Isola d'Elba, dapprima in
A3 (ho la stampante in ufficio)
Alle venerdì 11 settembre 2009, Giacomo Boschi ha scritto:
> Daniele Forsi ha scritto:
> > :name=Piazza Umberto Merlin
> > :old_ref=Piazza Roma
>
> Ma non c'è alt_name per questo?
Alt_name se è un nome alternativo con cui tutti conoscono il posto, ma che non
è stato mai ufficialmente chiamato così
Daniele Forsi ha scritto:
> Il 11 settembre 2009 12.57, Damjan Gerli ha scritto:
>
>
>> In questo caso ora la SP ha un numero provinciale nuovo, quindi diventa
>> SPxx. O mi sbaglio? Se è così forse dovrebbe esserci un tag REF_OLD o
>> qualcosa di simile da utilizzare come storico...
>>
>
>
Allora... io sarei in procinto di caricare i farmyard della CT10. Ho già
provveduto a rimuovere dal mio file quelli che sono già presenti su
openstreetmap, che erano una manciata. (è già passato qualche giorno,
spero che intanto non ne siano stati creati degli altri)
Intanto ho approfondito il dis
On Fri, 11 Sep 2009 23:24:09 +0200, Guido Piazzi wrote:
> Intanto ho approfondito il discorso del tagging. Sono giunto alla
> conclusione che il modo corretto di procedere sia questo: non assegnare
> un nome all'area con landuse=farmyard, ma bensì creare un nodo nella
> posizione dell'edificio o
Il 11 settembre 2009 21.41, Paolo Monegato ha scritto:
> Piuttosto mi chiedo, e vi chiedo, se non sia utile il tag operator.
> Spesso si intuisce dal ref (SS --> ANAS) però non sempre è così.
non è utilissimo, ma è un elemento descrittivo che serve per sapere
con chi lamentarsi se ci sono delle b
21 matches
Mail list logo