>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: martedì 1 settembre 2009 16.58
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Mi hanno rubato una ciclabile! (ciclabile
retrocessa)
>Qual
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Guido Piazzi
>Sent: mercoledì 2 settembre 2009 0.04
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] Cascine (Lombardia)
>
>Notare che lo shapefile non comprende i no
2009/9/2 Alberto Nogaro :
>>E nel caso di quelle cascine ristrutturate ad uso esclusivamente
>>residenziale, non pi
>>agricolo, si potrebbe togliere anche il landuse=farmyard!
> +1, la conoscenza del posto prevale sulle CTR, se proprio la presenza della
> cascina ha importanza storica potremmo in
2009/9/2 Alberto Nogaro :
> Capisco che questi lavori di importazione siano tutt'altro che semplici, però
> come regola generale eviterei di creare dei doppioni lasciando il compito di
> eliminarli ai mappatori locali. OK crearli temporaneamente se ti semplifica
> il processo di importazione, ma
Vicino a mantova ci sono delle cave piene d'acqua:
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.20538&lon=10.73625&zoom=15&layers=B000FTF
appaiono come zone paludose, cosa che non e` -- sono piu` laghetti
(natural=water). Probabilmente natural=wetland non e` del tutto
appropriato, mentre il rendering co
2009/9/2 Alessandro Rubini :
> Vicino a mantova ci sono delle cave piene d'acqua:
> appaiono come zone paludose, cosa che non e` -- sono piu` laghetti
> (natural=water). Probabilmente natural=wetland non e` del tutto
Qualche dubbio sul "natural" ma d'altronde la distinzione tra natural
e landuse
Non riesco a capire dove sbaglio, ho fatto tutto come da manuale: in
ambiente windows ho installato il wmsplugin ed il webkit image, l'ho
testato con yahoo satellite (funziona) e poi ho inserito dalle
impostazioni del plugin una nuova voce con questa url
http://web.rete.toscana.it/sgrwms/com.rt
2009/9/2 Giacomo Boschi :
> http://web.rete.toscana.it/sgrwms/com.rt.wms.RTmap?servicename=_rt_wms_wgs84&version=1.1.0&SRS=EPSG:4326&Layers=idsentcai&FORMAT=JPEG&request=getmap
>
> per visualizzare un layer dal wsm della Toscana. Risultato: è stata
> generata un'eccezione. Qualcuno ha idea di dove
Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/9/2 Giacomo Boschi :
>> http://web.rete.toscana.it/sgrwms/com.rt.wms.RTmap?servicename=_rt_wms_wgs84&version=1.1.0&SRS=EPSG:4326&Layers=idsentcai&FORMAT=JPEG&request=getmap
>>
>> per visualizzare un layer dal wsm della Toscana. Risultato: è stata
>> generata un'ecc
Il giorno 02 settembre 2009 10.34, Federico Cozzi ha scritto:
> Qualche dubbio sul "natural" ma d'altronde la distinzione tra natural
> e landuse mi è sempre sembrata artificiosa...
beh no le cave non in attività sono natural...
non sono più utilizzate dall'uomo quindi ormai landuse non va più ben
> E' una decina di giorni che riscontro delle stranezze nella mia zona:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=43.86838&lon=10.24109&zoom=15&layers=B000FTF
>
> Come potete vedere la linea di costa (in mapnik) non segue quella del
> porto, che avevo tracciato qualche mese fa...
> Che fare?
> Saluti
> S
Grazie a tutti per i numerosi e ben argomentati consigli! Penso che
prima di fare l'import tenterò un paio di cose:
- assegnare i nomi delle cascine incrociando i dati delle località
significative, e magari anche dei toponimi di fonte ISTAT;
- fare prima una verifica dei farmyard esistenti per ev
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Guido Piazzi
>Sent: mercoledì 2 settembre 2009 11.59
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Cascine (Lombardia)
>
>- fare prima una verifica dei farmyar
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: mercoledì 2 settembre 2009 10.08
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Cascine (Lombardia)
>
>Forse eccessivo. historic=farmyard
Il giorno mer, 02/09/2009 alle 11.56 +0200, Stefano Pallicca ha scritto:
> > E' una decina di giorni che riscontro delle stranezze nella mia zona:
> > http://www.openstreetmap.org/?lat=43.86838&lon=10.24109&zoom=15&layers=B000FTF
> >
> > Come potete vedere la linea di costa (in mapnik) non segue qu
Il giorno 02 settembre 2009 11.56, Stefano Pallicca ha scritto:
> Ancora niente... la linea di costa è ancora sbagliata (non segue il
> porto), e il bello è che in JOSM non compare nessuna linea che
> corrisponda alla linea di costa sbagliata!
secondo [1] mapnik aggiorna le linee di costa "every
2009/9/2 Alberto Nogaro :
> Se non cerchi niente di troppo sofisticato puoi scaricarti gli elementi di
> interesse con XAPI:
>
> http://www.informationfreeway.org/api/0.6/*[landuse=farmyard][bbox=8.472,44.676,11.433,46.640]
>
> (così però non segui il confine della regione, ma scarichi tutto quel
Stefano Pedretti ha scritto:
> Ciao a tutti.
> sto cercando da tempo un programmino che permetta di analizzare le
> proprie tracce, visualizzarle sovrapposte ai tiles di OSM, e
> soprattutto tracciare profili altimetrici.
> Mi servirebbe per utilizzo MTB e escursionistico e preferirei un
> programm
2009/9/2 Alberto Nogaro :
> Per la scelta tra access=no e access=private su una strada pubblica io uso
> questo criterio (arbitrario):
...
io uso access=no per le strade con cartelli come: "vietato l'accesso,
pericolo di morte"
oppure per le strade dentro recinzioni e non accessibile sensa scavalc
Cari tutti,
con la presente vi ricordo che,
come concordato nel corso di OSMit 2009
[http://osmit.fbk.eu/esiti_osmit2009],
le candidature di chi fosse interessato ad ospitare OSMit 2010
vanno presentate entro il 30 Settembre 2009
all'account os...@fbk.eu
--
Cristina Moretto
more...@fbk.eu
FBK -
2009/9/2 Cristina Moretto :
> con la presente vi ricordo che,
> come concordato nel corso di OSMit 2009
> [http://osmit.fbk.eu/esiti_osmit2009],
> le candidature di chi fosse interessato ad ospitare OSMit 2010
> vanno presentate entro il 30 Settembre 2009
> all'account os...@fbk.eu
non ricordo pi
Simone Cortesi wrote:
> non ricordo piu': c'era un qualche legame fra la candidatura a osmit e
> quella a sotm?
Hai ragione,
a seguito di discussioni avevamo concordato che la candidatura
e` unica "OSMit 2010 + SOTM 2010".
Nell'eventualita` in cui l'Italia NON venga scelta per SOTM
il candidato
Le linee a doppio binario (e anche a quattro) vanno segnate con un'unica
traccia o con una per binario? Vedo che in Germania a Lipsia, ad
esempio, le linee in ingresso alla stazione centrale hanno la doppia
traccia, qui in Italia no. Dovremmo fare anche noi come a Lipsia?
Perché, tanto per dire
2009/9/2 Alessandro Pozzato :
> Le linee a doppio binario (e anche a quattro) vanno segnate con un'unica
> traccia o con una per binario? Vedo che in Germania a Lipsia, ad
> esempio, le linee in ingresso alla stazione centrale hanno la doppia
> traccia, qui in Italia no. Dovremmo fare anche noi com
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Martin Koppenhoefer
>Sent: mercoledì 2 settembre 2009 17.22
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Ferrovie
>
>2009/9/2 Alessandro Pozzato :
>> Le linee
2009/9/2 Alberto Nogaro :
> Per specificare rapidamente il numero di binari c'è anche la proposta
> Multiple_Tracks [1].
>
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Multiple_Tracks
si, che peró IMHO è anche una soluzione provvisoria. Lo scopo finale
lo vedo nel avere tutti bina
2009/9/2 Stefano Pallicca :
>> Forse devi solo aspettare il rendering.
>
> Ancora niente... la linea di costa è ancora sbagliata (non segue il
> porto), e il bello è che in JOSM non compare nessuna linea che
> corrisponda alla linea di costa sbagliata!
> Qualche idea?
gli shape che poi formano la
2009/8/28 Luca Delucchi :
> allora sto notando che qualcuno sta mettendo a posto tutta la costa,
> al mio ritorno dalle ferie spero abbia finito e vorrei provare a fare
> un bel buffer di 12 km su tutte le nostre boundary nazionali, se
> aspettate un mesetto, tra ferie e lavoro, potrebbero essere
2009/8/27 Roberto Navoni :
> Vedo che il tema ha suscitato molto interesse ,
> chiedo ufficialmente a Simone di farsi portavoce presso la Foundation
> di farsi portavoce di questa sentita esigenza di affrontare il
> problema dei Server di Backup
> E la disponibilità della community italiana di pren
Il giorno 25 agosto 2009 09.30, Francesco de
Virgilio ha scritto:
> Come si può pensare di custodire il materiale creato da 127000 utenti
> in un'unica location? Per analogia si tende sempre ad assimilare OSM a
> Wikipedia (per ovvie ragioni), ma se non erro la WMFoundation ha circa
> 3 o 4 mirror
Ciao *,
stasera ho usato per la prima volta la Relation:site, e ho avuto la necessità
di aggiungere due ruoli non presenti nella proposta originale:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Relations/Proposed/Site#New_roles
Commenti please :)
David
--
. ''`. Debian maintainer | http://wiki.d
Domanda: ma Trenitalia, o meglio RFI, che cosa dicono a proposito delle
tratte ferroviarie? Esiste una mappatura fatta da loro (e vorrei ben vedere
che non ci fosse)? Qualcuno ha per caso già provato a sentire se
fornirebbero i dati per OSM?
Ciao,
Cristian
--
Vi propongo un caso curioso.
Mi trovo nella peculiare situazione di dover inserire una strada che si
trova sul confine tra il Comune di Torino e quello di Grugliasco. Fin
qui niente di strano, capita sovente che una strada segni il confine tra
due comuni.
La peculiarità della strada è che essa h
Bella domanda
io opterei per una cosa tipo:
left:name=Via Allason
right:name=Via Gaidano
Dico bene??
Ciao
Cristian
- Original Message -
From: "Maurizio Daniele"
To:
Sent: Wednesday, September 02, 2009 8:19 PM
Subject: [Talk-it] Un caso curioso: via
On Wed, 2 Sep 2009 20:23:21 +0200, Cristian Testa wrote:
> Bella domanda
> io opterei per una cosa tipo:
>
> left:name=Via Allason
> right:name=Via Gaidano
>
> Dico bene??
Direi al contrario:
name:left=*
name:right=*
Anche se è effettivamente una roba strana :-D
David
--
. ''`. Debia
Cristian Testa ha scritto:
> Domanda: ma Trenitalia, o meglio RFI, che cosa dicono a proposito delle
> tratte ferroviarie? Esiste una mappatura fatta da loro (e vorrei ben vedere
> che non ci fosse)? Qualcuno ha per caso già provato a sentire se
> fornirebbero i dati per OSM?
Ho avuto modo di
Pardon hai ragione. Ho invertito il tag...
Ciao, Cristian
- Original Message -
From: "David Paleino"
To:
Sent: Wednesday, September 02, 2009 8:58 PM
Subject: Re: [Talk-it] Un caso curioso: via con due nomi.
> ___
> Talk-it mailing list
>
Buonasera a tutti
Ricordo che la scadenza per l'invio degli abstract per presentazioni da
tenersi nell'ambito del GFOSS day di Bolzano è il *15 settembre*.
Tale scadenza è definitiva, in quanto legata alla successiva stampa degli
atti.
Un saluto, e buona preparazione degli abstract, per chi li s
38 matches
Mail list logo