Ciao,
è un sentiero in Toscana ma ho pensato che questo thread fosse seguito
da persone che avrebbero potuto consigliarmi.
Proverò a creare la relation ma non sarà semplicissimo perché le way
coinvolte sono state taggate nella loro totalità, senza separare i
tratti interessati dal sentiero.
Grazie
Il giorno 11 agosto 2009 09.45, Gian
Paolo ha scritto:
> Ciao,
> è un sentiero in Toscana ma ho pensato che questo thread fosse seguito
> da persone che avrebbero potuto consigliarmi.
> Proverò a creare la relation ma non sarà semplicissimo perché le way
> coinvolte sono state taggate nella loro to
Ciao
Il giorno 11 agosto 2009 09.52, Luca Delucchi ha scritto:
> separali te...con josm basta selezionare i punti e cliccare la p
si certo. La difficoltà a cui mi riferivo era la ricostruzione del
sentiero controllando tutti gli incroci per trovare dove il sentiero
prosegue. Però ero stato decisa
Ciao,
vorrei qualche consiglio su come taggare nel modo corretto i Vespasiani
Basandomi sulla discussione di amenity=toilets [1] ho utilizzato questi tag:
amenity=toilets
type=urinal
water=no
wheelchair=no
women=no
ormai ho metabolizzato il concetto "non mappiamo per il rendering" ma
vedere la st
Il giorno 11 agosto 2009 10.12, Gian
Paolo ha scritto:
> Ciao,
> vorrei qualche consiglio su come taggare nel modo corretto i Vespasiani
> Basandomi sulla discussione di amenity=toilets [1] ho utilizzato questi tag:
>
> amenity=toilets
> type=urinal
> water=no
> wheelchair=no
> women=no
>
> ormai h
in effetti andrebbero valutate/confrontate le tecnologie. La mappa di
Portofino mi piace. Penso che dal punto di vista GFOSS un confronto
mapserver/geoserver/mapnik potrebbe essere interessante. Per adesso
con mapserver, il planet italiano ed una macchina media senza
tilecaching (e quindi WMS - C)
Il giorno 11 agosto 2009 10.46, Diego Guidotti - Aedit
s.r.l. ha scritto:
> in effetti andrebbero valutate/confrontate le tecnologie. La mappa di
> Portofino mi piace. Penso che dal punto di vista GFOSS un confronto
> mapserver/geoserver/mapnik potrebbe essere interessante. Per adesso
> con mapser
2009/8/11 Gian Paolo :
> Ciao,
> vorrei qualche consiglio su come taggare nel modo corretto i Vespasiani
> Basandomi sulla discussione di amenity=toilets [1] ho utilizzato questi tag:
>
> amenity=toilets
> type=urinal
> water=no
> wheelchair=no
> women=no
non mettrei wheelchair e woman, è proprio
Ciao Martin,
in effetti forse ho equivocato il significato di "water=no": lo vedevo
come "impossibilità di lavarsi le mani dopo" (pratica poco diffusa ma
alcuni lo fanno). In effetti tutti quelli che ho visto, dato che sono
stati recentemente restaurati, hanno acqua corrente.
Credi sia meglio drink
2009/8/11 Gian Paolo :
> Ciao Martin,
> in effetti forse ho equivocato il significato di "water=no": lo vedevo
> come "impossibilità di lavarsi le mani dopo" (pratica poco diffusa ma
> alcuni lo fanno).
forse quello dipende della cultura/tradizione e dalle possibilità di
farlo (c'è sapone? C'è un
Il giorno 11 agosto 2009 14.49, Martin
Koppenhoefer ha scritto:
>
> Al meno in Germania un lavandino con sapone e asciugamano è
> obbligatorio (legge). Forse nel contesto mondiale non si può assumere
> questo?
>
Credo che a livello mondiale non sia affatto scontato.
In Italia invece credo che un q
2009/8/11 Gian Paolo :
> [1]
> http://antoniovergara.wordpress.com/2009/04/27/il-ritorno-a-napoli-di-tito-flavio-vespasiano/
grazie, ho capito meglio adesso. Quindi ci manca probabilmente un tag
per indicare la presenza di lavandini (mi sembra utile o al meno
interessante).
Il dizionario mi dic
On Mon, 10 Aug 2009 22:56:20 +0200 (CEST),
ale_z...@libero.it wrote:
> A mio avviso fare le cose a memoria sarebbe come prendere la mappa,
> fotocopiarla distorcendola un poco e ricavandoci i dati.
>
> FAIR PLAY, PLEASE
> duri ma corretti
Chi ha detto di pensarla diversamente? :-)
Se non è l
On Tue, Aug 11, 2009 at 05:42:35PM +0200, David Paleino wrote:
> On Mon, 10 Aug 2009 22:56:20 +0200 (CEST),
> ale_z...@libero.it wrote:
>
> > A mio avviso fare le cose a memoria sarebbe come prendere la mappa,
> > fotocopiarla distorcendola un poco e ricavandoci i dati.
> >
> > FAIR PLAY, PLEASE
2009/8/11 Anselmo Luginbuhl :
> On Tue, Aug 11, 2009 at 05:42:35PM +0200, David Paleino wrote:
>> On Mon, 10 Aug 2009 22:56:20 +0200 (CEST),
>> ale_z...@libero.it wrote:
>>
>> > A mio avviso fare le cose a memoria sarebbe come prendere la mappa,
>> > fotocopiarla distorcendola un poco e ricavandoci
Ciao, in chat ... parlando del piu' e del meno ci siamo posti questa domanda :
"OSM potrebbe chiedere una convenzione a Trenitalia per i suoi Mappers?"
la fiab ad esempio per i suoi soci ne ha una...
"convenzione tra la FIAB e Trenitalia che permette il viaggio di gruppi FIAB a
condizioni parti
16 matches
Mail list logo