luca menini ha scritto:
> Vorrei cominciare a mappare le ville venete:
> http://www.irvv.net/Home.jsp
>
> Ho infatti recentemente scoperto che in Veneto sono circa 3400!
>
> Con che tag consigliate di caratterizzarle?
>
> Grazie.
>
> luca
>
Ho dato una rapidissima occhiata alla mappa per vedere
- Original Message -
From: "Francesco de Virgilio"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Saturday, June 20, 2009 6:52 PM
Subject: Re: [Talk-it] Mumpot - FreeRunner
>Mi correggo da solo... non ho molta voglia di studiare e non ho
>resistito... l'ho installato. Penso che come applicazi
Ciao a tutti. Che ne dite di organizzare un Mapping Party a Roma? L'ultimo è
stato ad Aprile ed eravamo solo in 2.
Io propongo di farlo uno di questi
giorni di Giugno: Sabato 27, Domenica 28 o Lunedì 29.
Per la località, si
potrebbe fare in Centro, ma ogni proposta è ben accetta.
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ciao Paolo,
dopo il mapping party di Pompei di dicembre 2008, sto lavorando (per
il momento da solo) alla creazione di un "historic workgroup", ovvero
un gruppo di mapper interessati al tagging in particolare delle
strutture di rilevanza storico-artis
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Buon pomeriggio a tutti,
il mio personalissimo consiglio è: aspettiamo a parlare di
integrazione tra OSM e Wikipedia, perchè qualcuno sta lavorando per
noi. La OpenStreetMap Foundation, in collaborazione con la Wikimedia
Foundation, sta studiando un s
2009/6/17 Federico Cozzi
> Secondo voi è un bug che ad alcuni zoom i canali siano mostrati più
> larghi dei fiumi?
L'avevo notato anch'io. Poi sono giunto alla conclusione, forse errata, che
intendesse un canale navigabile e non uno irriguo.
iiizio
___
2009/6/19 Simone Cortesi
>
> beccato...sono io il colpevole:
> http://www.openstreetmap.org/user/simone/edits
>
> BTW: imperitura gloria a Stefano Salvador per il grande lavoro fatto nel
> trasformare i dati regionali.
Complimenti ad entrambi
iiizio
__
Ottime notizie!!! Grazie mille dei link ;)La cosa si sta facendo veramente
interessante soprattutto per chi come me è mapper di OSM e autore di alcuni
progetti Wiki.
2009/6/21 Francesco de Virgilio
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Buon pomeriggio a tutti,
>
> il mio persona
Francesco de Virgilio dixit:
...omissis...
> Penso che cominciare ad inserire tag come "wikipedia:it = link"
> *adesso* sia solo una perdita di tempo. Aspettiamo, vediamo cosa
> succede, vediamo che novità escono fuori dallo sviluppo del MediaWiki,
> e agiamo di conseguenza.
Posso dirti solo ch
2009/6/21 Francesco de Virgilio :
> dopo il mapping party di Pompei di dicembre 2008, sto lavorando (per
> il momento da solo) alla creazione di un "historic workgroup", ovvero
> un gruppo di mapper interessati al tagging in particolare delle
> strutture di rilevanza storico-artistica.
bello a sap
Il giorno 21 giugno 2009 12.44, Paolo Monegato ha
scritto:
> Ho dato una rapidissima occhiata alla mappa per vedere se era già stata
> mappata qualche villa (e quindi vedere che Tag era stato usato) ma
> incredibilmente non ho trovato niente... Mi ha sorpreso soprattutto
> l'assenza dalla mappa d
/Risposte a Luca, Martin e Francesco.../
luca menini ha scritto:
> La Rotonda c'e' ed e' taggata (se non ricordo male l'avevo fatto io):
> ma non viene visualizzata.
Mi sembrava strano... però bisognerebbe risolvere questo problema con il
rendering...
> Forse bisognerebbe creare un tag appos
Immagino già di creare un thread eterno flammoso e irritante.. tuttavia..:
Io inizio a sentire l'esigenza di qualcosa di più strutturato di una mailing
list.
Nella testa mi ronza l'idea di un FORUM per alcuni motivi in particolare:
1) Possibilità di strutturarlo in sottosezioni che potrebbero es
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
> Martin ha scritto:
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Use GnuPG with Firefox : http://getfiregpg.org (Version: 0.7.5)
iEYEARECAAYFAko+wkcACgkQRi2TsGSC4Far1ACfXQXZWT998mmnJvOWnqodqHzA
KvIAn0i3TdMyBswMmroHa7a0dbRd
Premessa: non ho amore per i forum, pertanto voto a sfavore della tua proposta.
detto quest, "iomeneandrei " ha gia' pensato a registrare questa ML
sul front-end di nabble.
Pertanto puoi trovare il tuo forum qui
http://n2.nabble.com/italian-osm-list-f607006.html
con tanto di rss e possibilita' di
C'è http://forum.openstreetmap.org/index.php
users:italy potresti creare. Io onestamente non penso di poter leggere
anche quello, e ne meno il forum tedesco leggo. Più si distribuisce la
informazione, più difficile diventa da racoglierla.
ciao,
Martin
2009/6/22 Alessio Zanol :
> Io inizio a sentire l'esigenza di qualcosa di più strutturato di una mailing
> list.
> Nella testa mi ronza l'idea di un FORUM per alcuni motivi in particolare:
>
> 1) Possibilità di strutturarlo in sottosezioni che potrebbero essere sia di
> tipo tematico (newbie, siti
2009/6/22 Francesco de Virgilio :
>> Per le ville (nobile) potrebbe andare historic=castle e
>> castle_type=stately
>> architect=xy
>>
>> No. La villa veneta [1] è un edificio molto particolare... non ha scopi
>> difensivi (quindi non è un castello) e, spesso, nemmeno di rappresentanza
>> (almeno
2009/6/21 giar...@blu.it :
> Ciao a tutti. Che ne dite di organizzare un Mapping Party a Roma? L'ultimo è
> stato ad Aprile ed eravamo solo in 2.
si, ma era bello, dai. Abbiamo raccolti i (quasi) unici informazioni
che la OEPNV-Karte fa vedere per Roma ;-) (navetta del cimitero
monumentale del Ver
2009/6/21 iiizio iiizio :
> 2009/6/19 Simone Cortesi
>>
>> beccato...sono io il colpevole:
>> http://www.openstreetmap.org/user/simone/edits
>>
>> BTW: imperitura gloria a Stefano Salvador per il grande lavoro fatto nel
>> trasformare i dati regionali.
>
>
> Complimenti ad entrambi
si, +1
sto
>Immagino già di creare un thread eterno flammoso e irritante.. tuttavia..:
>
>Io inizio a sentire l'esigenza di qualcosa di più strutturato di una mailing
>list.
>Nella testa mi ronza l'idea di un FORUM per alcuni motivi in particolare:
sono un niubbo e mi sembra una buona idea
ciao matteo
2009/6/22 Martin Koppenhoefer
> 2009/6/22 Alessio Zanol :
> > 1) Possibilità di strutturarlo in sottosezioni che potrebbero essere sia di
> > tipo tematico (newbie, siti da segnalare, mountain bike, trekking, storia-
> > arte, mapping party, presentiamoci, etc) ma anche geografico (per regioni
>
Secondo me l'utilità delle liste e del forum sono molto simili. IMHO
bisogna scegliere: o le liste o i forum. Le liste hanno il vantaggio
di essere già usate i forum, più userfriendly. Per me è uguale andare
avanti con uno o passare all'altro.
PS: Io ho un server e ho installato abbastanza forum. S
+1
Il giorno 21 giugno 2009 17.11, iiizio iiizio ha
scritto:
> 2009/6/19 Simone Cortesi
>
>>
>> beccato...sono io il colpevole:
>> http://www.openstreetmap.org/user/simone/edits
>>
>> BTW: imperitura gloria a Stefano Salvador per il grande lavoro fatto nel
>> trasformare i dati regionali.
>>
>
Complimenti veramente!!!
2009/6/22 Roberto Moretti
> +1
>
> Il giorno 21 giugno 2009 17.11, iiizio iiizio ha
> scritto:
>
>> 2009/6/19 Simone Cortesi
>>
>>>
>>> beccato...sono io il colpevole:
>>> http://www.openstreetmap.org/user/simone/edits
>>>
>>> BTW: imperitura gloria a Stefano Salvador
Salve a tutti.
Sto traducendo la pagina wiki relativa ai sofware per dispositivi PDA
con Windows CE, aggiornandola con ulteriori informazioni:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:WinPDA
Mi sono messo a controllare anche i programmi proposti in quella
originale in lingua inglese e tra questi h
26 matches
Mail list logo