[Talk-it] Un bosco nel parco

2009-06-15 Per discussione Marco Certelli
Signori, c'è un bosco in un parco. Disegnato il parco (poligono leisure=park) e disegnato il bosco dentro il parco (poligono natural=wood) c'è da fare una scelta: 1) multipolygon: il parco outer, il bosco inner 2) multilayer: il parco layer 0, il bosco layer 1 Io ero partito col primo approcci

Re: [Talk-it] Un bosco nel parco

2009-06-15 Per discussione Federico Cozzi
2009/6/15 Marco Certelli : > Signori, c'è un bosco in un parco. > > Disegnato il parco (poligono leisure=park) e disegnato il bosco dentro il > parco (poligono natural=wood) c'è da fare una scelta: > > 1) multipolygon: il parco outer, il bosco inner > 2) multilayer: il parco layer 0, il bosco laye

Re: [Talk-it] Un bosco nel parco

2009-06-15 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 15 giugno 2009 17.04, Federico Cozzi ha scritto: > > In questo caso multilayer (il bosco è nel parco) ma è da controllare > che non sia già implicito nelle regole di rendering di parco e bosco. rendering? cos'è il rendering... :-D io direi che un parco di default contiene alberi e bosc

Re: [Talk-it] Un bosco nel parco

2009-06-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/15 Marco Certelli : > > Signori, c'è un bosco in un parco. > > Disegnato il parco (poligono leisure=park) e disegnato il bosco dentro il > parco (poligono natural=wood) c'è da fare una scelta: come ti ho già scritto generalmente non si usa natural=wood ma landuse=forest. > 1) multipolygon

Re: [Talk-it] Un bosco nel parco

2009-06-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/15 Luca Delucchi : > Il giorno 15 giugno 2009 17.04, Federico Cozzi ha scritto: >> In questo caso multilayer (il bosco è nel parco) ma è da controllare >> che non sia già implicito nelle regole di rendering di parco e bosco. non, mai usare layer per aggiustare il rendering. Regola d'oro ;-)

Re: [Talk-it] Un bosco nel parco

2009-06-15 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 15 giugno 2009 17.15, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > come ti ho già scritto generalmente non si usa natural=wood ma landuse=forest. > perchè? sono due features entrambe riconosciute... > > ciao, > Martin > ciao Luca ___ Talk-it mailing

Re: [Talk-it] Un bosco nel parco

2009-06-15 Per discussione Federico Cozzi
2009/6/15 Luca Delucchi : >> come ti ho già scritto generalmente non si usa natural=wood ma >> landuse=forest. > perchè? wood per i boschi naturali (non gestiti dall'uomo) forest per i boschi gestiti ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org h

Re: [Talk-it] Un bosco nel parco

2009-06-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/15 Luca Delucchi : > Il giorno 15 giugno 2009 17.15, Martin > Koppenhoefer ha scritto: > >> >> come ti ho già scritto generalmente non si usa natural=wood ma >> landuse=forest. >> > > perchè? > sono due features entrambe riconosciute... si, hai letto il wiki? natural=wood -> foresta selvag

[Talk-it] poster per il CERN

2009-06-15 Per discussione Ruggero
Sto lavorando per qualche mese al CERN. L'area è ben mappata, ma si può fare di meglio. Ho creato questo poster (in realtà l'ho copiato da non ricordo chi e ho cambiato il primo paragrafo e le immagini) http://rturra.web.cern.ch/rturra/poster.png cosa ne pensate? Ci sono errori nell'inglese? ___

Re: [Talk-it] poster per il CERN

2009-06-15 Per discussione David Paleino
On Mon, 15 Jun 2009 17:45:13 +0200, Ruggero wrote: > Sto lavorando per qualche mese al CERN. L'area è ben mappata, ma si > può fare di meglio. Ho creato questo poster (in realtà l'ho copiato da > non ricordo chi e ho cambiato il primo paragrafo e le immagini) > > http://rturra.web.cern.ch/rturra/

Re: [Talk-it] Un bosco nel parco

2009-06-15 Per discussione Marco Certelli
Bene, allora provo con landuse=forest e no multipolygon Vedremo cosa farà il render. Avevo comunque fatto una prova e mapnik mette il bosco (natural=wood) sopra il parco (che è OK) mentre osmarender mette il parco sopra il bosco (not OK...) Ho visto poi che a Berlino hanno messo qualche layer=

Re: [Talk-it] Un bosco nel parco

2009-06-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/15 Marco Certelli : > > Bene, allora provo con landuse=forest e no multipolygon > > Vedremo cosa farà il render. > > Avevo comunque fatto una prova e mapnik mette il bosco (natural=wood) sopra > il parco (che è OK) mentre osmarender mette il parco sopra il bosco (not > OK...) non, mapnik

Re: [Talk-it] collegare entrata edificio con strada

2009-06-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/13 Ruggero : > Ho mappato l'entrata di un edificio come building=entrance, ma ora > come faccio a collegare l'entrata dell'edificio alla strada che gli > passa accanto. Il segmento della strada è in corrispondenza dell'asse > della strada, quindi non si interseca con l'entrata dell'edificio.

Re: [Talk-it] Osmosis e plugin tagtransform

2009-06-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/6/13 Vezzo : > 2009/6/13 Simone Cortesi > >> io l'ho usato ormai un annetto fa il tagtransform. mi funzionava. >> trovi qualche info sulla mia pagina wiki User:Simone > > Avevo già visto, mi sa che mi toccherà editare i file a manina, visto che > con tag-transform non mi funziona, soprattutto

Re: [Talk-it] Osmosis e plugin tagtransform

2009-06-15 Per discussione Vezzo
2009/6/15 Martin Koppenhoefer > non puoi aprire la zona in JOSM, fare una ricerca (dentro JOSM, è > potente) e poi fare le modifiche? Oppure ho capito male il tuo > problema? Diciamo che volevo sistemare il file senza usare josm, e avevo trovato questo plugin che mi faceva il lavoro, ma dato ch