[Talk-it] Parco Nazionale dell'Alta Murgia

2009-02-21 Per discussione Francesco de Virgilio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Come potete leggere qui[1], nel 2004 in Puglia è stato istituito il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, che comprende un'area vastissima. In Puglia sono ancora tante le aree protette (ambienti terrestri e marini) che non sono state mappate su OSM. Con r

Re: [Talk-it] Parco Nazionale dell'Alta Murgia

2009-02-21 Per discussione Luca Delucchi
2009/2/21 Francesco de Virgilio : > Come potete leggere qui[1], nel 2004 in Puglia è stato istituito il > Parco Nazionale dell'Alta Murgia, che comprende un'area vastissima. In > Puglia sono ancora tante le aree protette (ambienti terrestri e marini) > che non sono state mappate su OSM. > > Con ri

Re: [Talk-it] Parco Nazionale dell'Alta Murgia

2009-02-21 Per discussione niubii
Francesco de Virgilio ha scritto: > Come potete leggere qui[1], nel 2004 in Puglia è stato istituito il > Parco Nazionale dell'Alta Murgia, che comprende un'area vastissima. In > Puglia sono ancora tante le aree protette (ambienti terrestri e marini) > che non sono state mappate su OSM. > > Con rif

Re: [Talk-it] Parco Nazionale dell'Alta Murgia

2009-02-21 Per discussione Luca Delucchi
> Concordo con la tesi dell'atto pubblico e chiedo agli iscritti alla ml > un parere sul da farsi. > i dati geografici non sono un atto pubblico, hanno una licenza coperta da copyright > Ciao > /niubii/ > > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@o

Re: [Talk-it] Parco Nazionale dell'Alta Murgia

2009-02-21 Per discussione niubii
Luca Delucchi ha scritto: >> Concordo con la tesi dell'atto pubblico e chiedo agli iscritti alla ml >> un parere sul da farsi. >> >> > > i dati geografici non sono un atto pubblico, hanno una licenza coperta > da copyright > > Sempre? Ciao /niubii/ ___

Re: [Talk-it] Parco Nazionale dell'Alta Murgia

2009-02-21 Per discussione Luca Delucchi
Il 21 febbraio 2009 15.13, niubii ha scritto: >> > Sempre? > si per quanto ne so io, a meno che non sia specificato diversamente. > Ciao > /niubii/ > > ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listi

Re: [Talk-it] Parco Nazionale dell'Alta Murgia

2009-02-21 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/21 Luca Delucchi : >> Concordo con la tesi dell'atto pubblico e chiedo agli iscritti alla ml >> un parere sul da farsi. > i dati geografici non sono un atto pubblico, hanno una licenza coperta > da copyright No, quella cartina è un allegato del decreto: cito dall'art.1 del decreto: "nell'al

Re: [Talk-it] Parco Nazionale dell'Alta Murgia

2009-02-21 Per discussione Federico Cozzi
On Sat, Feb 21, 2009 at 11:35 AM, Francesco de Virgilio wrote: > Partendo dal presupposto che è un atto pubblico, almeno i confini del > parco dovrebbero essere derivabili da tale cartografia; in qualsiasi > caso si può chiedere all'Ente Parco (la cui sede dovrebbe essere a > Gravina di Puglia) il

Re: [Talk-it] Parco Nazionale dell'Alta Murgia

2009-02-21 Per discussione Francesco de Virgilio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Federico Cozzi ha scritto: > On Sat, Feb 21, 2009 at 11:35 AM, Francesco de Virgilio > wrote: >> Partendo dal presupposto che è un atto pubblico, almeno i confini del >> parco dovrebbero essere derivabili da tale cartografia; in qualsiasi >> caso si p

Re: [Talk-it] Parco Nazionale dell'Alta Murgia

2009-02-21 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Detto che sono d'accordo che una cartina allegata ad un decreto debba essere considerata parte integrante dello stesso e quindi essere "di pubblico dominio", siccome non sono una avvocato (IANAL) ci andrei con i piedi di piombo. Non è molto più semplice dare un colpo di telefono all'ente parco,

Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varianti...

2009-02-21 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi >Sent: venerdì 20 febbraio 2009 23.49 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Access e tutte le sue varianti... > >Ecco il frutto di una s