On Mon, Jan 26, 2009 at 12:23 AM, Fabrizio Carrai
wrote:
> Nella mia zona ce ne sono di due tipi:
>
> a) Quelli dove in pratica si paga solo per l'uso dei servizi. Non ci sono
> cancelli e si arriva alla battigia liberamente.
> b) Quelli dove si deve pagare anche solo per entrare.
Non era una cat
On Sat, Jan 24, 2009 at 06:09:34PM +0100, Gianmario Mengozzi wrote:
> sapete indicarmi manuali/wiki/software per iniziare, da neofita, a
> conoscere il mondo GIS ?
Per il mondo GIS libero ti consiglio di consultare il sito
http://gfoss.it/
e iscriverti alla mailing list gfoss.it:
http://www.fauna
In effetti dovrebbe essere come dici tu. In pratica invece ogni anno,
puntualmente, succede che c'è qualche tizio che rivendica il diritto e che
vorrebbe raggiungere la battigia senza pagare il biglietto. Il gestore non
ne vuole sapere, arrivano i tutori dell'ordine, l'indomani tutti sul
giornale e
On Mon, Jan 26, 2009 at 1:23 PM, Fabrizio Carrai
wrote:
> Insomma, penso che aggiungere l' informazione se il transito è pubblico o
> meno potrebbe evitare "fraintendimenti" o "Intepretazioni".
Forse la soluzione è "access" o anche "fee"
Ciao
___
Talk
2009/1/26 Carlo Stemberger
>
> Dicevo che non ho mai trovato grossi problemi e, in Italia, ho sempre
> trovato una certa coerenza. Per quanto riguarda l'estero, invece, mi
> sono sempre trovato spiazzato. Vedasi gli esempi riportati
> precedentemente. Per fare un esempio, Parigi, città che ormai
2009/1/26 Martin Koppenhoefer :
> la classificazione delle strade rimane invariata per i diversi mezzi di
> trasporto, è lo significato che cambia (mentre i bici o cavallo cerco le
> strade piccole, in macchina di solito cercerei le strade piu grande)
+1
> di cambiare per il wiki italiano. Per m
2009/1/26 Carlo Stemberger :
> Fiuhhh! Finito ora di leggere tutta la discussione, che faticata!
Anche il tuo post, mica scherza!
Molto interessante.
> Questa è la questione da risolvere. In ultima analisi, i valori servono
> a colorare la strada sulla mappa con una certa tinta. Nient'altro.
A p
2009/1/26 Federico Cozzi :
> Lasciando temporaneamente da parte i pedoni, che secondo me su OSM
> sono sotto-rappresentati, i ciclisti hanno in realtà delle regole
> ragionevoli.
> I ciclisti non usano motorway e trunk; se possibile evitano primary;
> possono accettare secondary, ma preferiscono te
2009/1/26 Federico Cozzi
> > Fino ad ora le regole erano sostanzialmente:
> >
> > 1) importanza nazionale ---> primary
> > 2) importanza regionale ---> secondary
> > 3) importanza locale ---> terziary o unclassified
>
> Secondo me questo è un errore di "traduzione" dall'inglese.
> Le primary son
Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Sat, Jan 24, 2009 at 06:09:34PM +0100, Gianmario Mengozzi wrote:
>
>> sapete indicarmi manuali/wiki/software per iniziare, da neofita, a
>> conoscere il mondo GIS ?
>>
>
> Per il mondo GIS libero ti consiglio di consultare il sito
> http://gfoss.it/
> e isc
2009/1/26 Federico Cozzi :
> 2009/1/26 Carlo Stemberger :
>[...]
> Serve anche (soprattutto!) per sapere se disegnare la strada, oppure
> no, ad un determinato livello di zoom.[...]
> Proviamo a usare il criterio indicato sopra, cioè quello di
> "importanza" a bassi zoom. Quali strade dovrebbero ap
2009/1/26 Elena of Valhalla
> 2009/1/26 Federico Cozzi :
> > 2009/1/26 Carlo Stemberger :
> >[...]
> > Serve anche (soprattutto!) per sapere se disegnare la strada, oppure
> > no, ad un determinato livello di zoom.[...]
> > Proviamo a usare il criterio indicato sopra, cioè quello di
> > "importan
Il 26/01/2009 20:40, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> E' abbastanza comune che anche nelle mappe di tutto l'Italia si vedono
> le strade pui grande anche in cittá.
>
> per esempio [...]
In effetti non hai tutti i torti, anzi.
Quindi la soluzione sarebbe di interpretare i medesimi tag secondo una
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Monday 26 January 2009, Elena of Valhalla wrote:
> 2009/1/26 Federico Cozzi :
> > 2009/1/26 Carlo Stemberger :
> >[...]
> > Serve anche (soprattutto!) per sapere se disegnare la strada, oppure
> > no, ad un determinato livello di zoom.[...]
> > Prov
2009/1/26 Carlo Stemberger :
> troppi livelli a disposizione: Gmaps ad esempio ne ha solo 2, uno per lo
> scheletro, l'altro per tutte le altre vie. Sostanzialmente quello che
Non proprio. Sembra così ma è probabilmente una questione di rendering.
Se zoomi avanti o indietro vedi che non tutte le s
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Monday 26 January 2009, Carlo Stemberger wrote:
> Il 26/01/2009 20:40, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> > E' abbastanza comune che anche nelle mappe di tutto l'Italia si vedono
> > le strade pui grande anche in cittá.
> >
> > per esempio [...]
>
>
2009/1/26 Federico Cozzi :
>> ottenere; discussione a livello internazionale in modo da omogeneizzare
>> le tecniche di mappatura.
Ho trovato questa pagina sul wiki dei cugini d'oltralpe:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/FR:France_roads_tagging#Dans_les_agglom.C3.A9rations
In sintesi, usano prim
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Monday 26 January 2009, Federico Cozzi wrote:
> 2009/1/26 Carlo Stemberger :
> > troppi livelli a disposizione: Gmaps ad esempio ne ha solo 2, uno per lo
> > scheletro, l'altro per tutte le altre vie. Sostanzialmente quello che
>
> Non proprio. Semb
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On Monday 26 January 2009, Federico Cozzi wrote:
> 2009/1/26 Federico Cozzi :
> >> ottenere; discussione a livello internazionale in modo da omogeneizzare
> >> le tecniche di mappatura.
>
> Ho trovato questa pagina sul wiki dei cugini d'oltralpe:
> htt
>
> Gmaps ad esempio ne ha solo 2, uno per lo
> scheletro, l'altro per tutte le altre vie. Sostanzialmente quello che
> facevamo noi con terziary e unclassified.
>
>
non è cosí, hanno pochi colori, ma al livello di classificazione ne hanno di
piu di due, vai a vedere nei vari zoom.
Martin
___
2009/1/27 Martin Koppenhoefer
> Gmaps ad esempio ne ha solo 2, uno per lo
>> scheletro, l'altro per tutte le altre vie. Sostanzialmente quello che
>> facevamo noi con terziary e unclassified.
>>
>>
> non è cosí, hanno pochi colori, ma al livello di classificazione ne hanno
> di piu di due, vai a
21 matches
Mail list logo