Re: [Talk-it] tag is_in deprecato?

2009-01-02 Per discussione Simone Cortesi
On Fri, Jan 2, 2009 at 3:19 AM, Carlo Stemberger wrote: > Aspettiamo che arrivi uno strumento intelligente. forse non ho capito: cosa, nell'attuale namefinder, non funziona? -S ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstree

[Talk-it] Rendering confini osmarender

2009-01-02 Per discussione Alessio Zanol
Finalmente in osmarender hanno modificato quell'orrendo rendering dei confini comunali.. adesso son visibili solo con zoom più elevati e sono molto più discreti! Per chi ha fretta richieda il rendering delle tiles attraverso informationfreeway.org , altrimenti credo che pian piano le ri-renderiz

Re: [Talk-it] tag is_in deprecato?

2009-01-02 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Carlo Stemberger >Sent: venerdì 2 gennaio 2009 3.19 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] tag is_in deprecato? > realtà funziona solo tecnicamente, ma

[Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Vezzo
salve a tutti. dato che questo non è proprio il periodo migliore per uscire a mappare sul campo e dato che ho un po' di traccie da completare volevo chiedere informazioni sullo stradario cittadino. prima di tutto lo stradario cittadino va chiesto a che ufficio del comune? (catasto potrebbe andare?)

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Francesco de Virgilio
Ciao Vezzo :D qualche settimana fa Niubii ha fatto delle interessanti considerazioni su questo argomento, spero possano esserti d'aiuto ;) http://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg02920.html Vezzo ha scritto: > salve a tutti. > dato che questo non è proprio il periodo migliore per

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Vezzo
2009/1/2 Francesco de Virgilio > qualche settimana fa Niubii ha fatto delle interessanti considerazioni > su questo argomento, spero possano esserti d'aiuto ;) > > http://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg02920.html > Se devo essere sincero non mi ero ricordato quella discussione

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/01/2009 22:45, Francesco de Virgilio ha scritto: > qualche settimana fa Niubii ha fatto delle interessanti considerazioni > su questo argomento, spero possano esserti d'aiuto ;) > > http://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg02920.html > > Una domanda che però mi viene da far

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Francesco de Virgilio
Ciao Carlo, figurati, fosse per me non mi farei problemi a "ricavare" i dati da una cartografia del comune... non è che mi diverta più di tanto andare in giro con il taccuino d'inverno con 5°C (quando fa caldo) :D Il problema è che quelli non sono solo "dati": la cartografia comunale non è certo un

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/01/2009 23:32, Francesco de Virgilio ha scritto: > Il problema è che quelli non sono solo "dati": la cartografia comunale > non è certo un'opera creativa, ma è un'opera dell'ingegno, e come tale è > di proprietà di chi l'ha prodotta, escludendo casi in cui non sia > altrimenti specificato, il

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il 02/01/2009 23:45, Carlo Stemberger ha scritto: > La carta è vero che è un'opera dell'ingegno, ma i dati in essa > contenuti no. Per assurdo... La carta d'identità è prodotta dall'ufficio anagrafe. Bisogna chiedere il timbro all'ufficio anagrafe e pagare delle imposte per dichiarare che si è

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione niubii
Carlo Stemberger ha scritto: >> http://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg02920.html >> >> >> > Una domanda che però mi viene da fare: qual è la differenza tra copiare > lo stradario cittadino rilasciato dal comune e copiare i cartelli messi > in strada dallo stesso comune?

Re: [Talk-it] stradario cittadino

2009-01-02 Per discussione Simone Cortesi
On Fri, Jan 2, 2009 at 11:53 PM, Carlo Stemberger wrote: > Il 02/01/2009 23:45, Carlo Stemberger ha scritto: >> La carta è vero che è un'opera dell'ingegno, ma i dati in essa >> contenuti no. > Per assurdo... > > La carta d'identità è prodotta dall'ufficio anagrafe. Bisogna chiedere > il timbro al