Visto che con queste giornate corte non riesco ad andare lontano, sto
perfezionando la mappatura della zona in cui abito. Andando nel dettaglio
mi sono sorti alcuni dubbi. Iniziamo dal primo, i limiti di velocità.
Sono sicuramente un indicazione importante per il routing, mi domandavo se
andrebber
Lungo le strade di campagna almeno nella mia zona sono molto comuni i
capitelli e mi piacerebbe segnalarli. Il problema è come?
Al momento ho provato con uno indicandolo come:
amenity= place_of_worship
denomination= catholic
religion= christian
name= Capitello
Ma non mi sembra il massimo consider
Se n'era parlato tempo fa, ma non mi sembra si fosse giunti ad una
conclusione.
Come indicare un senso unico alternato ?
La mia proposta era di usare:
oneway = alternate
con il senso della strada che indica il senso che ha la precedenza.
Se non ci sono già altre soluzioni si potrebbe proporlo
Secondo me potrebbe venir fuori qualcosa di interessante. Anni fa partecipai
ad una presentazione dove una signora aveva collezionato centinaia di
immagini della ns. Madonna locale ("Madonna di Montenero" ) sparse in Italia
e nel mondo (una delle più lontane veniva dall' Australia).
Il nome potrebb
Il 27/12/2008 15:47, Giovanni Fasano ha scritto:
> La mia proposta era di usare:
>
> oneway = alternate
>
> con il senso della strada che indica il senso che ha la precedenza.
>
+1 ! Mettilo nel wiki :-)
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/
In Italia i limiti di velocità sono un vero delirio. Mi auguro che prima
o poi ci sia volontà politica di rivederli _tutti_, ma non ci conto e in
ogni caso non sarà di sicuro una cosa a breve.
Secondo me è necessario indicarli tutti, senza lasciare niente di
implicito. Mi rendo però conto che s
Nei giorni scorsi ho fatto un giretto a Venezia, ovviamente in compagnia
del mio fido GPS e tornando a casa mi sono scontrato con un po' di
particolarità di questa città:
innanzitutto a mio avviso bisognerebbe decidere se le strade di Venezia sono
highway = footway
o
highway = pedestrian
al mom
Proposto. E' draft, qualcuno può correggerlo e creare la pagina per il voto?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features#Proposed_Features_-_Restrictions
Vincenzo.
Il giorno 27 dicembre 2008 16.12, Carlo Stemberger <
carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:
> Il 27/12/2008 15:47, Giovan
Creata anche quella.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/alternate_oneway
Vincenzo.
2008/12/27 vincivis
> Proposto. E' draft, qualcuno può correggerlo e creare la pagina per il
> voto?
>
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features#Proposed_Features_-_Restrictions
Ho trovato questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/left_name
ma è una proposta inattiva.
Alla fine ho deciso di mettere un tag name con il nome doppio, e poi ho
aggiunto dei tag name:right e name:left (come si fa sui confini) con il nome
specifico per il lato.
>-Origin
Se il ":" lo usi nel valore, non credo ci siano regole. Credo che l'unica
regola riguardi il ";", che separa i nomi alternativi.
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Fabrizio Carrai
>Sent: sabato 27 dicembre
L'ideale sarebbe avere un tag del tipo place_of_worship=*, cioè qualcosa
del tipo:
amenity= place_of_worship
place_of_worship = capitello
name = ...
così anche un renderer potrebbe mettere un'icona adeguata al tipo di
manufatto.
Scusa l'ignoranza, ma cos'è un capitello?
Tra i preset di JOSM c'
Alberto Nogaro dixit:
> L'ideale sarebbe avere un tag del tipo place_of_worship=*, cioè qualcosa
> del tipo:
>
> amenity= place_of_worship
> place_of_worship = capitello
> name = ...
>
> così anche un renderer potrebbe mettere un'icona adeguata al tipo di
> manufatto.
>
> Scusa l'ignoranza, ma co
Scusate, chi ha memoria della ML si accorgerà che intervengo sempre quando si
parla di frazioni... a essere onesto sono contento che la questione torni
spesso a galla.
Il wiki è chiaro, ma ci sono ancora due problemi gravi:
1) non esiste un tag intermedio tra village ed hamlet, per la realtà ita
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Giovanni Fasano
>Sent: sabato 27 dicembre 2008 18.31
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] domanda 2: capitelli
>
>http://it.wikipedia.org/wiki/Capit
Temo che purtroppo il problema dell'enfasi corretta non avrà mai soluzione,
perché dipende dalla caratteristica cui si vuole dare più peso nel rendering
(numero di abitanti? Categoria amministrativa? Interesse turistico/storico?
Estensione territoriale?).
Alberto
>-Original Message-
>F
2008/12/27 Alberto Nogaro :
[...]
>>http://it.wikipedia.org/wiki/Capitello_votivo
>
> Grazie, io avevo in mente solo quelli delle colonne, ora mi sento un po'
> meno ignorante.
[...]
Ciao
credo che il termine "Capitello Votivo" sia dialettale o quanto meno locale...
Il Devoto Oli non riporta alc
Roberto Zedda dixit:
> 2008/12/27 Alberto Nogaro :
>
> [...]
>
>>>http://it.wikipedia.org/wiki/Capitello_votivo
>>
>> Grazie, io avevo in mente solo quelli delle colonne, ora mi sento un po'
>> meno ignorante.
> [...]
>
> Ciao
> credo che il termine "Capitello Votivo" sia dialettale o quanto meno
On Wed, Dec 24, 2008 at 6:20 PM, Carlo Stemberger
wrote:
> Dovrebbe essere abbastanza divertente, l'applicazione è senz'altro molto
> utile e, in teoria, dovrebbe essere possibile realizzarla, da quando
> abbiamo i confini.
questo va bene?
http://albspotter.org/osm/streets.php
-S
On Sat, Dec 27, 2008 at 3:40 PM, Giovanni Fasano wrote:
> Lungo le strade di campagna almeno nella mia zona sono molto comuni i
> capitelli e mi piacerebbe segnalarli. Il problema è come?
> Al momento ho provato con uno indicandolo come:
> amenity= place_of_worship
> denomination= catholic
> reli
Il 27/12/2008 22:17, Simone Cortesi ha scritto:
>
> questo va bene?
>
> http://albspotter.org/osm/streets.php
>
>
Bellino! Però è legato alla schermata, e non ai confini. Meglio che
niente, comunque, è un buon inizio. C'è modo di perfezionarlo?
[semi-OT]
A proposito di tedeschi, che non sono u
Il 27/12/2008 18:41, Andrea ha scritto:
> 1) non esiste un tag intermedio tra village ed hamlet, per la realtà italiana
> è indispensabile;
>
Anch'io appoggio l'introduzione di un nuovo tag, però bisogna definire
bene il suo uso.
> 2) il rendering di suburb é troppo enfatizzato, é adatto solo
Giovanni Fasano ha scritto:
> Alberto Nogaro dixit:
>> L'ideale sarebbe avere un tag del tipo place_of_worship=*, cioè qualcosa
>> del tipo:
>>
>> amenity= place_of_worship
>> place_of_worship = capitello
>> name = ...
>>
>> così anche un renderer potrebbe mettere un'icona adeguata al tipo di
>> m
23 matches
Mail list logo