Scusate l'intromissione,
ma viste le caratteristiche geometriche della sezione stradale (non
conosco quelle della planimetria come raggi minimi, pendenze ed
altro), non sarebbe meglio classificarla come la migliore strada
possibile ad una carreggiata e doppio senso di marcia?
La dicitura autostrada
2008/10/5 Guglielmo Raimondi <[EMAIL PROTECTED]>:
> [...] non sarebbe meglio classificarla come la migliore strada
> possibile ad una carreggiata e doppio senso di marcia?
> La dicitura autostrada potrebbe finire comunque nel nome della strada.
> In questa maniera qualsiasi software di navigazione
Concordo con Elena,
il tag a mio avviso deve essere per l'autostrada highway=motorway
inoltre la metterei come le altre autostrade, con 2 carreggiate (strade)
spearate con oneway=yes
Poi aggiungerei il tag lanes=1
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Key:lanes
questo applica tutte le restriz
2008/10/2 Edoardo Marascalchi <[EMAIL PROTECTED]>
> Carlo Stemberger wrote:
> > Cristina Moretto ha scritto:
> >
> >>> - share alike che impone di rilasciare l'opera con la stessa licenza
> >>>
>
> > Mmm, effettivamente questo è un punto interessante sul quale non mi ero
> > mai soffermato troppo
Alessandro Briosi ha scritto:
> inoltre la metterei come le altre autostrade, con 2 carreggiate (strade)
> spearate con oneway=yes
>
> Poi aggiungerei il tag lanes=1
> http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Key:lanes
>
> questo applica tutte le restrizioni e ne indica le caratteristiche
> eve
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> pero c'è un dubbio che gira sulla ML tedesca: se un utente deve
> referirsi su Openstreetmap oppure deve anche mettere i nomi di tutte
> persone che hanno contribuito (ca. 5). Pero pensiamo alla fine
> dovrebbe bastare Openstreetmap ed un link alla licensa,
Ciao a tutti,
mi hanno riferito che il sito track4bikers.com ospita una pagina che
contiene la mappa dei dati di openstreetmap con il copyright di osm e
google.
Ho verificato ed e' vero, la pagina e' questa:
http://tracks4bikers.com/build_osm
ma non ho avuto tempo di leggere per capire qual e' i
Martin Koppenhoefer wrote:
> pero c'è un dubbio che gira sulla ML tedesca: se un utente deve
> referirsi su Openstreetmap oppure deve anche mettere i nomi di tutte
> persone che hanno contribuito (ca. 5). Pero pensiamo alla fine
> dovrebbe bastare Openstreetmap ed un link alla licensa, come
Luca (uh, sono io!) ha scritto:
> Casomai ci sarebbe da porsi il problema se esista o meno la possibilita'
> di specificare che una strada qualsiasi sia con doppia linea.
C'e' una relazione "no_u_turn".
Non ho capito pero' se queste relazioni sono gia' state "approvate" in
qualche modo o se se
Il giorno gio, 18/09/2008 alle 16.42 +0200, Johan Haggi ha scritto:
> Tue 16 September 2008, alle 10:40 (GMT+0200), Roberto Moretti ha scritto:
> > Ciao,
> > mando in attach il file .po di traduzione per JOSM che ho scaricato
> > dal wiki con la traduzione fatta dalla riga 3629.fino alla fine del
>
Il 5 ottobre 2008 3.11, Martin Koppenhoefer <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> io ho usato
>
> landuse=commercial
>
> penso che sia il tag più vicino che abbiamo definito nelle mapfeatures fin
> adesso.
Ha senso metterci anche un "name=Fiera"?
Saluti.
--
Michele Mordenti
http://michelemordenti.ne
Il 6 ottobre 2008 1.25, Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> Ho aggiornato la copia presente sul mio sito con le traduzioni di
> Roberto, appena potrò cercherò di integrare quelle di Johan. Nel
> frattempo ho introdotto nel file sul sito tutte le nuove stringhe di
> JOSM, quindi
12 matches
Mail list logo