l Giorno:
>>
>>1. Re: Mappatura pietre d'inciampo in Italia (Lorenzo Stucchi)
>> 2. Re: Query pesanti (Alessandro Palmas)
>>
>>
>> --
>>
>> Message: 1
>> Date: Tu
della lista Talk-it..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>1. Re: Mappatura pietre d'inciampo in Italia (Lorenzo Stucchi)
>2. Re: Query pesanti (Alessandro Palmas)
>
>
> --------------------------
>
> Message:
Grazie. Alcune domande:
Scusa per il ritardo nella risposta.
1) Relativamente all'indicazione "name=* - Nome della persona a cui è
dedicata la pietra d'inciampo", per altri memorial si fa così? Io credo di
aver sempre messo nomi del tipo "Statua di XYZ", "Monumento a XYZ".
Sarebbe più corretto
Alessandro Sarretta wrote
> Qui trovate ulteriori informazioni:
> (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:memorial%3Dstolperstein)
Grazie. Alcune domande:
1) Relativamente all'indicazione "name=* - Nome della persona a cui è
dedicata la pietra d'inciampo", per altri memorial si fa così? Io
La diffusione del memorial:type potrebbe essere dovuta al fatto che JOSM
ha almeno tre preset per Stolpersein
1) Stolperstein (prevede memorial:text)
2) Stolperstein light version (prevede memorial:text)
3) Historic Objects-Memoriale-Stolpersteine (prevede entrambi
inscription e memorial:text)
A
Aggiungo un'ulteriore risorsa trovata poco fa:
https://lab24.ilsole24ore.com/pietre-inciampo/
È una mappa interattiva con la localizzazione puntuale delle pietre. Ho
controllato a Padova (dove le ho già aggiunte), e la localizzazione non
è precisissima (solitamente sull'edificio e non sul marc
Am Mo., 27. Jan. 2020 um 12:48 Uhr schrieb Lorenzo Stucchi <
lorenzostucch...@outlook.it>:
> Nella pagina del tag in inglese è indicata una discussione [1] che
> sconsiglia l’utilizzo del tag memorial:type che è stato creato e usato
> massivamente da un solo utente per questo progetto [2]. Abbiamo
Ciao Martin,
Nella pagina del tag in inglese è indicata una discussione [1] che sconsiglia
l’utilizzo del tag memorial:type che è stato creato e usato massivamente da un
solo utente per questo progetto [2]. Abbiamo quindi pensato che sia meglio
usare il tag più corretto per tutte le categorie q
Am Mo., 27. Jan. 2020 um 11:15 Uhr schrieb Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com>:
> Buongiorno,
>
> a partire da un'idea di Lorenzo Stucchi, oggi, Giorno della Memoria [1],
> proponiamo la mappatura in OpenStreetMap delle pietre d'inciampo [2] nelle
> città italiane.
>
> È stata tra
+1
Ale
> On 27 Jan 2020, at 12:00, Lorenzo Stucchi wrote:
>
> Grazie Alessandro,
>
> Lo schema è praticamente lo stesso di proposto per le pietre d’inciampo, ma
> invece che usare memorial = stolperstein usi memorial = plaque [1], gli altri
> tag vanno bene uguale.
>
> Grazie a tutti e buon
Grazie Alessandro,
Lo schema è praticamente lo stesso di proposto per le pietre d’inciampo, ma
invece che usare memorial = stolperstein usi memorial = plaque [1], gli altri
tag vanno bene uguale.
Grazie a tutti e buona mappatura,
Lorenzo Stucchi
[1]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:mem
Grazie!
Rossella
Il lun 27 gen 2020, 11:42 Alessandro Oggioni ha
scritto:
> Buongiorno!
> Grazie Alessandro e Lorenzo. Una splendida iniziativa.
>
> Qualcuno ha già effettuato la mappatura invece delle lapidi della memoria?
> Parlo di targhe come queste
> http://www.chieracostui.com/costui/docs
Buongiorno!
Grazie Alessandro e Lorenzo. Una splendida iniziativa.
Qualcuno ha già effettuato la mappatura invece delle lapidi della memoria?
Parlo di targhe come queste
http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/scheda.asp?ID=1660 che hanno già
voci correlate con wikipedia (https://it.wiki
> a partire da un'idea di Lorenzo Stucchi, oggi, Giorno della Memoria [1],
> proponiamo la mappatura in OpenStreetMap delle pietre d'inciampo [2] nelle
> città italiane.
>
> Grazie,
>
> Lorenzo e Alessandro
>
Lanzo Torinese
+1
___
Talk-it mailing list
Ta
14 matches
Mail list logo