Anch'io sarei interessato, però il tempo probabilmente non me lo permette.
Ottimo sarebbe organizzarsi via mailing-list/wiki/email in modo
sufficientemente sistematico: stendere una lista di tutto quello che "bolle
in pentola", suddividere ogni punto della lista in lavori più piccoli e
quindi asse
... credo/spero tutti li abbiano usati come dati da ricalcare...
perche' non servono caricare tutti quei punti ma sopratutto perche' sono usate
per controllo e confronto...
In realtà io personalmente non ho mai importato direttamente questi dati ma
li ho usati some sfondo per ricalcare, un po
> Direi che non appena ho tempo proverò ad usare questi dati per "rimpolpare"
> la mappa di Muggia: lascio i percorsi così come sono, elimino i nodi che
> fanno da "nome" e, sulla base di questi ultimi, do un nome al percorso
> stesso.
>
In realtà io personalmente non ho mai importato direttamente
Interessante, non avevo ancora visto i dati elaborati da Stefano Salvador
(http://salvaste.altervista.org/dati_fvg.html).
Direi che non appena ho tempo proverò ad usare questi dati per "rimpolpare"
la mappa di Muggia: lascio i percorsi così come sono, elimino i nodi che
fanno da "nome" e, sulla b
> sarebbe interessante iniziare a conoscerci con qualche incontro
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Friuli_Venezia_Giulia/Local_Meeting_FVG
> c'e' molto materiale da aggiornare
>
sono daccordo, vediamo quanto interesse c'è.
Ciao,
Stefano
___
Talk-
5 matches
Mail list logo