Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-12-02 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Alessandro Rubini >Sent: mercoledì 2 dicembre 2009 21.00 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747 >http://

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-12-02 Per discussione Alessandro Rubini
> Mi rimane solo un dubbio: se l'ora viene calcolata, cosa serve l'orologio > hardware? Perche` dopo che l'hai calcolata non e` piu` incognita, visto che il tempo fluisce sempre alla stessa velocita`[1]. > L'unica spiegazione che mi sono dato e`: per limitare l'utilizzo della > potenza di calcolo

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-12-02 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 27 novembre 2009 12.56, Alessandro Rubini ha scritto: > Il ricevitore ha 4 incognite: x, y, z, t. Grazie mille per l'ottima spiegazione. Finalmente mi sono chiarito perché servono minimo 4 satelliti e non 3. Mi rimane solo un dubbio: se l'ora viene calcolata, cosa serve l'orologio har

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-27 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/27 Carlo Stemberger : > Se non si è capito niente era intenzionale. Il trucco è: con un satellite solo il GPS non funziona :-) Il ricevitore non misura il ritardo dell'invio del segnale dall'unico satellite al ricevitore (che richiederebbe una sincronizzazione perfetta tra l'orologio del

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-27 Per discussione Alessandro Rubini
> Ma come fa ad autoregolarsi basandosi sull'ora del satellite? A me > sembra un giro logico senza uscita: ci si basa sull'ora dell'orologio > del ricevitore autoregolatosi via radio dal satellite per calcolare il > ritardo del segnale tra l'ora del satellite e quella del > ricevitore?

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-27 Per discussione Carlo Stemberger
[OT] Il 24/11/2009 13:08, gvf ha scritto: > Non puoi variare l'ora del GPS in quanto si tratta dell'ora di un > orologio atomico inviata dal satellite, leggermente più precisa di > quella della macchina fotografica :-), ed è la base su cui funziona il > sistema GPS. > Questa cosa non l'ho mai

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-24 Per discussione gvf
Il giorno mar, 24/11/2009 alle 10.58 +0100, Alessandro Pozzato ha scritto: > Ciao a tutti, > c'è un modo per impostare l'ora sul mio gps (i-blue 747) allo scopo di > sincronizzarlo con la macchina fotografica? L'idea è di usare Gpicsync, > ma non ho trovato istruzioni al riguardo né nel software

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/11/24 Luigi Chiesa : > Devi sincronizzare la macchina fotografica, cosa facile a dirsi ma più > complicato a farsi visto che normalmente non puoi impostare i secondi. Sulla mia macchina (ma penso su tante altre) l'ora che imposto (ad es. 11:43) viene impostata con secondi 00 esattamente nel m

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-24 Per discussione Niccolo Rigacci
On Tue, Nov 24, 2009 at 10:58:21AM +0100, Alessandro Pozzato wrote: > Ciao a tutti, > c'è un modo per impostare l'ora sul mio gps (i-blue 747) allo scopo di > sincronizzarlo con la macchina fotografica? Direi piuttosto il viceversa: sincronizzare l'orologio della macchina fotografica con quello

Re: [Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-24 Per discussione Luigi Chiesa
Un GPS in sostanza è un orologio molto preciso, visto che la distanza dal satellite viene calcolata poprio sul ritardo del segnale. Devi sincronizzare la macchina fotografica, cosa facile a dirsi ma più complicato a farsi visto che normalmente non puoi impostare i secondi. Quindi la strada è sinc