Il 10/07/2013 13:49, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
non � detto che la pagina debba essere sulla wiki (anzi, sul sito
italiano potrebbe essere anche meglio), ma � importante che sia
una pagina unica e ben precisa allo scopo: al momento se uno
vuole sapere come fare ad usare i dati di openstree
Disclaimer: il mio tono non vuole essere polemico ;-)
Personalmente penso che l'atteggiamento duro e puro non paga.
Scusa ma lo scopo del wiki non è divulgare conoscenza?
E secondo te un ristoratore o il proprietario di un agriturismo che si
fa fare i volantini da terzi va ad una serata (che al 9
On 2013-07-10 at 11:35:00 +0200, girarsi_liste wrote:
> Già, ma fare una pagina apposta solo per questi, quando cè già la
> pagina principale della comunità, mi sembra fuorvante, oltretutto mi
> sembra alteri lo scopo della wiki, senza nulla togliere ai tuoi
> sforzi, che sono egregi, ma credo vada
Il 10/07/2013 10:16, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
nuovi utenti dei dati: diffondere l'idea che avendo bisogno di
una cartina per il proprio sito o i propri biglietti da visita
esiste una fonte diversa da google maps, molto pi� adattabile
alle proprie esigenze.
Nel caso particolare (ma sul q
On 2013-07-09 at 19:32:08 +0200, girarsi_liste wrote:
> Sarò il solito controcorrente, ma mi sembra fuorviante, non tanto il
> biglietto da visita che serve a far presente l'esistenza di un
> database geografico.
>
> Fondamentalmente cosa si vuole ottenere, nuovi utenti o servizi?
nuovi utenti de
2013/7/9 girarsi_liste
>
> Fondamentalmente cosa si vuole ottenere, nuovi utenti o servizi?
>
>
Visibilità?
Ciao
Cristiano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Sarò il solito controcorrente, ma mi sembra fuorviante, non tanto il
biglietto da visita che serve a far presente l'esistenza di un database
geografico.
Fondamentalmente cosa si vuole ottenere, nuovi utenti o servizi?
Credo che una riflessione sia centrale in questa cosa, senza offesa per
chi
Il giorno 09 luglio 2013 15:49, Elena ``of Valhalla'' <
elena.valha...@gmail.com> ha scritto:
>
> Quel che manca fondamentalmente è far sapere all'esercente che
> può smettere di usare le schermate sgranate di gmaps sui suoi volantini.
>
>
Il problema non è l'esercente, ma il grafico che fa il vol
On 2013-07-09 at 16:06:05 +0300, Edoardo Yossef Marascalchi wrote:
> Io piuttosto proporrei di usare un eventuale dominio per un semplice form
> nel quale l'operatore possa inserire i dettagli del esercizio ed il form,
> magari, pubblichi in automatico una nota su OSM in modo che poi uno dei
> mapp
e pensandoci, non occorre neppure creare un sito ad hoc , basta
blog.openstreetmap.it ...
Il giorno 09 luglio 2013 16:06, Edoardo Yossef Marascalchi <
e.marascal...@gmail.com> ha scritto:
> Io piuttosto proporrei di usare un eventuale dominio per un semplice form
> nel quale l'operatore possa in
Io piuttosto proporrei di usare un eventuale dominio per un semplice form
nel quale l'operatore possa inserire i dettagli del esercizio ed il form,
magari, pubblichi in automatico una nota su OSM in modo che poi uno dei
mappatori più esperti possa inserire il nodo (magari la nota già contiene i
dat
Il 09/07/2013 14:36, Gianluca Boero ha scritto:
Il 09/07/2013 14:01, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
Ciao
Durante una gita con altri OSMer qualche tempo fa è saltata fuori l'idea
di preparare un biglietto da visita da lasciare ai vari alberghi,
ristoranti ecc. nel momento in cui si prende il
Il 09/07/2013 14:01, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
Ciao
Durante una gita con altri OSMer qualche tempo fa è saltata fuori l'idea
di preparare un biglietto da visita da lasciare ai vari alberghi,
ristoranti ecc. nel momento in cui si prende il loro biglietto
per inserirne i dati su OSM.
L'id
Serve una comunicazione chiara e mirata (del tipo: sei sfigato se non ci
sei ancora).
Evitate cose tecnologiche, il 90% ha il cellulare più figo del momento ma
magari non lo sanno usare e si infastidiscono se scoprono qualcosa di nuovo.
Come la vedo io sarebbe cosa carina "obbligarli" a farlo.
Su
Il giorno 09 luglio 2013 14:20, Elena ``of Valhalla'' <
elena.valha...@gmail.com> ha scritto:
> On 2013-07-09 at 14:05:19 +0200, Simone Saviolo wrote:
> > > Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
> > > italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
> >
On 2013-07-09 at 14:05:19 +0200, Simone Saviolo wrote:
> > Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
> > italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
> > Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo lunga per essere
> > messa sul biglietto da visita; è i
Mi piace, una volta parlando con qualcuno avevo buttato là l'idea di fare
gli adesivi tipo quelli che mandano quelli di Google e Tripadvisor...
Si potrebbe fare anche una pagina sul blog o in altro luogo..
Ciao,
Stefano
Il giorno 09 luglio 2013 14:05, Simone Saviolo
ha scritto:
> Non male come
Non male come idea!
Il giorno 09 luglio 2013 14:01, Elena ``of Valhalla'' <
elena.valha...@gmail.com> ha scritto:
> Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
> italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
> Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo
18 matches
Mail list logo