e pensandoci, non occorre neppure creare un sito ad hoc , basta blog.openstreetmap.it ...
Il giorno 09 luglio 2013 16:06, Edoardo Yossef Marascalchi < e.marascal...@gmail.com> ha scritto: > Io piuttosto proporrei di usare un eventuale dominio per un semplice form > nel quale l'operatore possa inserire i dettagli del esercizio ed il form, > magari, pubblichi in automatico una nota su OSM in modo che poi uno dei > mappatori più esperti possa inserire il nodo (magari la nota già contiene i > dati nel formato corretto). > > per catturae la posizione si può usare una mappa leaflet e "catture" il > click. > > Con un bel captcha per evitare inserimenti spammosi > > > Il giorno 09 luglio 2013 15:48, Giulio Garbi <juliu...@alice.it> ha > scritto: > > Il 09/07/2013 14:36, Gianluca Boero ha scritto: >> >> Il 09/07/2013 14:01, Elena ``of Valhalla'' ha scritto: >>> >>>> Ciao >>>> >>>> Durante una gita con altri OSMer qualche tempo fa è saltata fuori l'idea >>>> di preparare un biglietto da visita da lasciare ai vari alberghi, >>>> ristoranti ecc. nel momento in cui si prende il loro biglietto >>>> per inserirne i dati su OSM. >>>> >>>> L'idea era anche che il biglietto puntasse ad una pagina con >>>> informazioni su cos'è OSM e soprattutto come usarlo per gli scopi >>>> tipici di cui può avere bisogno un esercizio pubblico: mappa >>>> sul sito, mappa da stampare per volantini/biglietti. >>>> >>>> Ho preparato una bozza di come possa essere fatta la pagina_ >>>> (da integrare) e ho provato a fare qualche prova per il biglietto, >>>> ma stava uscendo un obbrobrio per cui mi sono limitata ad uploadarne >>>> una bozza con i contenuti proposti. >>>> >>>> .. _pagina: http://wiki.openstreetmap.org/** >>>> wiki/IT:Benvenuto/Operatore_**commerciale<http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Benvenuto/Operatore_commerciale> >>>> Qualcuno che ne è capace ha tempo/voglia di tirar fuori qualcosa >>>> di adatto allo scopo? >>>> >>>> Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in >>>> italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?]. >>>> Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo lunga per essere >>>> messa sul biglietto da visita; è il caso di usare qualche >>>> accorciatore? >>>> >>>> Ottima idea e non lo trovo neanche male come lo hai fatto, anzi. >>> Per il fatto delle licenze ok metterle, anche se poi la maggior parte >>> non sapranno cosa sono. >>> Magari dopo la frase "dei volontari raccolgono...." puoi inserire la >>> parola "gratuitamente", che per noi deve essere scontata ma credo possa >>> fare effetto su alcuni esercenti. >>> >>> Non male il biglietto da visita, però conviene preparare, secondo me, >> un biglietto "light" con in pratica solo il frontespizio e il link da dare >> agli operatori poco pratici con la tecnologia. >> Non escludo che qualcuno poco abile riesca a dedurre che d'ora in poi se >> aderisce dovrà dare pasti gratuiti (nel caso del ristorante) a tutti quelli >> che si presentano con quel biglietto... >> >> >> ______________________________**_________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it<http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it> >> > > > > -- > Edoardo Yossef Marascalchi > skype: asca_edom > -- Edoardo Yossef Marascalchi skype: asca_edom
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it