Re: [Talk-it] Patrimoni dell'umanità (ed altro)

2013-05-06 Per discussione Aury88
Grazie mille Martin. sei stato di immenso aiuto. -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Patrimoni-dell-umanita-ed-altro-tp5759612p5759795.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it maili

Re: [Talk-it] Patrimoni dell'umanità (ed altro)

2013-05-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/5/6 Aury88 > Benissimo. > Martin potresti aiutarmi con alcuni tag? > heritage=1 mi sembra di capire indichi a che livello amministrativo è stato > assegnato il titolo del patrimonio (mondiale, nazionale, regionale)... il > whc dovrebbe essere sempre heritage=1 essendo un assegnazione fatta d

Re: [Talk-it] Patrimoni dell'umanità (ed altro)

2013-05-06 Per discussione Aury88
Benissimo. Martin potresti aiutarmi con alcuni tag? heritage=1 mi sembra di capire indichi a che livello amministrativo è stato assegnato il titolo del patrimonio (mondiale, nazionale, regionale)... il whc dovrebbe essere sempre heritage=1 essendo un assegnazione fatta da un organo internazionale?

Re: [Talk-it] Patrimoni dell'umanità (ed altro)

2013-05-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
On 04/mag/2013, at 17:09, sabas88 wrote: > Colgo l'occasione per far notare che è passato un tizio nei giorni scorsi a > cambiare tutti i tag della relazione dei Palazzi dei Rolli (patrimonio unesco) > esempio http://www.openstreetmap.org/browse/relation/1285143/history ha cambiato un tag

Re: [Talk-it] Patrimoni dell'umanità (ed altro)

2013-05-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
On 04/mag/2013, at 17:03, Aury88 wrote: > È stata proposta un'alternativa > +1, l'ho usato anch'io, lo schema propone un tagging del genere: UNESCO, World Heritage Centre [3] abreviation : whc heritage=1 heritage:operator

Re: [Talk-it] Patrimoni dell'umanità (ed altro)

2013-05-04 Per discussione sabas88
Il giorno 04 maggio 2013 17:03, Aury88 ha scritto: > Prendendo spunto dall'imminente inserimento del Monte Etna nei patrimoni > mondiali dell'umanità tutelati dall'Unesco e sapendo che l'italia, con i > suoi attuali 47 siti Unesco, è la nazione che detiene il maggior numero di > siti, mi chiedevo