2013/5/6 Aury88 <spacedrive...@gmail.com>

> Benissimo.
> Martin potresti aiutarmi con alcuni tag?
> heritage=1 mi sembra di capire indichi a che livello amministrativo è stato
> assegnato il titolo del patrimonio (mondiale, nazionale, regionale)... il
> whc dovrebbe essere sempre heritage=1 essendo un assegnazione fatta da un
> organo internazionale?
>


si, secondo questa proposta è così:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/heritage
Se guardi in taginfo, direi che questo modo di tagging è quasi approvato
dagli utenti: http://taginfo.openstreetmap.org/keys/heritage#values



> ref:whc=N la N sta per bene naturalistico? quali sarebbero gli altri value
> disponibili per il whc?
>


no, "N" sta per un numero (deve essere sostituito col numero assegnato dal
operator), guarda per esempio qui:
http://taginfo.openstreetmap.org/keys/ref%3Awhc#values
questo numero lo trovi in wikipedia, sul sito dell'ONU, ecc., ed è un
numero univoco per identificare il sito. I tags sono tutti descritti nella
proposta nel wiki di OSM.



> whc:criteria in cosa consistono? in base a che criterio vengono assegnati i
> value?



sono i criteri che la WHC ha stabilito. Sono numeri o lettere o qualsiasi
altro sistema che l'operator ha stabilito.
http://taginfo.openstreetmap.org/keys/whc%3Acriteria



> I value sono in numeri romani o arabi (nel wiki viene usato
> inizialmente il numero arabo, ma poi in tabella spuntano i numeri romani ).
>


si, il tipico caos. Al meno per una persona non dovrebbe impostare un
limite invalicabile ma per un software complica le cose parecchio.

ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a