girarsi_liste wrote
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Il 27/01/2015 09:23, Aury88 ha scritto:
>> A me invece sembra di ricordare che la copia privata in Italia sia
>> legale se hai comprato l'originale...è il motivo per cui quelli
>> della SIAE mettono la tassa chiamata Equoco
ità di digitalizzare
Dario Zontini
-- Messaggio originale --
Da: "Elena ``of Valhalla''"
A: talk-it@openstreetmap.org
Inviato: 27/01/2015 10:25:21
Oggetto: Re: [Talk-it] scansione di mappe cartacee
On 2015-01-27 at 09:06:33 +0100, girarsi_liste wrote:
> 2) se la
On 2015-01-27 at 09:06:33 +0100, girarsi_liste wrote:
> > 2) se la risposta è: "non è legale" come mai ci sono siti
> > ufficiali che pubblicizzano questa possibilità quando quasi tutte
> > le mappe cartacee sono coperte da copyright e quelle liberamente
> > utilizzabili come OSM sono già digitali
Il 01/27/2015 10:20 AM, girarsi_liste scrisse:
Io spero invece che buttino fuori gli editori, la SIAE così com'era
concepita è utile, però manca di totale buon senso oggi, per non
parlare dell'arretratezza culturale che sta facendo a nostre spese.
Non so, l'attuale presidente non e' un editore
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 27/01/2015 10:17, emmexx ha scritto:
> Prima o poi si riuscira' a chiudere il baraccone SIAE...
>
Io spero invece che buttino fuori gli editori, la SIAE così com'era
concepita è utile, però manca di totale buon senso oggi, per non
parlare dell'arr
Il 01/27/2015 10:09 AM, girarsi_liste scrisse:
No, però questo autorizza te a compiere un'eventuale illecito?
Evidentemente no ma notoriamente le leggi inapplicabili restano inapplicate.
Qui c'e' tutto quello che dice la siae sulle fotocopie:
http://www.siae.it/UtilizzaOpere.asp?click_level=0
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 27/01/2015 10:06, emmexx ha scritto:
> Oltretutto vorrei vedere chi viene a controllare se hai fatto la
> copia e ce l'hai sul tuo smartphone. La SIAE?
>
No, però questo autorizza te a compiere un'eventuale illecito?
- --
Simone Girardelli
_|_
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Riprendo, perchè facendo ricerca, sempre alla stessa pagina linkata,
mi era sfuggito questo particolare, sempre che oggi vada ancora bene,
e posto la citazione da wikipedia [0]:
"Per quanto riguarda la riproduzione cartacea, questa è regolata
nell'art
Il 01/27/2015 09:52 AM, girarsi_liste scrisse:
Dunque, non sono giurista (e manco mi ci perdo), leggendo su wikipedia
l'equo compenso [0], è imposto solo sui device e supporti digitali in
fase di acquisto, non già comprati a suo tempo (da quanto ho capito
leggendo).
La copia privata (in Italia)[
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 27/01/2015 09:23, Aury88 ha scritto:
> A me invece sembra di ricordare che la copia privata in Italia sia
> legale se hai comprato l'originale...è il motivo per cui quelli
> della SIAE mettono la tassa chiamata Equocompenso su qualsiasi
> memoria d
girarsi_liste wrote
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Il 26/01/2015 22:55, Dario Zontini Gmail ha scritto:
>
> Secondo me no, lo ritengo al pari della copia cd/dvd ad uso personale,
> attualmente nel nostro paese non si può.
A me invece sembra di ricordare che la copia priva
2015-01-26 22:55 GMT+01:00 Dario Zontini Gmail :
> Ho una domanda che non riguarda direttamente OSM ma penso possa essere
> interessante anche ad altri mappatori.
>
> Ho notato che ci sono diverse applicazioni (anche di marchi famosi) che
> consentono di georeferenziare scansioni di mappe cartacee.
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 26/01/2015 22:55, Dario Zontini Gmail ha scritto:
> Ho una domanda che non riguarda direttamente OSM ma penso possa
> essere interessante anche ad altri mappatori.
>
> Ho notato che ci sono diverse applicazioni (anche di marchi famosi)
> che consen
Ho una domanda che non riguarda direttamente OSM ma penso possa essere
interessante anche ad altri mappatori.
Ho notato che ci sono diverse applicazioni (anche di marchi famosi) che
consentono di georeferenziare scansioni di mappe cartacee. Le mie
domande sono:
1) se io compero una mappa carta
14 matches
Mail list logo