Il 01/27/2015 10:09 AM, girarsi_liste scrisse:
No, però questo autorizza te a compiere un'eventuale illecito?
Evidentemente no ma notoriamente le leggi inapplicabili restano inapplicate.
Qui c'e' tutto quello che dice la siae sulle fotocopie:
http://www.siae.it/UtilizzaOpere.asp?click_level=0600.0300.0300.0500.0700&link_page=olaf_lett_utilizzatori_faq_reprografia.htm
"Supporti magnetici.
Nel caso si memorizzassero alcuni testi, in particolare quelli più
richiesti dagli studenti, su supporti magnetici (anche a mezzo scanner)
per la successiva stampa che i singoli interessati, sempre nel rispetto
del limite del 15%, dovessero poi richiedere, i testi verrebbero
illecitamente riprodotti dal centro per intero contrariamente alle
disposizioni di legge. Come ci si deve comportare?
La legge sul diritto d'autore non consente la riproduzione digitale (ad
es. da supporto cartaceo a file digitale, ottenuta mediante
scannerizzazione) che deve essere sempre autorizzata dall'editore. Anche
la successiva riproduzione da file a carta non è consentita."
"Carte geografiche.
Le carte geografiche sono soggette all'applicazione della legge?
Se fanno parte di un volume o di un fascicolo di periodico, possono
essere riprodotte nel limite del 15% e previo pagamento dei diritti.
Non sono liberamente riproducibili se non fanno parte di un volume o di
un periodico."
Prima o poi si riuscira' a chiudere il baraccone SIAE...
ciao
maxx
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it