ok, la pagina di benvenuto sul wiki è completa...mancano solo alcuni ritocchi
e l'aggiunta di link ai tag principali (per hotel, negozi, ecc ecc).
controllate se tutto va bene e nel caso correggete o, se non avete un
account per fare modifiche al wiki, segnalatemi le correzioni da apportare.
sarebb
dieterdreist wrote
> è normale, i gusti sono diversi, chi fa decide ;-)
> ciao,
> Martin
lo so Martin, ma qui non ho deciso io (nel senso che non ho proprio voluto
esprimere neanche il mio voto) ma la maggioranza e visto che ci riteniamo
una community speravo, al di la della valenza dei propri gus
> Am 15/mag/2014 um 22:54 schrieb Aury88 :
>
> certo che comunque non si fa il massimo della figura se non riusciamo
> neanche a metterci d'accordo su che sfondo deve esserci sul retro di un
> biglietto da visita...
è normale, i gusti sono diversi, chi fa decide ;-)
ciao,
Martin
girarsi_liste wrote
> Quello che è importante ritengo siano i link della pagina dedicata,
> credo che quella dev'essere il punto d'arrivo.
esatto. l'importante è il wiki, il biglietto è solo uno strumento per farne
venire a conoscenza alle persone.
certo che comunque non si fa il massimo della fi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 15/05/2014 19:29, Aury88 ha scritto:
> mi spiace volker ma la votazione ormai è conclusa è la maggioranza
> si è espressa per la prima proposta. anche aggiungendo il tuo voto
> alla seconda proposta più votata non si arriverebbe neanche al
> pa
mi spiace volker ma la votazione ormai è conclusa è la maggioranza si è
espressa per la prima proposta. anche aggiungendo il tuo voto alla seconda
proposta più votata non si arriverebbe neanche al pareggio con l'attuale
sfondo e la 4 che voteresti tu al momento avrebbe solo 3 voti a favore,
ancora
On 05/14/2014 06:40 PM, Aury88 wrote:
dopo praticamente due settimane (ultimo voto inserito è stato il 4/5/2014)
chiudo ufficialmente le votazioni per il background del retro del biglietto
da visita.
Sorprendentemente ha vinto la proposta iniziale, infatti con 5 voti a favore
(pari al 33%) il vec
voto "assolutamente non 1" perché non si capisce che cosa è, se il livello
di trasparenza dello sfondo è sufficientemente alta per rendere visibile il
testo, e con trasparenza bassa dello sfondo non si legge il testo.
Delle altre proposte, ho una *leggera* preferenza per "4"
Volker
Volker
2014
dopo praticamente due settimane (ultimo voto inserito è stato il 4/5/2014)
chiudo ufficialmente le votazioni per il background del retro del biglietto
da visita.
Sorprendentemente ha vinto la proposta iniziale, infatti con 5 voti a favore
(pari al 33%) il vecchio background è la proposta che ha rac
ho cominciato a creare la pagina wiki visibile qui [1].
ho creato solo i bozzetti dei primi due paragrafi quindi non vi preoccupate.
Intanto se per questi avete qualcosa da
aggiungere/modificare/correggere/cancellare fatelo direttamente voi oppure
ditemelo in risposta a questo messaggio.
ogni consi
Daniele Forsi-2 wrote
> esiste il sistema per inserire un'attività creato da sabas88
> http://su.openstreetmap.it/
> ha un elenco di categorie in linguaggio comune che è un'ottima idea,
> forse quello che manca in quelle pagine è un modo per chiedere aiuto o
> segnalare problemi
>
> --
> Daniele
Il 04 maggio 2014 09:35, Aury88 ha scritto:
> mentre per gli altri tipi di utente decideremo in seguito cosa mettere in
> una pagina ad-hoc (se consigliare l'aggiunta diretta della propria attività,
> usare il sistema di note (con istruzioni per una compilazione completa) o se
> vorremo mai farlo,
Io ho votato per l'opzione uno perchè mi piacciono di più i colori, inoltre
nonostante la colorazione più evidente, mi sembra più leggibile; infatti,
anche se mi piaceva l'idea della mappa del mondo, mi pare però che in quel
modo l'attenzione vada più sulla mappa che sul testo.
Per il resto mi semb
mentre attendiamo il risultato della votazione per il background che dovrebbe
arrivare tra meno 2 settimane cominciamo a discutere un po' della pagina
wiki.
La mia idea era una pagina comune di benvenuto per tutti i tipi di utente
contenente link a pagine specifiche per le vari tipologie.
Nella p
girarsi_liste wrote
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA256
>
> Il 02/05/2014 19:40, Aury88 ha scritto:
>> la parte nera di questo font:
>> http://i.fonts2u.com/bo/bonk-offset_4.png intendevi questo giusto?
>>
>>
> Più o meno sì.
>
>
> - --
> Simone Girardelli
> -BEGIN PGP SI
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 02/05/2014 19:40, Aury88 ha scritto:
> la parte nera di questo font:
> http://i.fonts2u.com/bo/bonk-offset_4.png intendevi questo giusto?
>
>
Più o meno sì.
- --
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1
iF4EAREIAAYF
la parte nera di questo font:
http://i.fonts2u.com/bo/bonk-offset_4.png
intendevi questo giusto?
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5804960.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 01/05/2014 23:05, Aury88 ha scritto:
> girarsi_liste wrote
>>
>>
>> Voto 1, magari, metterei i caratteri con ombreggiatura di sfondo,
>> angolata vesrso destra e bassodi un paio di pixel, che risaltino
>> in modo da dare spazio migliore alla let
girarsi_liste wrote
>
>
> Voto 1, magari, metterei i caratteri con ombreggiatura di sfondo,
> angolata vesrso destra e bassodi un paio di pixel, che risaltino in
> modo da dare spazio migliore alla lettura che allo sfondo, tipo un
> verde molto scuro e trasparente.
non saprei...l'ombreggiatura
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 01/05/2014 18:57, Francesco Pelullo ha scritto:
> Fatto.
>
> Grazie per l'impegno che ci stai mettendo.
>
> Ciao /niubii/
>
Voto 1, magari, metterei i caratteri con ombreggiatura di sfondo,
angolata vesrso destra e bassodi un paio di pixel, ch
Fatto.
Grazie per l'impegno che ci stai mettendo.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ok, ho creato un nuovo form per decidere lo sfondo.
purtroppo le scelte non sono diversificate e numerose quanto avrei voluto
essendomi scontrato con due problemi al momento insormontabili:
1) la mia incapacità nel gestire qgis...sono riuscito solo ad esportare in
svg usando un plugin ma non a cam
Il giorno 01 maggio 2014 11:59, Aury88 ha scritto:
>
> qualcuno hai idee?
>
> http://www.naturalearthdata.com/downloads/
e poi lo converti in svg (tipo così se funziona
http://www.cprogramto.com/svgmap/index.php)
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
>
Ciao,
Stefano
> --
> View this message in context:
>
ok...sto cercando un immagine vettoriale libera del globo...purtroppo se uso
gli strumenti messi a disposizione da osm per il downolad della mappa (zoom
2 come svg) mi fa un errore strano e mi scarica solo una piccola striscia
verticale, ma non tutta la mappa.
se non si trovano immagini dovrei rica
2014-04-26 11:39 GMT+02:00 Aury88 :
>
> nei prossimi giorni proverò a fare il retro con vari tipi di sfondo
> (compreso quello attuale e quello proposto da Luca Delucchi).
>
> La versione aggiornata del retro con i nuovi font (e vecchio background) è
> sempre al solito indirizzo:
> https://dl.dropb
ok! dopo aver lasciato aperte le votazione per ben più di 2 settimane, a
causa di impegni e festività varie, chiudo ufficialmente le votazioni.
sono state date sia per link che per testo 13 preferenze:
·Per il testo il font scelto con 5 voti (28%) è il DejaVu Sans (seconda
posizione al font Ubuntu
On 03/22/2014 11:05 AM, Aury88 wrote:
Ok, sono aperte le votazioni:
https://docs.google.com/forms/d/1EVKyv9vaoX6f3KQDKZOQaKBr064jqfSyxMArN3-Gh_0/viewform
Quelli sono tutti i font sans serif open che ho sul mio pc al momento...
Terrò le votazioni aperte per un paio di settimane...
-
Ciao
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 22/03/2014 11:05, Aury88 ha scritto:
> Ok, sono aperte le votazioni:
>
> https://docs.google.com/forms/d/1EVKyv9vaoX6f3KQDKZOQaKBr064jqfSyxMArN3-Gh_0/viewform
>
>
>
Quelli sono tutti i font sans serif open che ho sul mio pc al
> momento... Terr
Ok, sono aperte le votazioni:
https://docs.google.com/forms/d/1EVKyv9vaoX6f3KQDKZOQaKBr064jqfSyxMArN3-Gh_0/viewform
Quelli sono tutti i font sans serif open che ho sul mio pc al momento...
Terrò le votazioni aperte per un paio di settimane...
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
dieterdreist wrote
> 2014-03-18 17:32 GMT+01:00 Cristian Consonni <
> kikkocristian@
> >:
>> Ovviamente scherzavo, non sono un grafico e quindi non so suggerire un
>> font bello, posso solo dire che quello che c'è ora non mi piace molto.
>>
> Ti riferisci a tutto il testo o
> sopratutto al link
Luca Delucchi wrote
> PS
> Ti pregherei, cosi come tutti gli altri iscritti alla mailing list di
> non usare il top-posting perchè non si capisce nulla [0]
>
> [0] http://it.wikipedia.org/wiki/Top-posting
ops...scusa...usando nabble spesso mi scordo che il suo quote mette il
messaggio in fondo..
2014-03-17 19:50 GMT+01:00 Aury88 :
> sfondo psichedelico?...i colori sono estremamente attenuati...forse non lo
> visualizzi correttamente...che browser usi?
Chromium e firefox
> lo sfondo è già di per se una mappa...è la mappa che c'è nel simbolo di
> osm...temo che una mappa mondiale non sia a
2014-03-18 17:34 GMT+01:00 Simone Cortesi :
> posso mettere un URL shortener su openstreetmap.it, ma mi sembra avere
> poco senso la cosa.
>
forse ci possono inoltrare it.osm.org su openstreetmap.it?
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@opens
2014-03-18 17:32 GMT+01:00 Cristian Consonni :
> Ovviamente scherzavo, non sono un grafico e quindi non so suggerire un
> font bello, posso solo dire che quello che c'è ora non mi piace molto.
>
forse si tratta di un problema del SVG? Ti riferisci a tutto il testo o
sopratutto al link in fondo?
ok lasciamo da parte la questione font per il momento... in seguito farò qui
una lista di font senza grazie e free e li lascerò al vostro ludibrio (alias
votazione xD )
per quanto riguarda lo shortening onestamente non ne vedo la
necessità...siamo riusciti ad accorciare parecchio il link (se non s
2014-03-18 17:32 GMT+01:00 Cristian Consonni :
>
> [*] "URLshortners considered harmful" (semicit/)
> http://joshua.schachter.org/2009/04/on-url-shorteners
posso mettere un URL shortener su openstreetmap.it, ma mi sembra avere
poco senso la cosa.
--
-S
__
Ciao,
Il 17 marzo 2014 23:01, Simone F. ha scritto:
> Il giorno 16 marzo 2014 13:03, Martin Koppenhoefer
> ha scritto:
>> io sono contrario all'uso dei shortlinks perché oscurano l'indirizzo
>> (benvenuti in OSM: bit.ly/1coxkKg ;-) )
>
>
> Tanto per chiarire: si possono creare link proprio del
Il giorno 16 marzo 2014 13:03, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> 2014-03-16 12:36 GMT+01:00 Simone F. :
>
> Con bitly.com si possono creare link del tipo:
>>
>> bit.ly/BenvenutOSM
>>
>> sapere il numero di visite al link e quindi se i biglietti sono utili.
>>
>
> io sono contrario all'uso dei sh
per quanto riguarda lo spostarli su wiki.osm avevo intenzione di farlo a
lavoro più ultimato (anche perchè servirà per la pagina di benvento)...temo
che ora che ci si decide su come lo si vuole ci saranno almeno una decina di
modifiche :P
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http:/
sfondo psichedelico?...i colori sono estremamente attenuati...forse non lo
visualizzi correttamente...che browser usi?
lo sfondo è già di per se una mappa...è la mappa che c'è nel simbolo di
osm...temo che una mappa mondiale non sia assolutamente
distinguibile...tanto vale sarebbe mettere uno sfond
...sei serio?...
XD
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5800081.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstr
Il 16 marzo 2014 17:53, Aury88 ha scritto:
> ho usato un font std open perchè così sono sicuro, nel caso vogliate usare
> l'svg, che così ce l'hanno tutti, ma si può sempre cambiare. quale font
> consigli?
https://it.wikipedia.org/wiki/Comic_Sans
Ovviamente!
xD
C
__
2014-02-15 10:26 GMT+01:00 Aury88 :
> Ho trovato qual'era l'errore del vettoriale (il flowed text non supportato
> ancora dallo std SVG) e ho apportato le necessarie modifiche.
> ora è possibile vedere e scaricare gli originali in scala 1:1 dei vettoriali
> di fronte [1] e retro[2] del biglietto.
>
dieterdreist wrote
> userei qualcosa senza grazie
+1.
non mi piacciono su testi piccoli che devono essere facilmente leggibili...e
in fatti ho scelto freeSansSerif per il momento non a caso ;)
io a questa aggiungerei l'uso di caratteri free (as speech and ass beer).
suggerimenti?
-
Ciao,
Au
userei qualcosa senza grazie
> Am 16/mar/2014 um 17:53 schrieb Aury88 :
>
> ho usato un font std open perchè così sono sicuro, nel caso vogliate usare
> l'svg, che così ce l'hanno tutti, ma si può sempre cambiare. quale font
> consigli?
___
Talk-it mai
ho usato un font std open perchè così sono sicuro, nel caso vogliate usare
l'svg, che così ce l'hanno tutti, ma si può sempre cambiare. quale font
consigli?
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5799946.html
Sent from th
Il 16 marzo 2014 17:15, yahoo-pier_andreit ha scritto:
> On 03/16/2014 01:48 PM, Cristian Consonni wrote:
>>
>> Il 15 febbraio 2014 10:26, Aury88 ha scritto:
>>>
>>> Ho trovato qual'era l'errore del vettoriale (il flowed text non
>>> supportato
>>> ancora dallo std SVG) e ho apportato le necessar
On 03/16/2014 01:48 PM, Cristian Consonni wrote:
Il 15 febbraio 2014 10:26, Aury88 ha scritto:
Ho trovato qual'era l'errore del vettoriale (il flowed text non supportato
ancora dallo std SVG) e ho apportato le necessarie modifiche.
ora è possibile vedere e scaricare gli originali in scala 1:1 d
Il 15 febbraio 2014 10:26, Aury88 ha scritto:
> Ho trovato qual'era l'errore del vettoriale (il flowed text non supportato
> ancora dallo std SVG) e ho apportato le necessarie modifiche.
> ora è possibile vedere e scaricare gli originali in scala 1:1 dei vettoriali
> di fronte [1] e retro[2] del b
2014-03-16 13:03 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
> io sono contrario all'uso dei shortlinks perché oscurano l'indirizzo
> (benvenuti in OSM: bit.ly/1coxkKg ;-) )
> ed anche all'uso di servizi esterni per registrare gli accessi al nostro
> sito (privacy).
+1 l'unico shortlink che vorrei avere è: o
2014-03-16 12:36 GMT+01:00 Simone F. :
> Con bitly.com si possono creare link del tipo:
>
> bit.ly/BenvenutOSM
>
> sapere il numero di visite al link e quindi se i biglietti sono utili.
>
io sono contrario all'uso dei shortlinks perché oscurano l'indirizzo
(benvenuti in OSM: bit.ly/1coxkKg ;-)
Il giorno 16 marzo 2014 11:28, Aury88 ha scritto:
> ragazzi, se volete posso creare io sia shortlink
Con bitly.com si possono creare link del tipo:
bit.ly/BenvenutOSM
sapere il numero di visite al link e quindi se i biglietti sono utili.
Occhio che il link non può essere modificato dopo la su
ci avevo pensato, ma costringerebbe di fatto a vedere il sito tramite
smarthphone e non so come le nostre pagine wiki siano comode da visualizzare
sui piccoli schermi. considera poi comunque che il qr costringerebbe
l'utente ad usare l'applicativo per il rilevamento mentre per il link
basterebbe un
Il QR? :D
On 16 Mar 2014 11:29, "Aury88" wrote:
> ragazzi, se volete posso creare io sia shortlink sia pagine wiki
> (generiche e
> ad-hoc..io preferisco un link generico e poi lasciar decide l'utente qual'è
> il proprio ambito.).
> se riusciamo almeno a chiudere questa faccenda poi rimarrà solo
+1
Inviato da iPhone
> Il giorno 16/mar/2014, alle ore 11:28, Aury88 ha
> scritto:
>
> ragazzi, se volete posso creare io sia shortlink sia pagine wiki (generiche e
> ad-hoc..io preferisco un link generico e poi lasciar decide l'utente qual'è
> il proprio ambito.).
> se riusciamo almeno a chiu
ragazzi, se volete posso creare io sia shortlink sia pagine wiki (generiche e
ad-hoc..io preferisco un link generico e poi lasciar decide l'utente qual'è
il proprio ambito.).
se riusciamo almeno a chiudere questa faccenda poi rimarrà solo da stampare
i biglietti da visita e distribuirli.
-
C
Ho trovato qual'era l'errore del vettoriale (il flowed text non supportato
ancora dallo std SVG) e ho apportato le necessarie modifiche.
ora è possibile vedere e scaricare gli originali in scala 1:1 dei vettoriali
di fronte [1] e retro[2] del biglietto.
Aspetto di capire cosa la community preferir
ok, io ho fatto.
aspetto solo lo shortening per il link.
ditemi se va bene. considerate che dal browser le cose dovrebbero venir
visualizzate alle dimensioni reali quindi potete valutare la leggibilità del
testo.
io intento provo a vedere se riesco a correggere il problemino con il file
vettoriale
Ops...corretto.
Grazie ;)
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5796178.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@o
OpenStreetMap si scrive con le lettere OSM maiuscole.
Nel seguito, o gli diamo del lei (sua attività) o gli diamo del tu (visita).
Ciao
/niubii/
Il 12/feb/2014 14:57 "Aury88" ha scritto:
> ? che cambiamento suggerisci?
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> View this message in context:
> http://
? che cambiamento suggerisci?
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5796174.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-
Il testo sul retro andrebbe modificato:
"OpenStreetMap ... alla tua attività, visita:..."
Ciao
/niubii/
Il 12/feb/2014 10:35 "Aury88" ha scritto:
> scusatemi, per il retro usate questo link:
> https://dl.dropboxusercontent.com/u/5098379/back.png
> non so perchè ma il file vettoriale non viene
ok allora.
ho modificato le dimensioni.
i link sono gli stessi messi prima.
ditemi se così va bene.
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5796160.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
ok allora!
ho modificato le immagini. adesso sono su un foglio 87x53 mm.
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5796157.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
On 2014-02-12 at 02:41:23 -0800, Aury88 wrote:
> Elena ``of Valhalla'' wrote
> > uhm, io avevo usato le dimensioni (53x87) dei biglietti da visita su
> > foglio
> > prefustellato che si trovano normalmente in vendita per la stampa
> > casalinga: mi pareva una soluzione più rapida piuttosto che
>
perfetto.
grazie per l'informazione.
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5796130.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing l
Il 12 febbraio 2014 11:16, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
> uhm, per il link io pensavo piuttosto di usare un sistema di url
> shortening: http://wiki.openstreetmap.org/IT:Benvenuto
> è comunque decisamente lungo
non è la stessa cosa dello shortening ma si può usare osm.org (anche
questo è reg
Elena ``of Valhalla'' wrote
> uhm, io avevo usato le dimensioni (53x87) dei biglietti da visita su
> foglio
> prefustellato che si trovano normalmente in vendita per la stampa
> casalinga: mi pareva una soluzione più rapida piuttosto che
> organizzare una stampa in tipografia con conseguenti "in
On 2014-02-12 at 01:20:17 -0800, Aury88 wrote:
> ho modificato testo, disposizione e carattere dei biglietti da visita
> [...]
> Messi anche degli sfondi per rendere meno "piatto" il cartellino e dargli un
> aspetto più professionale.
ottimo, ha decisamente cambiato faccia, è esattamente quello ch
scusatemi, per il retro usate questo link:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/5098379/back.png
non so perchè ma il file vettoriale non viene visualizzato correttamente
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/openstreetmapper-card-tp5795902p5796107.html
ho modificato testo, disposizione e carattere dei biglietti da visita
modificando anche le dimensioni del tesserino a quelle standard.
Messi anche degli sfondi per rendere meno "piatto" il cartellino e dargli un
aspetto più professionale.
Ho preferito modificare anche il link (quelli troppo lunghi
On 2014-02-11 at 11:19:24 -0800, Aury88 wrote:
> Elena ``of Valhalla'' wrote
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Benvenuto/Operatore_commerciale
> cosa ti serve?
> faccio da anni lavoretti in grafica 2D,(raster, e vettoriale) e 3D a livello
> amatoriale;
> forse posso aiutarti per un lavoro
Elena ``of Valhalla'' wrote
> l'anno scorso avevo proposto un biglietto da lasciare agli esercenti
> dei quali si son presi i dati da mappare, avevo fatto una bozza
> ma abbisognava fortemente di assistenza grafica e non se ne è
> più fatto niente
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Ben
Il 10 febbraio 2014 13:46, yahoo-pier_andreit ha scritto:
> Ma c'e' una tessera, tipo carta di credito, per gli openstreetmapper??
> qualcuno l'ha gia' fatta?? :-) :-)
ti puoi fare una PostePay con l'immagine che ti pare spendendo 10 Euro
invece dei 5 di quella standard
http://www.poste.it/bancop
On 2014-02-10 at 13:46:39 +0100, yahoo-pier_andreit wrote:
> Ma c'e' una tessera, tipo carta di credito, per gli
> openstreetmapper?? qualcuno l'ha gia' fatta?? :-) :-)
l'anno scorso avevo proposto un biglietto da lasciare agli esercenti
dei quali si son presi i dati da mappare, avevo fatto una b
Richard Weait aveva qualche anno fa l'idea di fare delle carte dei
mappatori (come si fanno per i giocatori di baseball, ecc.), e ne ha anche
prodotto qualche esempio:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/dev/2012-September/025578.html
ciao,
Martin
Interessante e utile, io avevo anche proposto l'abbigliamento da ciclista
personalizzato. In effetti qualcuno potrebbe pensar male...
Il Lunedì 10 Febbraio 2014 14:50, Matteo Zaffonato ha
scritto:
Il 10/02/2014 14:31, yahoo-pier_andreit ha scritto:
> ...anche, :-) :-) io pensavo semplic
Il 10/02/2014 14:31, yahoo-pier_andreit ha scritto:
...anche, :-) :-) io pensavo semplicemente ad una tessera da
mostrare a chi ti chiede cosa stai facendo mentre per strada stai
mappando.
sono un openstreetmapper ... o un openmapper... o un mappatore...:-)
:-) :-) :-)
ma benvedo che g
On 02/10/2014 02:21 PM, Francesco Pelullo wrote:
No no, io vorrei la carta oro con plafond illimitato...
Simone, perchè non parli con il tuo amico direttore di banca?
:-)
Però non sarebbe una cosa malvagia.
Della serie: passi la carta nel POS dell'esercente e ti arriva un
addebito zero con i d
No no, io vorrei la carta oro con plafond illimitato...
Simone, perchè non parli con il tuo amico direttore di banca?
:-)
Però non sarebbe una cosa malvagia.
Della serie: passi la carta nel POS dell'esercente e ti arriva un addebito
zero con i dati del negozio.
Ciao
/niubii/
Il 10/feb/2014 14:1
Se sostituisci "carta di credito" con "biglietto di visita", lo trovo
un'ottima idea.
Volker
2014-02-10 13:50 GMT+01:00 Matteo Zaffonato :
> Il 10/02/2014 13:46, yahoo-pier_andreit ha scritto:
>
> Ma c'e' una tessera, tipo carta di credito, per gli openstreetmapper??
>> qualcuno l'ha gia' fatt
Il 10/02/2014 13:46, yahoo-pier_andreit ha scritto:
Ma c'e' una tessera, tipo carta di credito, per gli openstreetmapper??
qualcuno l'ha gia' fatta?? :-) :-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/t
Ma c'e' una tessera, tipo carta di credito, per gli openstreetmapper??
qualcuno l'ha gia' fatta?? :-) :-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
83 matches
Mail list logo