2016-01-22 10:52 GMT+01:00 Mauro Costantini :
> Potrebbe essere uno dei rarissimi casi in cui sia ragionevole mettere
> doppio valore "barrier=wall;fence" come suggerisce un altro mappatore
> qui
> https://help.openstreetmap.org/questions/32428/barrier-with-two-combined-elements
>
bo, per me no.
Potrebbe essere uno dei rarissimi casi in cui sia ragionevole mettere
doppio valore "barrier=wall;fence" come suggerisce un altro mappatore
qui
https://help.openstreetmap.org/questions/32428/barrier-with-two-combined-elements
È un unico oggetto, uno dei due senza l'altro avrebbe poco senso, le
pro
2016-01-19 16:09 GMT+01:00 demon.box :
> dieterdreist wrote
> > io al solito uso barrier=fence in questo caso, ed uso muro soltanto
> quando
> > è più alto di 1 m (quindi impedisce la vista).
>
> ok, farò così anch'io
> grazie
> ciao
>
in realtà sarebbe desiderabile inventarsi un metodo per pote
dieterdreist wrote
> io al solito uso barrier=fence in questo caso, ed uso muro soltanto quando
> è più alto di 1 m (quindi impedisce la vista).
ok, farò così anch'io
grazie
ciao
--enrico
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappare-muro-di-confine-tp5865080p58651
2016-01-18 17:45 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
> sent from a phone
>
>> Am 18.01.2016 um 17:30 schrieb girarsi_liste :
>>
>> E nel caso di barrier con way doppia? tieni una o tutte e due come outer?
>
>
> al solito non faccio 2 ways sovrapposti (credo di averlo fatto forse un paio
> di volte),
sent from a phone
> Am 18.01.2016 um 17:30 schrieb girarsi_liste :
>
> E nel caso di barrier con way doppia? tieni una o tutte e due come outer?
al solito non faccio 2 ways sovrapposti (credo di averlo fatto forse un paio di
volte), ma in ogni caso devi prendere solo uno come outer.
ciao
Il 18/01/2016 16:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Riutilizzo questi muri spesso anche per creare relazioni multipoligon per
> cosa sta all'interno.
>
E nel caso di barrier con way doppia? tieni una o tutte e due come outer?
--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
2016-01-18 16:54 GMT+01:00 demon.box :
>
> come vi regolate voi quando mappando il classico muro di cinta di una
> proprietà privata questo è formato da un muro alto 1m partendo dal terreno
> e
> poi sopra c'è la classica inferriata (di metallo appunto) che arriva a 2m
> totali?
>
> voglio dire da
ciao, mi rendo conto che forse siamo nell'ambito del micro-mapping ma volevo
chiedervi:
come vi regolate voi quando mappando il classico muro di cinta di una
proprietà privata questo è formato da un muro alto 1m partendo dal terreno e
poi sopra c'è la classica inferriata (di metallo appunto) che a
ciao, mi rendo conto che forse siamo nell'ambito del micro-mapping ma volevo
chiedervi:
come vi regolate voi quando mappando il classico muro di cinta di una
proprietà privata questo è formato da un muro alto 1m partendo dal terreno e
poi sopra c'è la classica inferriata (di metallo appunto) che a
10 matches
Mail list logo