: "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
Cc :
Date : Thu, 25 Sep 2008 11:00:49 +0200
Subject : Re: [Talk-it] consigli acquisto gps
> Fabio D'Ovidio ha scritto:
> > Ciao.
> > Personalmente ho testato e usato i-blue747 e mi sono trovato
On Thu, Sep 25, 2008 at 09:41:15AM +0200, Fabio D'Ovidio wrote:
> In realtà, sotto consiglio di Niccolò, vorrei provare anche Holux M-241.
Mah... con l'Holux sono riuscito ad estrarre i dati via MTKBabel,
ma ho diverse perplessita' sul firmware. Per esempio non e'
possibile impostare un crit
Fabio D'Ovidio ha scritto:
> Ciao.
> Personalmente ho testato e usato i-blue747 e mi sono trovato bene.
> L'unica "scomodità" potresti trovarla solo nello scaricare i dati dal
> dispositivo (il cui chipset è MTK) nel senso che molto dipende
> dall'applicazione che usi per tirar fuori le tracce (ce
Ciao.
Personalmente ho testato e usato i-blue747 e mi sono trovato bene.
L'unica "scomodità" potresti trovarla solo nello scaricare i dati dal
dispositivo (il cui chipset è MTK) nel senso che molto dipende
dall'applicazione che usi per tirar fuori le tracce (ce ne sono tante
però... a partire da GP
Ciao
2008/9/24 Alberto Malagoli <[EMAIL PROTECTED]>:
> [...] semplice ricevitore gps.. [...] iniziare e spendere pochissimooo?
io ho una di quelle, una royaltek con chip stariii, che uso assieme al
cellulare con un semplice scriptino in python
in linea di massima non sono una cattiva scelta, ma
Il 24 settembre 2008 22.12, Alberto Malagoli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> mi attacco alla discussione per chiedere cosa ne pensate di un semplice
> ricevitore gps.. ne ho visti alcuni
> su internet (si possono linkare pagine di ebay??) che sono semplicissime
> antenne, che immagino siano
> da
mi attacco alla discussione per chiedere cosa ne pensate di un semplice
ricevitore gps.. ne ho visti alcuni
su internet (si possono linkare pagine di ebay??) che sono semplicissime
antenne, che immagino siano
da usare insieme al portatile/palmare tramite bluetooth..
potrebbe essere un buon acquisto
On Thu, Sep 11, 2008 at 12:13:48PM +0200, Roberto Moretti wrote:
> Ciao,
> la caratteristica "minima" è quella di registrare delle tracce (track)
> e poterle poi scaricare su un computer.
> Cioè di segnare un punto ogni intervallo di distanza e/o tempo.
> Questi punti saranno poi uniti dai softwar
On Thu, Sep 11, 2008 at 2:10 PM, Edoardo Marascalchi
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> I navigatori da macchina sono un mezzo delirio perché quasi tutti girano
> su OS proprietari (tranne i garmin che vanno su Linux) e quindi può
> essere difficile usarli per registrare..
uno dei mei logger è un tomto
santi.
Alessandro Ale_Zena_IT
-- Initial Header ---
>From : [EMAIL PROTECTED]
To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
Cc :
Date : Thu, 11 Sep 2008 14:52:45 +0200
Subject : Re: [Talk-it] consigli acquisto gps
&
2008/9/11 Edoardo Marascalchi <[EMAIL PROTECTED]>:
> Consiglio gratuito:
> compra un transystem iBlue-747.
> Ha un'ottima sensibilità, la batteria dura un sacco, fa da logger stand
> alone e da antenna bluetooth, così puoi collegarlo sia ad un pc che ad
> uno smartphone senza problemi.
> E' facile
lorex wrote:
> ciao, per adesso pensavo di arrangiarmi con un antenna da attaccare al
> portatile, anche se mi pare troppo scomodo. non ho modelli o budget di
> riferimento (certo non grandi spese) volevo qualche informazione
> in modo che potessi dare dei consigli pratici e precisi ai miei
> ami
Luca Delucchi ha scritto:
> 2008/9/11 lorex <[EMAIL PROTECTED]>:
>> ciao, per adesso pensavo di arrangiarmi con un antenna da attaccare al
>> portatile, anche se mi pare troppo scomodo. non ho modelli o budget di
>> riferimento (certo non grandi spese) volevo qualche informazione
>> in modo che po
2008/9/11 lorex <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> ciao, per adesso pensavo di arrangiarmi con un antenna da attaccare al
> portatile, anche se mi pare troppo scomodo. non ho modelli o budget di
> riferimento (certo non grandi spese) volevo qualche informazione
> in modo che potessi dare dei consigli pratic
Roberto Moretti ha scritto:
> Ciao,
> la caratteristica "minima" è quella di registrare delle tracce (track)
> e poterle poi scaricare su un computer.
> Cioè di segnare un punto ogni intervallo di distanza e/o tempo.
> Questi punti saranno poi uniti dai software per creare il percorso
> fatto.
>
Ciao,
la caratteristica "minima" è quella di registrare delle tracce (track)
e poterle poi scaricare su un computer.
Cioè di segnare un punto ogni intervallo di distanza e/o tempo.
Questi punti saranno poi uniti dai software per creare il percorso
fatto.
Le due scelte principali che si devono far
2008/9/11 lorex <[EMAIL PROTECTED]>:
> salve a tutti,
> volevo chiedervi quali sono le caratteristiche minime
> e facilmente individuabili "sulla scatola" per l'acquisto
> di un gps, che funzioni da buono strumento nella mappatura di osm.
>
secondo me dovrebbe avere almeno un chipset sirfstarIII o
salve a tutti,
volevo chiedervi quali sono le caratteristiche minime
e facilmente individuabili "sulla scatola" per l'acquisto
di un gps, che funzioni da buono strumento nella mappatura di osm.
ho gia visto la pagina gps_reviews e volevo sapere se ci sono
e delle marche che hanno una maggior compa
18 matches
Mail list logo