Ciao,
la caratteristica "minima" è quella di registrare delle tracce (track)
e poterle poi scaricare su un computer.
Cioè di segnare un punto ogni intervallo di  distanza e/o tempo.
Questi punti saranno poi uniti dai software per creare il percorso
fatto.

Le due scelte principali che si devono fare per l'acquisto di un gps sono:
- tra un gps stand-alone: un apperecchio dedicato che registra tracce
tipo i garmin etrex o simili).
- una antenna gps "esterna": (l'iblue 747) che poi si collegherà
tramite bluetooth ad un palmare/cellulare che supporti software e
collegamento.

> ho gia visto la pagina gps_reviews e volevo sapere se ci sono
> e delle marche che hanno una maggior compatibilità e semplicità
> di uso con linux.

Con i Garmin (etrex, gps60) vai sul sicuro, il loro protocollo è
ampiamente supportato da gpsbabel ed im mailing list c'è molta gente
che li usa e che ti può essere d'aiuto.

Hai già qualche idea di un modello in particolare?

Come giustamente ha detto Luca dipende molto dal budget a disposizione
che si vuole spendere.

Ciao
ilrobi
>
> Lorenzo
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a