Comunque mi rispondo da solo alla domanda su quale sia il problema con
la coastline. Forse il problema è nei punti come questo:
http://tools.geofabrik.de/mc/?mt0=googlehybrid&mt1=mapnik&lon=13.44452&lat=45.69365&zoom=13
Però per la zona che va dal confine con la Slovenia fino al Villaggio
del Pesca
> Stavo appunto facendo danni da quelle parti quando ho notato il doppio
> nome sui confini di Sgonico (prima di leggere la tua mail). Non sono
> d'accordo sul metodo per riportare il doppio nome (andrebbe usato
> name:sl=Sgonik) ma l'ho riportato (anche gli altri) così come era
> stato fatto prece
2009/7/29 Vasily Korolev :
> Vorrei eliminare i confini ISTAT in tutta la provincia di Trieste e
> lasciare solo in confini nuovi, copiando ovviamente eventuali tag. Mi
> sono accorto che i confini ISTAT riportano il doppio nome per i comuni
> di Duino-Aurisina e Sgonico, mentre quelli derivati dai
Vorrei eliminare i confini ISTAT in tutta la provincia di Trieste e
lasciare solo in confini nuovi, copiando ovviamente eventuali tag. Mi
sono accorto che i confini ISTAT riportano il doppio nome per i comuni
di Duino-Aurisina e Sgonico, mentre quelli derivati dai dati regionali
hanno solo il nome
>Scusa, ieri mi sono lasciato prendere ed ho proseguito a sistemare le
>relazioni fino a Muggia.
Fatto bene, io ho dei problemi con JOSM al momento.
>Per quanto riguarda il tag coastline non ho modificato niente perché
>non sono sicuro sul da farsi.
Ma qual'è il problema?
2009/7/27 iiizio iiizio :
> On 7/27/09, Vasily Korolev wrote:
>> Se non ci sono altri pretendenti, io prenderei la linea di costa tra
>> Muggia e il Villaggio del Pescatore.
>
> Ogni aiuto e' bene accetto. Vai pure.
Scusa, ieri mi sono lasciato prendere ed ho proseguito a sistemare le
relazioni f
colpa mia: in alcuni casi l'algoritmo che ho usato per estrarre i
confini dai dati regionali ha toppato, sentiti libero di riattaccare i
pezzi facendoli proseguire dritti fino alla loro intersezione.
> Sto eliminando alcuni confini ISTAT in provincia di Gorizia, laddove
> sono perfettamente sicuro
Sto eliminando alcuni confini ISTAT in provincia di Gorizia, laddove
sono perfettamente sicuro della loro veridicità. Oltre al mio post
precedente sulla linea di costa e sul confine nazionale "marino" (che
per il momento mi sono guardato dal modificare, finché non si decide una
linea comune da
On 7/27/09, Vasily Korolev wrote:
> Se non ci sono altri pretendenti, io prenderei la linea di costa tra
> Muggia e il Villaggio del Pescatore.
Ogni aiuto e' bene accetto. Vai pure.
Io ieri ho attaccato il fronte occidentale. Se tutto va bene entro
stasera il confine fvg - veneto dovrebbe essere
Se non ci sono altri pretendenti, io prenderei la linea di costa tra
Muggia e il Villaggio del Pescatore.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2009/7/25 iiizio iiizio :
> 2009/7/25 Stefano Salvador :
>>
>>> Mi sono fermato al confine austriaco: devo capire che tag riportare
>>> visto che ne hanno un casino e in parte si riferiscono ad un loro
>>> import massivo. Come definizione sono meglio quelli appena importati
>>> per cui mi aspetta u
2009/7/26 Stefano de Fabris :
> Solo due piccole note per coloro che si accingono ad eliminare
> modificare i confini vecchi.
> 1) Il confine lato mare non appartiene alla relazione border-Italia a
> differenza di quella vecchia: bisogna aggiungerla (io credo di sì)?
Direi di si, almeno finché non
Ottimo lavoro, devo farti i miei complimenti: i confini sono ora
precisissimi.
Solo due piccole note per coloro che si accingono ad eliminare
modificare i confini vecchi.
1) Il confine lato mare non appartiene alla relazione border-Italia a
differenza di quella vecchia: bisogna aggiungerla (io c
2009/7/25 Stefano Salvador :
>
>> Mi sono fermato al confine austriaco: devo capire che tag riportare
>> visto che ne hanno un casino e in parte si riferiscono ad un loro
>> import massivo. Come definizione sono meglio quelli appena importati
>> per cui mi aspetta un lavoraccio. :D
>
> speriamo di
2009/7/25 Stefano Salvador :
> On sabato 25 luglio 2009 20:02:04 Carlo Stemberger wrote:
>> Com'è che queste case sono fuori dal confine?
>>
>> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.933986&lon=13.636777&zoom=18&layers=B0
>>00FTT
>
> pare che chi ha fatto la CTRN ci abbia messo dentro anche alcune ca
On sabato 25 luglio 2009 20:02:04 Carlo Stemberger wrote:
> Com'è che queste case sono fuori dal confine?
>
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.933986&lon=13.636777&zoom=18&layers=B0
>00FTT
pare che chi ha fatto la CTRN ci abbia messo dentro anche alcune case slovene,
conosco quella zona di Go
Com'è che queste case sono fuori dal confine?
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.933986&lon=13.636777&zoom=18&layers=B000FTT
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
> Mi sono fermato al confine austriaco: devo capire che tag riportare
> visto che ne hanno un casino e in parte si riferiscono ad un loro
> import massivo. Come definizione sono meglio quelli appena importati
> per cui mi aspetta un lavoraccio. :D
speriamo di non fare arrabbiare gli austriaci ;-)
2009/7/25 iiizio iiizio :
> 2009/7/25 Stefano Salvador :
>> pensavo di divedersi il lavoro per provincie, tu dove preferivi editare ?
>
> L'idea era di partire da Gorizia e sistemare prima il confine
> regionale procedendo in senso antiorario.
Mi sono fermato al confine austriaco: devo capire che
2009/7/25 Stefano Salvador :
> adesso il Friuli VG ha i confini raddoppiati. non rimane che eliminare a mano
> quelli vecchi e ricucire i nuovi ai confini limitrofi.
Attenzione che sui confini con Austria e Slovenia (e probabilmente
anche la linea costiera) vanno modificati gli admin_level da 4 a
2009/7/25 Stefano Salvador :
> pensavo di divedersi il lavoro per provincie, tu dove preferivi editare ?
L'idea era di partire da Gorizia e sistemare prima il confine
regionale procedendo in senso antiorario. Qualsiasi alternativa è
comunque ben accetta.
>> Una domanda: perché la vecchia relazion
2009/7/25 Stefano Salvador :
>> upload iniziato!
>>
>> prima verranno caricate tutte le ways poi le relations, per domani dovrebbe
>> essere tutto a posto e pronto per la sistemazione finale.
>
>
> finito!
>
> adesso il Friuli VG ha i confini raddoppiati. non rimane che eliminare a mano
> quelli ve
> Ok, sarà fatto!
pensavo di divedersi il lavoro per provincie, tu dove preferivi editare ?
> Una domanda: perché la vecchia relazione Friuli Venezia Giulia era
> composta da 99 membri e quella nuova solo da 61?
è sicuramente dovuto al fatto che mancano le divisioni per i comuni del Veneto
e p
2009/7/25 Stefano Salvador :
> finito!
>
> adesso il Friuli VG ha i confini raddoppiati. non rimane che eliminare a mano
> quelli vecchi e ricucire i nuovi ai confini limitrofi.
Ok, sarà fatto!
Una domanda: perché la vecchia relazione Friuli Venezia Giulia era
composta da 99 membri e quella nuova
> upload iniziato!
>
> prima verranno caricate tutte le ways poi le relations, per domani dovrebbe
> essere tutto a posto e pronto per la sistemazione finale.
finito!
adesso il Friuli VG ha i confini raddoppiati. non rimane che eliminare a mano
quelli vecchi e ricucire i nuovi ai confini limitr
> > Io sarei per il caricamento in blocco e eliminazione a manina di
> > quelli vecchi dopo aver riportato eventuali tags mancanti (attenzione
> > ai left right perché alcune ways hanno direzione opposta a quelle
> > vecchie) e spostato le relazioni extra-regionali.
>
> ok, allora prossimamente pro
> C'era un problema con alcuni sentieri composti da singoli segmenti non
> connessi tra loro (causando probabilmente problemi di routing ma non
> di rendering) ed è stato risolto. Sono stati eliminati tutti i nodi
> duplicati (ce ne erano in quantità industriali sui sentieri su
> citati).
>
> E' st
On 7/22/09, Luca Delucchi wrote:
> Il giorno 20 luglio 2009 21.18, iiizio iiizio
> ha scritto:
> >
> > Si, lo ha già fatto.
> >
>
> ricordo che c'erano stati dei problemi sono stati corretti? vorrei
> capire come avete fatto a segnare correttamente i sentieri dalle
> strade forestali
C'era un
Il giorno 20 luglio 2009 21.18, iiizio iiizio
ha scritto:
>
> Si, lo ha già fatto.
>
ricordo che c'erano stati dei problemi sono stati corretti? vorrei
capire come avete fatto a segnare correttamente i sentieri dalle
strade forestali
> iiizio
>
ciao
Luca
> La fedeltà è notevole, niente a che vedere con i confini istat.
da quello che ne so sono pure "ufficiali", nel senso che hanno integrato anche
i
dati dal catasto, infatti sono lievemente diversi (e più completi) da quelli
della CTRN.
> Io sarei per il caricamento in blocco e eliminazione a ma
> C'è qualcuno che mi aiuta così ci dividiamo il lavoro ?
Ci sono anch'io.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2009/7/20 marcellobil...@gmail :
> Ciao Stefano,
> ho visto che nella pagina hai messo anche
> i sentieri CAI in formato OSM
> ...questi li hai gia' uploadati?
Si, lo ha già fatto.
Vedi un po' qui che spettacolo:
http://www.informationfreeway.org/?lat=46.43179107882676&lon=13.40765368867406&
Ciao Stefano,
ho visto che nella pagina hai messo anche
i sentieri CAI in formato OSM
...questi li hai gia' uploadati?
- Original Message -
From: "Stefano Salvador"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Monday, July 20, 2009 7:47 PM
Subject: [Talk
2009/7/20 Stefano Salvador :
> Ciao a tutti,
>
> finalmente sono riuscito a domare i dati dei confini distribuiti dalla
> regione e
> a produrre un file OSM con tutto quello che serve, lo trovate qui:
>
> http://salvaste.altervista.org/dati_fvg.html
>
> nella sezione "Files".
Ottimo!
La fedeltà è
Ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a domare i dati dei confini distribuiti dalla regione
e
a produrre un file OSM con tutto quello che serve, lo trovate qui:
http://salvaste.altervista.org/dati_fvg.html
nella sezione "Files".
Il file di per se sarebbe pronto per un upload automatico ma no
35 matches
Mail list logo