>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Giacomo Boschi
>Sent: mercoledì 17 marzo 2010 9.43
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] aree coincidenti e nodi...
>Un po&
iiizio iiizio ha scritto:
> Secondo me con le relazioni boundary si riescono a fare le stesse cose
> delle multipolygon, comprese enclave e exclave.
>
> Inoltre, visto che sta funzionando tutto, perché cambiare?
Sì, è vero, si possono usare entrambe. Ma così si scarica il problema su
chi dovr
Alberto Nogaro ha scritto:
> Nel caso di confini che non siano un semplice poligono, se usassimo la
> relazione multipoligono, in cui membri devono avere un ruolo outer o inner,
> come risolviamo il conflitto con i ruoli exclave/enclave che adesso vengono
> assegnati ai membri della relazione type
Federico Cozzi ha scritto:
> E' vero ma l'uso attuale è ben testato e più o meno funziona tutto (se
> non altro riusciamo a mappare i confini italiani).
Ma crea problemi per le applicazioni e gli utenti in generale che
vogliono estrarre i confini dal database. Usare due standard diversi
signifi
2010/3/16 Giacomo Boschi :
> iiizio iiizio ha scritto:
>
>> Come da wiki:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Boundaries
>
> Niente di problematico, ma c'è che adesso sono state rese superflue
> dalla nuova implementazione dei multipoligoni, vedi:
>
> http://wiki.openstreetmap
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Giacomo Boschi
>Sent: martedì 16 marzo 2010 17.31
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] aree coincidenti e nodi...
>Se inter
2010/3/16 Giacomo Boschi :
> Se interpreto bene quello che c'è scritto, i multipoligoni ora sono più
> potenti delle relazioni boundary, e quindi si può mappare confini più
> complessi.
E' vero ma l'uso attuale è ben testato e più o meno funziona tutto (se
non altro riusciamo a mappare i confini i
iiizio iiizio ha scritto:
> Come da wiki: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Boundaries
Niente di problematico, ma c'è che adesso sono state rese superflue
dalla nuova implementazione dei multipoligoni, vedi:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Multipolygon#Tags
Se interpreto
2010/3/16 Giacomo Boschi :
> Ci sarebbe da aggiornare i confini italiani, per trasformare le
> relazioni da type=boundary a type=multipolygon +
> boundary=administrative. Qualcuno sa farlo con un bot?
Cosa c'è che non va in type=boundary + boundary=administrative come
sono attualmente?
Come da w
Federico Cozzi ha scritto:
> Quello che stai suggerendo tu sono quello che fino a poco tempo fa si
> chiamavano "advanced multipolygon".
> Sono appena ripassato sulla pagina wiki dei multipolygon e ora non si
> chiamano più "advanced": sono stati fusi con i multipolygon normali.
> Pensavo che non
Il 09 marzo 2010 18.49, Alberto Nogaro ha scritto:
> Ho provato a rifarlo con il multypoligon. Su mapnik il meadow si vede,
> osmarender temo che non lo renderizzi.
e multipolygon sia allora... i love mapnik!:-P
brunetto
___
Talk-it mailing list
Talk
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of brunetto
>Sent: martedì 9 marzo 2010 13.07
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] aree coincidenti e nodi...
>per chi è curio
Il 09 marzo 2010 12.08, Federico Cozzi ha scritto:
> Advanced multipolygon:
> -più way di tipo outer, non necessariamente chiuse. Non è neanche
> necessario che formino *un solo* perimetro: possono ad esempio formare
> due perimetri distinti
> -i tag vanno sulla relazione
e provo pure questo...
2010/3/8 Alberto Nogaro :
> Non so rispondere alla tua domanda. Voglio solo osservare che l'uso dei nodi
> condivisi da differenti way si può elegantemente evitare spezzando le way
> corrispondenti ai perimetri delle aree in segmenti, inserendo una sola volta
> i segmenti condivisi da più perimetri
Il 09 marzo 2010 10.33, Francesco Cherubini ha scritto:
> ho provato a simulare la tua situazione con Merkaartor, in teoria si
> dovrebbe alternare la selezione con ctrl+click ma a me non funziona,
> però se avvicino il mouse al punto medio dei segmenti che appartengono
> a B e C vedo che si color
brunetto ha scritto:
> a me piace.. gli esperti della lista cosa dicono? è negativo puntare
> alle relazioni per queste cose???
Non sono un esperto, ma so che in qualche caso è un metodo già impiegato
per i confini amministrativi, e che a mio parere è il modo più razionale
di mappare le aree. M
> _
> | |
> | area A |
> | |
> | |
> | |area B ||
> | | | |
> | || area C | | |
> |___|__||_|___|
>
> ovvero:
> come faccio
Il 08 marzo 2010 18.17, Alberto Nogaro ha scritto:
> costruendo le aree con una
> relazione multypoligon. I segmenti non vengono taggati, i tag vanno sulla
> relazione. Alcuni segmenti saranno membri di più relazioni.
a me piace.. gli esperti della lista cosa dicono? è negativo puntare
alle relazi
ventano un incubo da gestire.
Alberto
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of brunetto
>Sent: lunedì 8 marzo 2010 10.07
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] aree coinciden
Il 08 marzo 2010 14.48, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> in che senso ? Usi il jre di sun o quello open? Hai aggiunto ram
> quando lo chiami? (-xmx=1024M o qualcosa di simile, dipende dal tuo
> RAM)
-> ho entrambe le jre, uso quella sun
-> ho solo 1 giga di ram
-> josm è lento in maniera indescri
2010/3/8 brunetto :
> Il 08 marzo 2010 10.56, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>> si, in JOSM è diverso: potresti selezionare area C
>> - cliccando sul way dove non è sovraposto
>
> è questo il problema.. non ci sono way non sovrapposte..
>
>> - oppure cliccare col tasto medio del mouse dove i wa
Il 08 marzo 2010 10.56, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> si, in JOSM è diverso: potresti selezionare area C
> - cliccando sul way dove non è sovraposto
è questo il problema.. non ci sono way non sovrapposte..
> - oppure cliccare col tasto medio del mouse dove i way sono sovraposte
> e poi sele
2010/3/8 brunetto :
> _
> | |
> | area A |
> | |
> | |
> | |area B | |
> | | | |
> | | | area C | | |
> |___|__||_|___|
>
> ov
ciao a tutti! devo mappare un'area i cui confini sono altre due
aree... provo a fare uno schema:
_
| |
| area A |
| |
| |
| |area B ||
| | | |
|
24 matches
Mail list logo